Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mentre non accennano a placarsi i toni dello scontro diplomatico tra Usa e Iran, si allenta la tensione sul campo a Baghdad, teatro dell’assalto l’altro ieri all’ambasciata statunitense da parte di migliaia di manifestanti filo-iraniani, che ha riportato alla memoria la crisi di 40 anni fa, quando 52 dipendenti della rappresentanza Usa a Teheran furono tenuti in ostaggio per un mese e mezzo durante la rivoluzione khomeinista. I manifestanti – penetrati in una delle zone piu’ controllate della capitale irachena, davanti a quella che e’ la piu’ grande e costosa rappresentanza diplomatica degli Stati Uniti nel mondo – si sono ritirati dal sit-in organizzato nella notte nella zona dell’ambasciata. Poche ore prima, ‘Hashed al-Shaabi’, la coalizione paramilitare irachena dominata da fazioni pro-Iranintegrate alle forze regolari, aveva ordinato ai suoi sostenitori di ritirarsi dall’assedio, messo in atto come rappresaglia per i raid americani, che nei giorni scorsi avavano ucciso 25 miliziani del gruppo Kataeb Hezbollah. 

    I manifestanti avevano passato la notte all’esterno del gigantesco compound americano, situato all’interno della ‘green zone’, tentando piu’ volte di farvi irruzione, nonostante l’appello a ritirarsi, lanciato ieri sera dal premier dimissionario iracheno, Adel Abdel Mahdi. Il personale di sicurezza dentro il compound ha risposto usando i lacrimogeni e ferendo almeno 20 persone, secondo quanto denunciato dalla stessa Hashed al-Shaabi. “Abbiamo raggiungo una grande vittoria, siamo arrivati fino all’ambasciata Usa, cosa che nessuno aveva mai fatto prima”, ha dichiarato ad Afp Mohammad Mohyeddin, portavoce di Kataeb Hezbollah. “Ora la palla e’ in mano al Parlamento”, ha aggiunto, riferendosi ai tentativi di revocare la copertura legale ai 5.200 soldati Usa di stanza in Iraq e su cui le fazioni armate e politiche filo-Iranstanno conducendo una vera e propria campagna. Dagli Usa, il Pentagono ha annunciato l’invio di altri 750 soldati di rinforzo e il presidente Donald Trump ha avvertito che Teheran “sara’ ritenuta pienamente responsabile delle vite perse o dei danni alle strutture” americane in Iraq e “paghera’ un caro prezzo!”. Tuttavia, ha affermato di non aspettarsi una guerra tra gli Stati Uniti e Iran. La risposta della Repubblica islamica non si e’ fatta attendere. Il ministero degli Esteri ha convocato l’incaricato d’affari dell’ambasciata svizzera, che rappresenta gli Usa in Iran, per consegnare la sua “forte protesta”, mentre la Guida suprema Ali Khamenei ha condannato la “malvagita’” americana, invitando Trump a ragionare prima di twittare, e ha avvertito: “Se qualcuno ci minaccia, ci confronteremo senza esitazione e lo colpiremo”. (AGI)

    NEWS

    Dopo assalto ambasciata Usa a Bagdad: guerra tweet Khamenei-Trump

    Di Redazione

    Mentre non accennano a placarsi i toni dello scontro diplomatico tra Usa e Iran, si allenta la tensione sul campo a Baghdad, teatro dell'assalto l’altro ieri all'ambasciata statunitense da parte di migliaia di manifestanti filo-iraniani, che ha riportato alla memoria la crisi di 40 anni fa, quando 52 dipendenti della rappresentanza Usa a Teheran furono tenuti in ostaggio per un mese…

    NEWS

    Egitto: storica sinagoga di Alessandria riaprira' a gennaio

    Di Giacomo Kahn

    Uno dei maggiori templi ebraici del Medio Oriente, la sinagoga di Alessandria, riaprira' a gennaio dopo un processo di restauro durato tre anni. Lo ha reso noto il ministro delle Antichita' del Cairo, Khaled Al-Anani, che ha annunciato la conclusione dei lavori nella sinagoga Eliyahu Hanavi, iniziati nel 2017. Il ministro si e' recato ad Alessandria per ispezionare i lavori…

    ITALIA

    Internet: Polizia postale ai ragazzi, "occhio agli stickers"

    Di Redazione

    “Postate con la testa". E' la raccomandazione che la Polizia postale rivolge a tutti gli utenti - in particolare giovani e giovanissimi - dei servizi di messaggistica istantanea. La nuova, scivolosa frontiera e' quella degli stickers, adesivi digitali gratuiti che possono essere creati, scaricati o condivisi: una 'moda' ormai dilagante, che in questi giorni di festa conosce un vero e…

    NEWS

    MACCHINA ENIGMA DEI NAZISTI VENDUTA ALL'ASTA A NEW YORK A PREZZO RECORD

    Di Redazione

    Aggiudicazione con prezzo record per Enigma, un esemplare della macchina utilizzata dallo stato maggiore della Marina del Terzo Reich per gestire il segretissimo sistema di comunicazione nazista durante la seconda guerra mondiale: è stato battuto all'asta da Sotheby's a New York per 800mila dollari. Acquistata da un collezionista che ha richiesto per ora di restare anonimo, il cimelio storico è…

    ITALIA

    Nasce settimana di studi internazionali sull’ebraismo italiano

    Di Miriam Spizzichino

    Nasce una nuova iniziativa annuale, la settimana di studi internazionali sull’ebraismo italiano, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC, la Foresteria di Camaldoli e l’Alessandro Nangeroni International Endowment.Ogni anno verrà trattato un tema specifico per porre all’attenzione del pubblico il contributo dato dall’ebraismo alla storia e alla cultura dell’Italia dall’Unità ad oggi. I convegni saranno…

    ISRAELE

    Iniziata produzione giacimento gas Leviathan

    Di Giacomo Kahn

    Il giacimento israeliano off-shore Leviathan da 3,6 miliardi di dollari ha iniziato la produzione aprendo la strada ad accordi di esportazione di gas multimiliardari con Egitto e Giordania nelle prossime settimane. Il gas naturale ha iniziato a fluire dal piu' grande campo petrolifero di Israele, nonostante i ritardi normativi e le iniziative giudiziarie da parte di gruppi contrari al progetto hanno sollevato dubbi…

    NEWS

    USA: CENTRO WIESENTHAL, 'TRUMP CREI UNITA' FBI CONTRO CRIMINI ANTISEMITI'

    Di Adn Kronos

    Il Centro Simon Wiesenthal ha chiesto al presidente americano Donald Trump di istituire una speciale task force in seno all'Fbi per contrastare gli attacchi antisemiti. "Quel che è troppo è troppo", si legge in un comunicato del Centro che porta il nome di uno dei più famosi cacciatori di nazisti, diffuso dopo l'attacco con un machete che ha provocato cinque feriti…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    DACIA MARIANI, GLI EBREI E IL REALISMO MAGICO

    Di Emanuele Calò

    In un corsivo proteso all’elogio del movimento delle c.d. ‘sardine’, Dacia Maraini (La nuova voglia di idealismo, Corriere della Sera, 24 dicembre 2019, p. 33), ha qualificato l’ebraismo in guisa di:- severa e vendicativa religione dei padri;- (fede che) non conosceva: a) il perdono, b) il rispetto per le donne, c) il rifiuto della schiavitù, d) il rifiuto della guerra;-…

    NEWS

    USA: DA JERSEY CITY A NEW YORK, ONDATA ATTACCHI ANTISEMITI

    Di Adn Kronos

    L'attacco antisemita che ha provocato cinque feriti la scorsa notte a Monsey, una piccola località abitata prevalentemente da ebrei chassidici nello stato di New York, è l'ultimo di una serie di aggressioni contro ebrei avvenute in dicembre in questo stato e nel vicino New Jersey. L'episodio più grave è avvenuto lo scorso 10 dicembre, quando una coppia di afroamericani - il 47enne…

    ITALIA

    Antisemitismo: Dureghello, e' dilagante, l'Italia dia segnale

    Di Redazione

    L'antisemitismo e' un fenomeno che oramai travalica i confini europei, ha assunto la forma di una rete che ha ramificazioni ovunque nel mondo e l'assalto all'abitazione del rabbino di York, ne e' solo l'ennesima conferma. E' il commento affidato ieri all'Agi dalla presidente della Comunita' ebraica di Roma Ruth Dureghello su quanto e' avvenuto la scorsa notte negli Stati Uniti, nel…