Il prodotto interno lordo di Israele è aumentato del 4,1 per cento su base annua nel terzo trimestre del 2019, secondo un rapporto pubblicato domenica dall'Ufficio Centrale di Statistica dello Stato. Si tratta di un aumento relativamente elevato del ritmo di crescita di Israele, dopo un moderato aumento dello 0,8% nel secondo trimestre. I dati mostrano un aumento del 2,8% dei consumi privati…
Archivi
Iran: nuova violazione accordo sul nucleare
Le riserve iraniane di acqua pesante, che possono essere utilizzate per la produzione di plutonio usato nelle armi atomiche, hanno superato il limite stabilito dall'accordo internazionale sul programma nucleare di Teheran. Lo ha detto oggi l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). In un controllo dell'agenzia domenica, lo stock di acqua pesante dell'Iran"ammontava a 131,5 tonnellate", un importo superiore allo stock…
SANITA': LA STORIA DEL MORBO K, MISTERIOSA MALATTIA CHE SALVO' DECINE DI EBREI
Una misteriosa, pericolosa malattia, del tutto inventata, che permise di salvare decine di ebrei dalla deportazione. Si è già parlato del contributo che l'Ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina di Roma diede nel salvare dalle persecuzioni naziste decine di ebrei, grazie alla falsa diagnosi del Morbo K. Meno si sa del ruolo fondamentale che ebbero i religiosi dell'Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli, 'proprietari' dell'ospedale, e dell'allora…
Festeggiati i 70 anni di Rav Riccardo Di Segni
Nel rispetto della tradizione ebraica che vede nello studio della Torà la massima espressione umana, il rabbino capo della Comunità di Roma, Rav Riccardo Di Segni, ha voluto festeggiare il suo settantesimo compleanno, con una lezione su "Le aggadòt del Talmud e una storia ebraica romana del '600 dimenticata”.Ad assistere alla lezione, e a festeggiare Rav Di Segni, una sala…
Salvare Venezia e combattere l’antisemitismo: molte parole ma poca volontà
Fra le molte opinioni discutibili, c’è quella per cui il tredici porti male. Anzitutto perché la superstizione non è un surrogato della fede, ma soltanto un’idiozia e, in secondo luogo, perché il dialogo svoltosi il tredici novembre 2019 alla Camera sembra sfortunato ma, in realtà, è solo frutto del Mose.Infatti, nel question timesi legge:“INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA - Iniziative volte a prevenire…
Tra storia e memoria: le vicende degli ebrei di Sezze
Lo scorso ottobre, a Sezze, in provincia di Latina, è stato presentato il libro di Vincenzo Faustinella, Perché andate facendo tutto questo?La Famiglia Campoli-Fattorini e il rastrellamento degli ebrei a Sezze nell’autunno del 1943.Scrive Giancarlo Onorati, storico e presidente del Centro Studi Semata che ha curato l’edizione del volume: “La ricerca di Vincenzo Faustinella, muovendosi tra storia e memoria, percorre un…
Rivlin invita Netanyahu e Gantz a superare impasse sul governo
Impasse in Israelesulla formazione del governo: nonostante siano ormai passati due mesi dalle elezioni - le seconde quest'anno dopo il voto del 19 aprile scorso - nessuno e' riuscito a mettere insieme i numeri sufficienti per creare una coalizione. Dopo il fallimento del premier uscente, Benjamin Netanyahu, il mandato e' passato a Benny Gantz, leader del partito centrista Blu e Bianco…
Shalom News - Edizione del 17 novembre 2019
Shalom News - Edizione del 17 novembre 2019In questo numero:- La visita della Ministra Lamorgese alla Comunità ebraica di Roma di Luca Clementi- La conferenza stampa di presentazione del Pitigliani Kolno'a Festival di Giorgia Calò e Andrea Anticoli- L'evento Shabbaton dell'Ugei di Luca Spizzichino- Gusto Kosher di Fabiana Magrì e Donato Moscati- La conferenza promossa dall' Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali…
La potenza di Israele unica possibilità per fermare il terrorismo palestinese
Oltre a togliere dal gioco un capo terrorista pericolosissimo e spedire un messaggio preciso ai suoi colleghi sparsi fra Libano, Siria, Gaza, Yemen fino all’Iran, l’azione realizzata dalle forze armate israeliane martedì scorso eliminando Baha Abu Al Atta, comandante militare della Jihad Islamica, ha ottenuto un risultato politico importante, dividendo per la prima volta con grande chiarezza le forze terroriste…
La Polonia protesta con Netflix per documentario su Auschwitz. Cambiata la mappa
Il documentario "Il diavolo della porta accanto" prodotto da Netflix su Auschwitz, il campo di sterminio nazista in terroritorio polacco, ha suscitato la pesante reazione del governo di Varsavia. Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, riferisce la Bbc, ha scritto alla compagnia di streaming Netflix chiedendo che modifichi The Devil Next Door, il documentario sui campi di sterminio nazisti. Il premier ha detto…