Mercoledì pomeriggio sono venuti a visitare il Museo Ebraico e il Tempio Maggiore di Roma una piccola delegazione dell’associazione israeliana Rachashei Lev, una ONG fondata nel 1989, che offre supporto e assistenza a pazienti oncologici pediatrici. L'organizzazione si occupa di 500 bambini e giovani colpiti dal cancro ogni anno, indipendentemente dalla religione, dalla razza o dal genere e da tutti…
Archivi
GANTZ HA RICEVUTO MANDATO DA RIVLIN, 'VOGLIO GOVERNO DI RICONCILIAZIONE'
"Prometto di formare un governo liberale di unità in Israeleche promuoverà la riconciliazione". Lo ha detto il leader del partito Blu e Bianco, Benny Gantz, dopo aver ricevuto ieri sera dal presidente Reuven Rivlin l'incarico di formare il nuovo governo. E' la prima volta da quasi undici anni che l'incarico di formare l'esecutivo in Israelenon viene affidato al leader del Likud Benyamin Netanyahu. Gantzavrà…
Premio ‘Rabbi Moshe Rosen’ ad Andrea Riccardi
Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, ha ricevuto il Premio "Rabbi Moshe Rosen" dalla Conferenza dei Rabbini d'Europa (CER), voce ufficiale dell'Ebraismo europeo, che raccoglie oltre 700 Comunità e Sinagoghe del vecchio continente. Il riconoscimento gli è stato consegnato da Pinchas Goldschmidt, Rabbino Capo di Mosca e attuale Presidente CER, a Roma, durante un evento organizzato nella Sala Benedetto…
Siria, i dieci punti dell'accordo tra Erdogan e Putin
Ieri, a poche ore dalla scadenza della tregua ottenuta giovedì scorso dagli Stati Uniti per fermare l'offensiva militare lanciata da Ankara il 9 ottobre scorso contro i curdi nel Nord-Est della Siria, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, dopo un colloquio durato oltre sei ore con il suo omologo russo Vladimr Putin, ha annunciato da Sochi di aver raggiunto "un…
Roma antica: con la distruzione del Tempio di Gerusalemme inizia la diaspora ebraica
di David Di Segni La conquista di Gerusalemme mise a dura prova gli ebrei della diaspora, la cui fede si stava man mano perdendo lontano dalle mura del Grande Tempio, il Beit Amikdash. Rabbi Yeuda Hanassì, per sopperire a questa cruciale problematica, pubblicò, dopo una lunga opera di trascrizione, la stesura della “Torah orale” o Mishnà, che fino a quel momento…
La storia dei cognomi “di Ghetto”
di Miriam Spizzichino La popolazione ebraica nel Ghetto arrivava a circa 7000 persone. Erano così tante, ma pur sempre poche per fare matrimoni che non fossero tra parenti. Nell’antichità ci si sposava anche tra cugini di primo grado. Quando le donne si maritavano lasciavano la “scola del padre” per prendere quella del marito: ciò significava che una donna di origine sefardita…
Riunione dirigenza Blu e Bianco in vista incarico a Gantz
Lo 'stato maggiore' del partito Blu e Bianco si e' incontrato per decidere la posizione da tenere in vista dell'affidamento del mandato per formare un governo al leader del partito centrista Benny Gantz. Il presidente israeliano Reuven Rivlin dara' l'incarico a Gantz in serata, dopo che lunedi' il premier uscente Benjamin Netanyahu ha dovuto rinunciare senza essere riuscito nell'impresa di…
ROMA: PROSSIMA SETTIMANA CERIMONIA INTITOLAZIONE VIA A ELIO TOAFF
La prossima settimana, in una data ancora da definire – il 30 o il 31 ottobre - si svolgerà la cerimonia per l’intitolazione di una via della Capitale, dedicata al Rabbino Capo Emerito di Roma Elio Toaff z.l. La strada sarà all’interno del quartiere ebraico e corrisponderà ad un tratto dell’attuale via Catalana.La volontà di dedicare una strada al Rabbino…
Sant'Egidio: ad Andrea Riccardi il premio "Rabbi Moshe Rosen"
Andrea Riccardi, fondatore della Comunita' di Sant'Egidio, ricevera' il premio "Rabbi Moshe Rosen" dalla Conferenza dei Rabbini d'Europa (Cer), voce ufficiale dell'ebraismo europeo che raccoglie oltre 700 comunita' del vecchio continente. Il riconoscimento sara' consegnato da Pinchas Goldschmidt, rabbino capo di Mosca e attuale presidente della Cer, domani, giovedi' 24 ottobre alle 18, a Roma, durante una cerimonia nella Sala…
GERMANIA: LOTTA AD ANTISEMITISMO, CHIESA PROTESTANTE NOMINA COMMISSARIO
La Chiesa protestante tedesca ha nominato per la prima volta un commissario per il contrasto all'antisemitismo. L'incarico è stato affidato al teologo Christian Staffa, direttore degli studi di Cultura democratica e chiesa all'Accademia protestante di Berlino. Staffa presiede anche il gruppo di lavoro fra cristiani ed ebreiin seno al Congresso della Chiesa protestante tedesca. La nomina avviene dopo il fallito attacco…