Roma 23 marzo 1944: una bomba – posta i partigiani del Gap - esplode improvvisamente in via Rasella, al passaggio di un drappello di soldati SS. Muoiono 33 nazisti. Scatta immediatamente la rappresaglia del comando tedesco che occupa la città: per ogni tedesco ucciso pagheranno con la vita dieci italiani, scelti tra i detenuti politici e comuni di Regina Coeli…
ROMA EBRAICA
Viva il Neghev. Iniziata la campagna di raccolta della Women’s Division del Keren Hayesod
Si è svolto il 2 aprile nell’elegante location “Il Palazzetto”, in pieno centro di Roma, l’evento promosso da Women’s Division Keren Hayesod: Women’Suggestions. Jewels, Fashion& More; un iniziativa volta a sostenere il progetto Ayalim, dedicato ai pionieri del deserto: un gruppo di ragazzi che nel 2002 ha deciso di bonificare il Deserto del Neghev e di costruire nuovi insediamenti nella…
Contro i pregiudizi e per abbattere le barriere. Il Roma Club Gerusalemme ospiti della Comunità ebraica
Ospiti speciali lunedì pomeriggio in Comunità, a fare visita infatti, è venuta una scuola calcio direttamente da Israele: il Roma Club Gerusalemme. Il Roma Club Gerusalemme è primo fan club ufficiale dell’intera Asia e la sua scuola calcio, arrivata al decimo anniversario, è composta da circa un centinaio di ragazzi dai 5 ai 15 anni, e una sezione femminile dai 8…
Shalom News - Edizione del 1° aprile 2019
In questo numero:- Mattarella alle Fosse Ardeatine;- "La farfalla impazzita" di Giulia Spizzichino;- Il tour del quartiere ebraico di Roma;- L'intervista a Kobi Marimi;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Presentato il libro ‘Il grande mediatore’, di Marina Caffiero
E' stata presentata nei locali del Museo Ebraico l'ultima fatica letteraria di Marina Caffiero "Il grande mediatore" edito da Carocci. Durante l'evento hanno preso la parola il rabbino capo Riccardo Di Segni e lo storico d'arte Alessandro Zuccari, dopo i saluti della Presidente Ruth Dureghello, alla presenza dell'autrice. Come hanno sottolineato gli oratori, il protagonista del libro, rabbino e medico…
Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma
Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…
Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma
Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…
Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma
Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…
Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma
Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…
Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma
Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…