Si terrà questa sera alle 20.30 un convegno - in via Cesare Balbo 33 - per illustrare la nuova legge che definisce e regola il Testamento biologico. Su iniziativa della Comunità ebraica di Roma, dell’’Ame (Associazione Medici Ebrei) e dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ne parleranno esperti tra medici, legislatori, manager ospedalieri, giuristi. La legislazione ebraica che regola i comportamenti…
ROMA EBRAICA
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: LE REGOLE DEL LUTTO E LO STUDIO DELLA TORA‘
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIELEKH 5779: LEGGI QUESTA TORÀ (DEUT. 31, 11). SOLO LO STUDIO PERMETTE DI CAPIRE CIO’ CHE SI LEGGE (MIDRASH). SI DEVE ALLONTANARE DA UN’AULA DI STUDIO UNA PERSONA CHE ESSENDO IN LUTTO NON PUO’ STUDIARE TORÀ? di Rav Roberto ColomboDomanda: Il Talmùd insegna che solo lo studio può generare vera…
Museo Ebraico Roma: inaugurata mostra ebrei e le leggi antisemite del 1938
Nello stesso mese in cui 80 anni fa gli studenti ebrei vennero espulsi dalle scuole pubbliche, il Museo ebraico di Roma ha inaugurato la mostra 'Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma' in cui sono evidenziati gli aspetti che hanno preceduto e poi portato alla promulgazione delle leggi razziali di quell'anno. L'esposizione -…
80 anni leggi razziali. Oggi inaugurazione a Roma mostra "Italiani di razza ebraica"
Giovedì 13 settembre, presso il Museo Ebraico di Roma, verrà inaugurata la mostra "Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma", curata da Yael Calò e Lia Toaff. Nella mostra sono evidenziati gli aspetti che hanno preceduto e poi portato alla realizzazione delle leggi razziali. All'evento, oltre al Rabbino Capo Riccardo Di Segni e…
Rosh Hashanà è il significato dello shofar
Siamo arrivati al 5779 esimo anniversario della creazione del primo uomo. La celebrazione avviene da domenica sera a martedì al tramonto con la ricorrenza ebraica di Rosh Hashanà (Capodanno). Non è solo il ricordo del primo uomo e in esso di tutta l’umanità a permeare il significato di questa data. Perché viene celebrata la sovranità di D-o su tutto il…
Rosh Ha-Shanà. A chi si addice il titolo di ba’al teshuvà (penitente)?
di Donato GrosserIl Maimonide (Cordova, 1138-1204, Il Cairo) nel Mishnè Torà (Hilkhòt Teshuvà, 2:6) scrive: “Nonostante che la teshuvà (il pentimento, letteralmente “il ritorno”) e la preghiera siano valide in qualunque momento, nei dieci giorni tra Rosh Ha-Shanà e il giorno di Kippur sono ancor più valide e vengono accettate immediatamente”. Il Maimonide spiega che la teshuvà consiste nell’abbandonare…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: UN SEFER TORA‘ SULLA LUNA?
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI NITZAVIM 5778: ESSA (LA TORA’) NON SI TROVA IN CIELO (DEUT. 30, 12). È POSSIBILE SPEDIRE UN SEFER TORA’ SULLA LUNA? di Rav Roberto ColomboDomanda: anni fa un ricco e influente ebreo americano si rivolse ad un Sofèr chiedendogli di scrivere un Sèfer Torà. L’intenzione dichiarata era quella di spedire…
Al museo in Trastevere in mostra Israele attraverso le foto di Rubinger (VIDEO)
E' stata inaugurata presso il museo in Trastevere di Roma la mostra sul fotografo David Rubinger (29 giugno 1924 - 2 marzo 2017), curata da Edvige Della Valle supportata da Gisela Kaiser, ultima compagna dell’artista scomparso. Oltre settanta fotografie in bianco e nero e a colori di dimensioni diverse hanno accolto il pubblico e le istituzioni che sono giunte a…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA. NON SVERGOGNARE UN INDIGENTE
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI KI TAVO 5778: IL COHEN PRENDERA’ LA CESTA DALLA TUA MANO (DEUT 26, 4). DOPO AVER PRESO L’OFFERTA, AI RICCHI VENIVA RESTITUITA LA CESTA MENTRE LA CESTA DEI POVERI VENIVA TRATTENUTA DAL COHEN (MISHNA BIKURIM 3, 8). SI PUO’ UMILIARE UN POVERO NEL CASO DI UNA MITZVA’?di Rav Roberto…
Commento alla Torà. Parashà di Ki Tavò: non si può fuggire dalla benedizione divina
di Donato GrosserQuesta parashà comprende alcune delle più belle benedizioni promesse al popolo d’Israele se osserveranno le mitzvòt che l’Eterno ha comandato loro. Nella Torà è scritto: “Se ascolterai la voce dell’Eterno tuo Dio, osservando ed eseguendo tutte le Sue mitzvòt che io [Moshè] ti comando oggi, l’Eterno tuo Dio ti porrà al di sopra di tutte le nazioni della…