Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Ad Amsterdam i giovani leader del Maccabi Mondiale per un Forum di eccellenza

    Di Claudia De Benedetti

    Da oggi a domenica si svolge ad Amsterdam il nuovo Seminario europeo di formazione leader Maccabi Europa: 40 partecipanti provenienti da oltre 15 paesi inclusa l’Ucraina, la Turchia, Gibilterra e naturalmente l’Italia saranno impegnati in un progetto nato nel 2004 e fiore all’occhiello del movimento mondiale sionista e sportivo. Nel suo messaggio di benvenuto David Beesemer Presidente di Maccabi Europa…

    Cultura

    Eve Arnold la grande fotografa di Marilyn Monroe in mostra da Camera a Torino

    Di Claudia De Benedetti

    CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino ha inaugurato questa settimana una mostra dedicata a Eve Arnold la fotografa americana che ha saputo raccontare il mondo con un “appassionato approccio personale”, unico strumento che riteneva indispensabile per un fotografo. Eve Arnold era nata a Filadelfia nel 1913, primogenita di nove figli di una coppia di poveri immigrati russi. Cresciuta…

    ITALIA

    Simonetta Della Seta alla guida del gruppo IHRA Musei e Memoriali

    Di Claudia De Benedetti

    Dal 1° marzo diventa esecutivo l’incarico a Simonetta Della Seta di Presidente del Gruppo di lavoro Memoriali e Musei dell’IHRA - International Holocaust Remembrance Alliance. Un ruolo strategico di grande prestigio che testimonia l’impegno pluriennale di Simonetta Della Seta all’interno dell’organismo intergovernativo che dalla fine degli anni Novanta lavora per diffondere una conoscenza corretta della Shoah e per contrastarne forme…

    Cultura

    Lia Addadi, da Padova al Weizmann per seguire la propria stella

    Di Claudia De Benedetti

    «La curiosità di sapere come funziona da dentro un essere vivente mi divorava. A casa mi raccontavano che annunciavo che da grande avrei voluto diventare una ricercatrice all'Istituto Weizmann. Come, cosa e da dove sapessi dell'Istituto non mi è chiaro».Esordisce così Lia Addadi, Professore ordinario del Dipartimento di Chimica e Biologia Strutturale del Weizmann Institute of Science d’Israele, cui nelle…

    Cultura

    Il Mare ardente di Sigalit Landau al Museo d'Israele in una mostra di rara suggestione

    Di Claudia De Benedetti

    Fino al 17 giugno 2023, l’ala Nathan Cummings per l’arte moderna e contemporanea dell’Israel Museum di Gerusalemme ospita la mostra “Sigalit Landau: The Burning Sea”, a cura di Amitai Mendelsohn. Per la prima volta vengono presentate in Israele le opere più recenti dell’artista israeliana con installazioni, opere video e fotografie di grande suggestione.La mostra propone al grande pubblico tutto il…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Dall'energia alla luce e alla vita. Intervista a Yarona Pinhas, studiosa di Cabbalà

    Di Claudia De Benedetti

    Yarona Pinhas è tra le poche donne al mondo studiose della Cabbalà. Nata in Eritrea, cresciuta in Israele, è saggista e autrice di volumi di grande valore spirituale. Con grande acume, finezza e felicità espressiva, rielabora immagini antiche che ci ripropongono concezioni teologiche ardite e illuminanti. Shalom l’ha incontrata per parlare di vita, di luce e di energia. La Cabbalà dice…

    ITALIA

    Piantiamola! Dalla Scuola ebraica di Torino un invito alla creatività per Tu BiShvat

    Di Claudia De Benedetti

    Per celebrare Tu BiShvat, il Capodanno degli alberi, la scuola ebraica di Torino organizza la mostra - concorso " PIANTIAMOLA!" in cui propone agli alunni, alle famiglie e a chiunque voglia partecipare, di disegnare un'opera d'arte dedicata al protagonista assoluto della festa: l'albero.I lavori dovranno essere realizzati su un cartoncino bianco formato A5, utilizzando tecnica libera e pervenire entro e…

    Cultura

    Ti ricorderai di me. Parole e disegni dei 44 bambini di Izieu vittime innocenti della Shoah

    Di Claudia De Benedetti

    "44 bambini deportati non sono una mera statistica, ma 44 tragedie che continuano ad arrecarci dolore”: così Serge e Beate Klarsferld, parlano della mostra ‘Tu te souviendras de moi’ Paroles et dessins des enfants de la maison d’Izieu, 1943-1944 che verrà inaugurata mercoledì sera al MahJ di Parigi. Organizzata in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Francia e con la…

    ISRAELE

    Gerusalemme: la magia di due milioni di luci al Giardino Botanico

    Di Claudia De Benedetti

    Ogni sera, al calare del sole i Giardini Botanici di Gerusalemme si illuminano con 2.5 milioni di led. Uno spettacolo da sogno visibile fino al 31 gennaio grazie all’allestimento multimediale dell’artista Gil Teichman. Camminando per poco più di un chilometro i numerosissimi visitatori rimangono affascinati dalla meraviglia di una illuminazione eco friendly in cui si succedono alberi, fiori, cespugli, farfalle…

    Cultura

    Sophia Loren, protagonista di Judith alla scoperta di Israele – i materiali del film in mostra al Museo ANU

    Di Claudia De Benedetti

    Sophia Loren, la straordinaria diva italiana senza tempo, vincitrice di due premi Oscar, oggi splendida ottantottenne, ha lasciato una importante traccia di sé anche in Israele. Prima di intraprendere le riprese di Judith, di cui è stata interprete principale, era arrivata a Tel Aviv il 29 luglio del 1964, per una decina di giorni aveva visitato kibbutzim e basi militari,…