Il 25 ottobre l’archivio ebraico Terracini di Torino ha ospitato la seconda Conferenza per il ciclo La conservazione della memoria al tempo del digitale. Pietro Jarre, con Alberto Trivero, ha raccontato perché e come propone alla comunità di adottare eMemory per “coltivare la memoria di oggi, considerate le lezioni della memoria di ieri". Conosco Pietro dai tempi della scuola ebraica di…
Leggi tutti gli articoli di Claudia De Benedetti
Vittorie mondiali per gli atleti israeliani del Taekwondo
Sono trascorsi due mesi e mezzo dalla conquista della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo e l’atleta israeliana Avishag Semberg ha vinto un meritatissimo oro nella categoria fino a 53 kg ai Campionati mondiali di taekwondo in corso di svolgimento a Podgorica in Montenegro. I Mondiali hanno riservato grandi soddisfazioni anche a Nimrod Kravintsky vincitore dell’oro nella categoria fino…
Incontrarsi a Gerusalemme
Il mondo è piccolo e Israele lo è sicuramente ancora di più. Così capita che un padovano che vive da moltissimi anni a Gerusalemme, grande amico del Magen David Adom, possa imbattersi in una delle moto mediche arrivate sulle strade di Israele grazie al Maghen David Adom - MDA - Italia, e proprio quella dedicata a un uomo straordinario che…
A un metro dal futuro tra ebraismo e lockdown
Incontro Marco David Benadì in pieno centro a Torino. Le sue gambe nomadi e veloci e il suo sguardo sempre vivace anticipano le sue parole. “una nuova avventura è alle porte, un nuovo progetto sta per nascere. E come sempre è un progetto che nasce da un viaggio, contiene un libro intitolato ‘A un metro dal futuro’, e sostiene un…
I campioni di Sambo protagonisti ad Ashdod
Israele ospiterà i prossimi giorni ad Ashdod i Campionati Mondiali Master di Sambo. A luglio a Bat Yam si erano svolte le fasi eliminatorie nazionali israeliane e i seminari di aggiornamento per gli arbitri internazionali. Il Sambo è una disciplina olimpica dal 2018 che sta entrando sempre più a far parte delle arti marziali proposte nelle palestre di 120 paesi membri…
Adriana Ottolenghi the secrets of kosher goose salami and Krumiri
Adriana Ottolenghi is very serious about making people happy through her food. Looking at her dishes, and tasting is a delicious experience, familiar and comforting. The taste is surprising, lip smacking, simple. Adriana turned 86 last week, however she still uses to cook all the food that she, her family and friends delight in. All ancient recipes make her proud…
Due chazanim romani per Kippur a Casale Monferrato
Yom Kippur 5782 sarà certamente ricordato a lungo da tutto il popolo ebraico come il secondo nella stretta osservanza delle norme per contrastare il Covid -19. A Casale Monferrato il Presidente della Comunità Elio Carmi ha deciso di chiedere a tutti, iscritti e volontari, di profondere un impegno straordinario per poter vivere nel migliore dei modi il giorno dell’espiazione, le officiature…
Agnes Keleti la centenaria del Maccabi
Agnes Keleti israeliana, originaria dell’Ungheria, è la ginnasta, cinque volte campionessa olimpica, che alla bella età di 100 anni ha festeggiato i giorni scorsi il centesimo anniversario della nascita del Maccabi Mondiale. L’arzilla signora ha tagliato questo traguardo invidiabile in ottima salute, dispensando al pubblico presente a Ramat Gan e ai moltissimi ammiratori collegati da tutto il mondo più che…
Il gioco della vita a Yad Vashem per celebrare le Olimpiadi e le Paralimpiadi
Per celebrare le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo Yad Vashem propone due mostre online di straordinaria intensità emotiva dall’eloquente titolo: “Il gioco della loro vita” dedicate al ricordo di atleti ebrei e non ebrei che vissero negli anni della Seconda Guerra Mondiale. La retrospettiva intitolata “Gli ebrei nello sport prima dell’Olocausto” ricostruisce, con l’ausilio di un’iconografia molto ricca di filmati,…
Sharon Eyal inaugura TorinoDanza2021
Questa sera Torinodanza inaugura l’edizione del Festival 2021 con il debutto in prima nazionale di Chapter 3: the Brutal Journey of the Heart, terzo capitolo della trilogia dell’amore proposta dalla compagnia di danza israeliana L-E-V (“cuore” in ebraico) di Sharon Eyal e Gai Behar.Torinodanza Festival 2021, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, conferma…