Il film “Tatami”, progetto congiunto del regista israeliano Guy Nattiv e dell'attrice-regista iraniana Zar Amir Ebrahimi, è stato presentato in anteprima mondiale al concorso Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia. Accolto positivamente dai media occidentali, ma non da quelli della Repubblica islamica dell’Iran, dove hanno scelto di ignorare il film. Lo stesso non è accaduto però agli attori iraniani,…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Il presidente del Senato del Marocco visiterà per la prima volta la Knesset
Il capo del Senato del Marocco, Enaam Mayara, visiterà il parlamento israeliano questo giovedì, lo ha annunciato il portavoce della Knesset. Si tratta della prima visita di un leader marocchino e una delle visite di più alto livello per un politico musulmano straniero alla Knesset. Il presidente Amir Ohana, che ha invitato formalmente Mayara, ha affermato che il viaggio rappresenta “l’inizio…
Scoperte due misteriose strutture nel complesso archeologico della Città di David
Due strutture uniche, risalenti al periodo del Primo Tempio, sono state portate alla luce dagli archeologi nel sito della Città di David, lo ha annunciato mercoledì l'Autorità israeliana per le antichità (IAA). Lo scavo è stato effettuato da ricercatori dell'IAA e dell'Università di Tel Aviv, finanziati dalla Fondazione Elad.Secondo i ricercatori, le strutture potrebbero far parte dell'area commerciale della città,…
Sollevatore di pesi iraniano squalificato a vita per aver stretto la mano a un atleta israeliano
Un sollevatore di pesi iraniano è stato squalificato a vita dalle autorità della Repubblica islamica dopo aver stretto la mano a un concorrente israeliano durante un evento in Polonia, lo riportano i media statali iraniani. Mostafa Rajaei ha stretto la mano al sollevatore di pesi israeliano Maksim Svirsky dopo che entrambi erano saliti sul podio del World Masters a Wieliczka,…
Il nuovo sistema di difesa laser israeliano diventerà operativo nel 2024
L’anno prossimo Israele avrà un sistema di difesa laser parziali, lo ha affermato domenica alla radio dell'esercito Yuval Steinitz, presidente della Rafael Advanced Defense Systems."Israele sarà il primo paese ad avere una protezione laser parziale. Mentre entro due anni potrebbe esserci una protezione completa - contro missili, proiettili, razzi o droni. Questo ci proteggerà sia nel Sud che nel Nord",…
Il talentuoso portiere israeliano Daniel Peretz giocherà al Bayern Monaco
Il portiere israeliano Daniel Peretz è diventato ufficialmente un calciatore del Bayern Monaco, top club di livello mondiale, che da anni domina la Bundesliga, la serie A tedesca. Dopo aver firmato un contratto quinquennale, il portiere, con passaporto tedesco, è stato presentato ufficialmente lunedì in una conferenza stampa. Si tratta del primo giocatore israeliano tesserato nella storia del club bavarese. "Mi…
Israele-Libia: incontro storico tra i due ministri degli Esteri a Roma. Ma il ministro libico poi viene sospeso
Lo aveva annunciato il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen. A Roma la settimana scorsa c’è stato il primo storico incontro tra Israele e Libia dopo l’interruzione delle relazioni diplomatiche nel 1964. Eli Cohen infatti ha visto la sua omologa libica Najla Al Mangoush nella Capitale italiana, grazie alla mediazione del governo italiano e con la supervisione del ministro degli…
Il sindaco di New York Adams in Israele: ‘’Adotteremo tecniche israeliane per l’ordine pubblico’’
In occasione del suo viaggio in Israele, il sindaco di New York Eric Adams ha affermato, dopo un incontro con i vertici della polizia israeliana e i funzionari della sicurezza, di voler adottare alcune delle metodologie adottate dalle forze dell’ordine israeliane. Adams, ex capitano della polizia, ha affermato di aver incaricato i funzionari del Dipartimento di Polizia di New York per…
Tre città francesi vietano lo spettacolo del comico antisemita Dieudonné
Diversi sindaci francesi, tra cui quelli di Tolosa, Lione e Grenoble, hanno vietato gli spettacoli del tour estivo di Dieudonné, considerati “provocazioni sgradite” e “potenziale incitamento all’odio verso gli ebrei”. La decisione è arrivata dopo che il direttore per le relazioni internazionali del Centro Simon Wiesenthal, Shimon Samuels, aveva più volte allertato le autorità nazionali e locali sulle minacce poste…
Paesi Bassi: identificati i resti di Bernard Luza, eroe ebreo della Resistenza
Ottant'anni dopo la sua esecuzione da parte degli occupanti nazisti, gli investigatori olandesi hanno identificato uno dei resti trovati nel 1945 e rimasto senza nome fino ad oggi. Secondo gli investigatori si tratta di Bernard Luza, eroe ebreo della Resistenza.Luza fu fucilato nel 1943 dopo che lui e centinaia di altri ebrei furono arrestati in seguito a un'irruzione in una…