Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele: colonnello dell’Unità 8200 rivela l’utilizzo dell’IA durante l’operazione “Guardiani delle Mura”

    Di Luca Spizzichino

    Il colonnello Yoav, comandante dell'Unità 8200 dell’esercito israeliano, ha rivelato che durante l’operazione “Guardiani delle Mura” nel maggio 2021 il suo reparto è stato in grado di utilizzare il suo sistema di intelligenza artificiale (IA) per identificare due comandanti delle unità missilistiche di Hamas e diversi terroristi a Gaza. “I nostri strumenti di data science e IA hanno notevolmente aumentato la…

    ROMA EBRAICA

    In ricordo della morà Elisa Alatri Ascarelli: “Una maestra di vita per tutti noi”

    Di Luca Spizzichino

    “Noi abbiamo avuto la fortuna di essere suoi nipoti. Di averla avuta come nonna, ma anche un po' come morà, una maestra di vita che ci ha accompagnati per gran parte della nostra vita". Così Claudia Ascarelli, nipote di Elisa Alatri Ascarelli, ricorda la nonna scomparsa all’età di 99 anni. La Comunità Ebraica di Roma si è stretta attorno alla…

    ROMA EBRAICA

    Il complesso scenario mediorientale spiegato dallo studioso israeliano Kobi Michael

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della conferenza organizzata dall'onorevole Andrea Orsini e la Europe Isrel Press Association, l'esperto israelianao Kobi Michael ha analizzato le complesse dinamiche che si celano dietro la recente campagna terroristica palestinese e tutto ciò che sta accadendo in Medio Oriente.

    ITALIA

    Terrorismo palestinese e regime iraniano, alla Camera le spiegazioni dello studioso israeliano Kobi Michael

    Di Luca Spizzichino

    Gli ultimi mesi si sono caratterizzati per il proliferare di attentati palestinesi in Israele: ad analizzare le complesse dinamiche che si celano dietro a questo rifiorire del terrorismo è stata dedicata un’iniziativa istituzionale, che ha rilevato la regia dell’Iran in questa violenta azione anti-israeliana. Organizzata dal deputato di Forza Italia Andrea Orsini, la conferenza si è tenuta presso la Camera dei…

    Cultura

    Meirav Shirom, Dana in Fauda, racconta il successo globale della serie tv israeliana

    Di Luca Spizzichino

    Per tutti gli attori di Fauda, la serie tv creata da Lior Raz e Avi Issacharoff è stata un vero e proprio spartiacque per la loro notorietà. È quanto accaduto anche a Meirav Shirom, l’attrice che interpreta Dana e che nell’ultima stagione è a capo delle operazioni nei territori palestinesi. In una lunga intervista a Ynet l’attrice israeliana ha raccontato…

    ISRAELE

    Il valore simbolico dei futuri accordi di pace tra Israele e Sudan

    Di Luca Spizzichino

    Israele normalizzerà i rapporti con il Sudan entro la fine dell’anno. Questo l’annuncio arrivato dal ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen una volta tornato dalla missione a Khartoum, capitale del Sudan. Secondo quanto riferito dal ministro Cohen alla stampa, durante l’incontro con il leader sudanese Abdel Fattah al-Burhan è stato finalizzato il testo dell'accordo che sarà successivamente firmato a Washington DC.…

    NEWS

    Il Keren Kayemeth festeggia Tu Bishvat al Tempio Beth-El

    Di Luca Spizzichino

    In occasione di Tu Bishvat il Keren Kayemeth LeIsrael ha organizzato una serata al Tempio Beth-El per festeggiare il “Capodanno degli alberi” con delle lezioni di Torah sulla festività tenute dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, da Rav Moshe Hacmun e Rav Jonathan Fischer. Presenti anche la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e l’ambasciatore dello Stato d’Israele…

    NEWS

    Riunire le famiglie distrutte dalla Shoah attraverso la genealogia genetica. Ecco il DNA Reunion Project

    Di Luca Spizzichino

    È possibile ritrovare parenti, o i loro discendenti, di cui si erano perse le tracce durante la Seconda Guerra Mondiale? Grazie al test del DNA da diversi anni è diventato possibile. A capire le potenzialità del DNA nel cercare di ricongiungere famiglie che si sono divise durante la Shoah, è stato il Center for Jewish History di New York, che grazie…

    ISRAELE

    20 anni dalla morte di Ilan Ramon, il primo astronauta d'Israele

    Di Luca Spizzichino

    Sono passati 20 anni dal tragico incidente dello space shuttle Columbia, dove l'astronauta israeliano Ilan Ramon, il primo nella storia dello Stato Ebraico rimase ucciso insieme al resto del suo equipaggio.Nato nel 1954 a Ramat Gan da genitori sopravvissuti alla Shoah, Ramon completò con lode il corso dell'accademia di volo dell'aeronautica militare israeliana e si laureò in ingegneria elettronica all'Università…

    Cultura

    Israele: verrà realizzata una serie spin-off di “Shtisel”

    Di Luca Spizzichino

    È in cantiere uno spin-off della famosa serie tv israeliana Shtisel. La conferma è arrivata nei giorni scorsi da Sasson Gabbai, che in Shtisel ha interpretato il fratello di Shulem, Nuchem. A riportarlo il sito di notizie Walla!, che ha intervistato l’attore.  Già da diverso tempo si vociferava la realizzazione di una serie indipendente. Circa un anno fa infatti, non appena si…