Qual è lo stato dell’arte del settore immobiliare in Israele? Tra i vari ambiti influenzati dall’aumento del costo della vita a Tel Aviv, ma in generale in tutta Israele, quello dell’edilizia mostra un fortissimo incremento dei prezzi delle case, sia di nuova costruzione che già esistenti. Per conoscere meglio questo campo Shalom ha intervistato Miky Steindler, imprenditore italo-israeliano attivo in…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
La cucina virtuosa. Una tradizione ebraica
La cucina giudaico-romanesca assoluta protagonista per "La cucina virtuosa. una tradizione ebraica". Questo progetto della Comunità Ebraica di Roma, in collaborazione con la Regione Lazio e l’ARSIAL, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, è dedicato a promuovere l'economia circolare del cibo che trova origine nella cosiddetta cucina di necessità, alla quale anche gli ebrei furono spesso…
Roma e Tel Aviv, i costi della vita a confronto
Può costare quasi cento euro una cena per due in un ristorante qualunque? Si, se ci troviamo a Tel Aviv. Infatti per andare a cena in quella che è diventata la città più cara del mondo servono 300 shekel, circa 84,07 euro. Mentre a Roma? 60 euro, esattamente il 28,04% in meno. Queste le stime che si possono trovare in…
Intervista a Nir Goldstein: “Accordi bilaterali tra Israele e Italia sono un’opportunità da non lasciarci sfuggire”
Come sarà il cibo del futuro, tra sostenibilità e gestione delle risorse? Un primo assaggio è stato offerto alla recente Maker Faire Rome - The European Edition, l’evento più importante dedicato all'innovazione e alla creatività, patrocinato dall’Ambasciata d’Israele in Italia. Oltre ai temi più conosciuti come la robotica e l’intelligenza artificiale, protagoniste di questa settima edizione sono state infatti le innovazioni…
Tel Aviv è la città più cara al mondo secondo The Economist
L'indice dell'Economist Intelligence Unit (EIU), che tiene traccia del costo della vita in 173 città in tutto il mondo, rivela che Tel Aviv è la città più costosa al mondo, passando dal quinto posto al primo, superando Parigi. Secondo lo studio, l'aumento del costo della vita nella città israeliana riflette principalmente la forza dello shekel rispetto al dollaro USA e…
Expo Dubai, Israele celebra Hanukkah
Domenica sera, in occasione dell'inizio della festività di Hanukkah, è stata accesa la prima candela della chanukkia, installata nel Padiglione dello Stato ebraico all’Expo 2020 di Dubai. La cerimonia è stata condotta dal rabbino di Dubai Levi Duchman, alla presenza di Elazar Cohen, Commissario Generale del Padiglione di Israele, di numerosi leader, uomini d'affari, ebrei che vivono negli Emirati e i…
Il tribunale italiano respinge il ricorso del nonno di Eitan
Il tribunale italiano lunedì sera ha respinto il ricorso presentato da Shmuel Peleg, nonno di Eitan Biran, i cui genitori sono stati uccisi nell’ incidente del Mottarone, contro il mandato di cattura internazionale emesso contro di lui circa due settimane fa.Sempre due settimane fa, il tribunale distrettuale di Tel Aviv aveva respinto il ricorso presentato da Peleg e ordinato che…
La serie israeliana “Tehran” vince gli Emmy Awards come migior serie drammatica
Il thriller israeliano, prodotto dal canale pubblico Kan e distribuito globalmente da Apple TV+, ha battuto agli Emmy la serie indiana Aarya, lo spettacolo cileno El Presidente e il programma britannico There She Goes nella categoria “miglior serie drammatica”. "Tehran non è solo una serie di spionaggio, riguarda anche la comprensione dell'essere umano dietro il nemico", ha detto la produttrice esecutiva…
Il presidente israeliano Herzog incontra il primo ministro inglese Boris Johnson a Downing Street
Oggi, il presidente israeliano Isaac Herzog ha incontrato il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, a Downing Street a Londra. Il presidente Herzog è stato accolto davanti alla famosa porta della residenza ufficiale del primo ministro britannico da Johnson. I due leader hanno tenuto una riunione di lavoro diplomatica, durante la quale hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. “Grazie per la…
Il presidente israeliano Herzog incontra il Principe Carlo nella residenza di Highgrove House
“Ringrazio l'erede britannico, il principe Carlo, per la calorosa accoglienza nella sua casa di Highgrove. Abbiamo parlato di cooperazione regionale e l'ho ringraziato per la sua leadership e lo stretto rapporto con lo stato di Israele e gli ebrei del Regno Unito, e soprattutto l'atteggiamento unico nei confronti dei sopravvissuti all'Olocausto al suo interno.” Ecco il commento del Presidente dello…