Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
È nato Eliya Ro’ee. Figlio di Shira Silberstein, superstite dell’attentato di Ofra
Il 13 dicembre 2018 Shira e Amichai Ish-Ran sono una coppia felice, da sette mesi in attesa del loro primo figlio. Il 13 dicembre 2018 alcuni terroristi a bordo di un'auto aprono il fuoco contro dei civili israeliani in attesa alla fermata dell'autobus vicino a Ofra. Sette persone sono rimangono ferite, tra queste anche Shira e Amichai. Le condizioni di…
Dureghello: “Dedicare piazze a Hitler e Mussolini? Siamo oltre ad ogni limite”
“Ma è normale che ci sia chi ritenga legittimo dedicare piazze a Hitler e Mussolini? Direi che si è superato il limite. Certe nostalgie, oltreché ridicole, sono anche inaccettabili e pericolose” con queste parole la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha commentato i casi del sottosegretario leghista Claudio Durigon, che qualche giorno fa ha proposto di dedicare il…
Israele pensa ad un nuovo lockdown
Mentre in Israele si registrano oltre 3000 nuovi casi al giorno, in un’intervista alla radio dell’esercito il direttore generale del ministero della salute Nachman Ash non esclude un possibile nuovo lockdown già dalla fine di agosto."Non vogliamo raggiungere un blocco, ma la realtà potrebbe renderlo necessario", ha dichiarato Ash "Abbiamo avviato una terza campagna di vaccinazione per ridurre la grave…
Edith Bruck su paragone green pass e stella gialla: “È assurdo. È come uccidere una seconda volta”
“Il paragone tra stella gialla e green pass è assurdo. Sono cose imparagonabili. C’è chi si aggrappa sempre alla Shoah. È la follia pura e vogliono continuare ad avvelenare l’aria.” queste le parole di Edith Bruck, scrittrice, poetessa, sopravvissuta alla Shoah ascoltata da Shalom sull’argomento. “Queste persone vogliono mistificare ciò che è accaduto. Diranno che dietro ai vaccini c’è la massoneria…
Su paragone tra Green Pass e stella gialla “pesantissime le responsabilità di certa politica” – Intervista a David Parenzo
Il paragone tra green pass e stella gialla, tra vaccini e Shoah, sta girando in rete e anche sulle piazze dei manifestanti no vax. Dal mondo della politica e quello del giornalismo si sono levate le voci di condanna verso questa ignobile pratica. Tra le voci, anche quella di David Parenzo, che ha intervistato a “In onda” il sopravvissuto alla…
Il cuore da campione di Ludwing Guttmann – Intervista a Roberto Riccardi
Ludwing Guttmann era un neurochirurgo e neurologo ebreo, riuscito a sfuggire agli orrori del nazismo trasferendosi in Inghilterra, proprio lì curava i soldati che tornavano dal fronte con lesioni spinali. “Un cuore da campione – Storia di Ludwig Guttmann inventore delle Paralimpiadi” (Giuntina) scritto da Roberto Riccardi racconta la storia di Guttmann, che non fu solo un medico, ma un rivoluzionario…
Il Consiglio della Comunità Ebraica di Roma approva il bilancio 2020
Si è svolto nei giorni scorsi il Consiglio della Comunità Ebraica di Roma. Ad aprire i lavori la Presidente Ruth Dureghello che ha evidenziato come la comunità sia attenta al sempre crescente antisemitismo e su come si sta garantendo l’attività dei templi. Il bilancio è stato approvato e vede un buon risultato sia dal punto di vista economico che finanziario. Alla fine…
Israele teme la quarta ondata di Covid-19
Anche se le autorità sanitarie tendono a tranquillizzare la popolazione, gli ospedali israeliani esprimono la loro preoccupazione per l’aumento dei casi, 300 per il secondo giorno consecutivo, e si preparano ad affrontare un’eventuale quarta ondata.Sono molti i ragazzi che in questi giorni si stanno vaccinando per cercare di contenere l’espandersi del virus e di conseguenza un’eventuale mutazione."Le squadre mediche sono…
Il governo belga toglie i presidi dell’esercito dalle istituzioni ebraiche
Il governo belga ha deciso di togliere la protezione dell’esercito presso gli edifici delle istituzioni ebraiche dal prossimo primo settembre. Una scelta che sta facendo molto discutere e che arriva dopo l’abbassamento a “livello medio” della minaccia alla sicurezza secondo l'Unità di coordinamento per l'analisi delle minacce (CUTA) del governo. La presenza dell'esercito negli edifici ebraici era entrata in vigore dopo gli…