Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele: più di 850 casi di Covid in un giorno. Il governo si riunisce

    Di Michelle Zarfati

    Giovedì in Israele sono stati registrati oltre 850 nuovi casi di Coronavirus, lo ha confermato il ministero della Sanità.  Il dato giornaliero più alto da quattro mesi, come riporta il Times of Israel.L'ufficio del Primo ministro, Naftali Bennett, ha confermato che terrà una riunione con ministri e i delegati dei Ministeri della Salute, della Difesa, della Pubblica sicurezza e delle…

    Cultura

    Il museo Ebraico di Bologna: un piccolo grande polo di cultura

    Di Michelle Zarfati

    Visite  guidate serali, corsi, spettacoli teatrali, mostre e molto altro; questa è l’offerta culturale del museo Ebraico di Bologna. Una realtà interattiva e dal forte valore sociale per la città; punto di riferimento per la conoscenza del ricco e straordinario patrimonio storico-artistico. Shalom ha intervistato Enza Maugeri, direttrice del museo, lieta di esporre la responsabilità socioculturale che questo museo rappresenta per…

    Senza categoria

    Cannes: il cartoon di Ari Folman, la storia di Anna Frank un passo in più per avvicinare le nuove generazioni al passato

    Di Michelle Zarfati

    Ari Folman, regista israeliano, conosciuto già per “Valzer con Bashir”, propone un interessante film d’animazione basato sul famoso e toccante diario di Anne Frank, simbolo universale di un’infanzia rubata. Il film d’animazione, fuori concorso, verrà presentato a Cannes. Un cartoon che parte dalle pagine più tristi e oscure del passato e arriva a parlare anche del presente, coniugando armoniosamente la…

    ISRAELE

    Da Israele la SpaceIL ci riprova, e punta alla luna con un doppio allunaggio

    Di Michelle Zarfati

    La SpaceIL, società aereo spaziale israeliana, ci riprova nuovamente raccogliendo 70 milioni di dollari per la Missione Beresheet. La prima navicella spaziale Beresheet, si è schiantata sulla superficie lunare nell'aprile 2019, il tutto durante il tentativo di allunare sul satellite terrestre, infrangendo così le speranze di centinaia di ingegneri che avevano lavorato per anni al progetto. La missione Beresheet 2…

    ISRAELE

    Israele continua nella sua ricerca archeologica: rivenuta una rara iscrizione risalente a 3.100 anni fa

    Di Michelle Zarfati

    La ricerca archeologica negli ultimi anni in Israele sta raggiungendo il suo apice. Vicino a Kiryat Gat, negli scavi condotti dall'Università Ebraica di Gerusalemme, dalla Israel Antiquities Authority e dalla Macquarie University di Sydney, sotto la direzione dei Prof. Yossef Garfinkel, Sa'ar Ganor, Dr. Kyle Keimer and Dr. Gil Davies, per la prima volta è stata rinvenuta una rara iscrizione…

    Cultura

    L’infinita “notte” di Elie Wiesel

    Di Michelle Zarfati

    Sono ormai trascorsi cinque anni dalla scomparsa di Elie Wiesel. Scrittore, giornalista e saggista. Fu insignito nel 1986 del premio Nobel per la pace; un premio guadagnato grazie al suo impegno nel raccontare le atrocità subite in presa diretta durante la prigionia nel campo di sterminio Auschwitz II - Birkenau. Fu definito “ messaggero per l’umanità” nel narrare con realismo…

    Cultura

    Archeologi israeliani in corsa per un prestigioso premio di archeologia, grazie alle scoperte sotto la Città Vecchia di Gerusalemme

    Di Michelle Zarfati

    Un recente scavo nei basamenti del Muro del Pianto a Gerusalemme, ad opera di due archeologi israeliani, Barak Monnickendam-Givon e Tehila Sadiel, ha portato alla luce un affascinante complesso sotterraneo nascosto. Secondo gli esperti il complesso era adibito alla preparazione preliminare dei servizi religiosi durante il periodo del secondo Tempio distrutto per mano dell’impero romano nel 70 A.E.V. Grazie a questa…

    ISRAELE

    Un ragazzo inglese atterra in Israele e riceve il messaggio: “Benvenuto in Palestina”. Le scuse della rete mobile britannica EE

    Di Michelle Zarfati

    Josef Stanton (24 anni), proveniente dall’Inghilterra, è atterrato all’aeroporto di Ben Gurion per la sua Aliyah, ma non appena ha messo piede sulla terra ferma il primo messaggio che ha letto sullo schermo del suo telefono riportava: “Benvenuto in Palestina”. La rete mobile britannica EE si è subito scusata per l’accaduto, affermando di aver aperto delle indagini sul motivo per…

    EUROPA

    Una delegazione di soldati israeliani in Europa per ricordare l’eroina Hannah Szenes

    Di Michelle Zarfati

    Circa 150 soldati viaggeranno questo mese verso il centro Europa per prendere parte al viaggio educativo in onore del centenario di Hannah Szenes, importante figura femminile della resistenza ebraica. Nacque in Ungheria e crebbe fino all’età di sei anni con un padre drammaturgo e giornalista. Compresa la delicata situazione cui gli ebrei ungheresi versavano, Hannah decise di abbracciare il sionismo,…

    Cultura

    A Cannes “Babi Yar. Context” il film sul massacro di oltre 30 mila ebrei in Ucraina nel ‘41

    Di Michelle Zarfati

    Da martedì 6 luglio 2021 a sabato 17, si terrà la 74ª edizione del Festival di Cannes, dopo essere stata originariamente prevista dall'11 al 22 maggio. Tra i film in programma “Babi Yar. Context”scritto e diretto da Sergei Loznitsa: regista ucraino già noto al pubblico del festival grazie ad una serie di altre opere cinematografiche legate alla Russia e all’Ucraina. In questo caso…