Il Comune di Gerusalemme ha annunciato mercoledì scorso la riapertura ufficiale del mercato delle “quattro specie", prevista per l’imminente festività di Sukkot. "Il Comune invita tutti i residenti della città e i visitatori al più grande mercato delle “quattro specie" in Israele, che si terrà in occasione di Sukkot, subito dopo Kippur, per la prima volta dalla ristrutturazione della piazza…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
"La più grande sukkà del mondo" torna a Gerusalemme
La "più grande sukkà del mondo" tornerà in piazza Safra a Gerusalemme. Ad annunciarlo il Comune della città.Durante i giorni di Sukkot, la grande capanna offrirà numerose attività come workshop, spettacoli e altre proposte culturali per tutte le età e i gusti con ingresso gratuito. La sukkà sarà inaugurata ufficialmente sabato sera, 30 settembre, alle ore 21, e resterà aperta dall’1…
L'UNESCO nomina gli edifici ebraici medievali di Erfurt in Germania come patrimonio dell'umanità
Domenica scorsa un comitato delle Nazioni Unite ha nominato alcuni siti ebraici medievali, situati nella città tedesca orientale di Erfurt, come patrimonio dell'umanità. È la seconda volta che il patrimonio ebraico tedesco viene annoverato alla lista negli ultimi anni. Tra gli edifici inclusi nella nuova designazione ci sono la Vecchia Sinagoga di Erfurt, un edificio in pietra del XIII secolo che…
Il miele, protagonista indiscusso di Rosh Hashanà: pro e contro del suo uso in cucina
La mela immersa nel miele è uno dei simboli più importanti di Rosh Hashanah, il capodanno ebraico. Il gesto di intingere la mela nel miele, al di là del suo significato simbolico, è sempre atteso dagli ebrei di tutto il mondo per assaporare questo gusto unico e particolarmente dolce.Il miele ha notoriamente proprietà benefiche, aiuta a lenire malattie come il…
Alberto Angela dedica una puntata di Ulisse ad Anna Frank, una ragazza ‘’innamorata della vita’’
Giovedì 14 settembre andrà in onda su Rai Uno alle 21.25 la seconda puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, in cui il giornalista e storico Alberto Angela ripercorrerà la storia dell’Olanda occupata dai nazisti attraverso un punto emblematico della Shoah: la casa di Anna Frank. Attraverso il suo messaggio "immortale", come definito dal giornalista stesso, Alberto Angela racconterà ai…
‘’Un buon libro sfoglia gli strati di chi lo legge’’ - Intervista ad Assaf Gavron
Scrittore, traduttore, insegnante e musicista: Assaf Gavron rappresenta una delle voci più originali e profonde della letteratura israeliana contemporanea. I suoi libri spaziano tra ogni genere, dalle distopie ai thriller. Ha pubblicato sette libri, di cui quattro sono stati tradotti in italiano: “La mia storia, la tua storia” (Mondadori), romanzo in cui due ragazzi profondamente diversi si scoprono quasi speculari.…
La terra trema ancora e Israele invia soccorsi in Marocco
Dopo il devastante terremoto che venerdì ha colpito il Marocco uccidendo oltre duemila persone, Israele ha deciso di inviare una delegazione di aiuti dell'esercito. Il terremoto di magnitudo 6.8, il più grande a colpire il Paese nordafricano negli ultimi 120 anni, ha spinto moltissime persone a fuggire dalle loro case nel terrore. La potente scossa sismica ha abbattuto muri fatti…
“Il Frutteto” (Nutrimenti) di David Hopper
“Il Frutteto” di David Hopper non è solo bello e profondo, ma è un libro capace di esplorare la difficoltà di un giovane ebreo profondamente diviso tra l'osservanza delle regole della sua religione e le tentazioni del mondo circostante. Aryeh Eden ha diciassette anni e vive con i genitori a Williamsburg, il quartiere ebraico ortodosso di Brooklyn. Studia la sua…
Abigail Windberg: dalla Cina in Israele per arruolarsi nell'IDF
Abigail Windberg, 24 anni, originaria della Cina e studentessa di una midrashà in Israele, ha deciso di unirsi all'IDF. Cinque anni fa, la ragazza si è trovata casualmente sulla scena di un attacco terroristico in Cisgiordania: fu proprio quel momento a convincerla a compiere questo importante passo. "Ho sentito degli spari e mi sono messa al riparo. A tutti è…
Ritrovate a Ein Gedi quattro spade di epoca romana
Un team di ricercatori israeliani ha recentemente rivelato una rara scoperta del lontano passato nel deserto della Giudea. Si tratta di quattro spade di 1.900 anni fa e una punta di lancia della rivolta di Bar Kokhba contro l'Impero Romano.I rivoltosi ebrei lasciarono quattro spade e la punta di una lancia in una grotta nella Riserva Naturale di Ein Gedi.…