Tratto da un'incredibile storia vera “Le tre sorelle di Auschwitz” (Newton compton editori) è il racconto del vero amore tra sorelle: un legame che supera tutto anche l’orrore della guerra. Non basterà infatti il lager, la fame, e la sofferenza a dividere Livi, Magda e Cibi che riescono a sopravvivere anche ad Auschwitz-Birkenau. Le tre sorelle sono riuscite a farcela…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Conservare la memoria della Shoah con la tecnologia e l’intelligenza artificiale
Nell'era moderna, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel modo in cui celebriamo i giorni commemorativi nazionali, dalle trascrizioni delle testimonianze dei sopravvissuti alla Shoah, alla lotta contro l'antisemitismo sul web. È importante sottolineare l'attuale ruolo della tecnologia, che giunge in aiuto nel perpetuare i ricordi dei sopravvissuti e a trasmettere i loro messaggi, fondamentali per le generazioni future. Nel corso…
‘’Darò il massimo’’ promette Noa Kirel prima di salire sul palco dell’Eurovision Song Contest
La pop star israeliana Noa Kirel si prepara a salire sul palco dell'Eurovision Song Contest a Liverpool, e promette al notiziario israeliano Ynetnews che lo farà per vincere. La cantante ha sottolineato quanto importante sia per lei sentire il calore e il supporto dei suoi connazionali che vivono in Israele e in tutto il mondo. "Non c'è niente di più…
Il presidente della Knesset Ohana visita il Tempio Maggiore di Roma e incontra la famiglia di Stefano Gaj Tachè
Il presidente della Knesset Amir Ohana ha visitato ieri il Tempio Maggiore di Roma e ha incontrato alcuni esponenti della Comunità Ebraica. Durante la visita Ohana ha incontrato i genitori e il fratello di Stefano Gaj Tachè, il bambino ucciso dai terroristi palestinesi nell’attentato del 9 ottobre ’82. Il Presidente della Knesset, è stato accolto con grande entusiasmo all’interno di un…
Torna il “Jewish Children's Book Awards” che premia gli scrittori e gli illustratori ebrei
Green Bean Books e Jewish Book Week hanno annunciato il ritorno dei Jewish Children's Book Awards. Giunto alla sua terza edizione, il premio si prefigge l’obiettivo di premiare le nuove opere di scrittori e illustratori ebrei provenienti da tutta Europa. Il premio è stato istituito con lo scopo di far conoscere storie stimolanti e rilevanti per i bambini, basate sulla storia, i…
Durante uno scontro a fuoco uccisi gli assassini di Lucy, Maia e Rina Dee
Quasi un mese dopo l'attacco terroristico che è costato la vita a Lucy Dee e le sue figlie Maia e Rina, nella giornata di giovedì sono stati eliminati i terroristi responsabili durante uno scontro a fuoco con IDF. I due sono stati identificati come Hassan Qatna'ani e Ma'ad Masri, operativi di Hamas. Si nascondevano in un appartamento a Shechem, a…
La storia dimenticata di Stephanie Horowitz, la fisica ebrea uccisa a Treblinka
Nei primi anni del Novecento il fenomeno della radioattività poneva più domande che risposte. La pionieristica ricerca di Marie Curie e di suo marito Pierre aveva dimostrato che alcuni elementi, come il radio, potevano emettere radiazioni. Non tutti sanno però, che molti dei personaggi che contribuirono a importanti scoperte in campo chimico e fisico, erano ebrei. E tra questi molti…
“Mercanti e stracciaioli nel Ghetto di Venezia”: la Serenissima e gli ebrei in una mostra di tessuti
Dal 2 maggio al 30 agosto in Campo di Ghetto Novo, si ripercorre la storia del più antico ghetto della storia grazia ad una nuova esposizione collocata nello spazio Ikona Gallery. La mostra, voluta dalla Comunità Ebraica di Venezia, è stata realizzata con il Museo Ebraico e con Opera Laboratori Lo spazio espositivo getta uno sguardo sulla storia e sulla…
Uno sguardo alla misteriosa comunità ebraica dell'Afghanistan
Tra pochi mesi, con l'inaugurazione del nuovo edificio della Biblioteca Nazionale di Israele, saranno presentati per la prima volta documenti storici appartenenti alla comunità ebraica perduta dell'Afghanistan. I rari documenti, che faranno parte della nuova mostra permanente, sono stati acquisiti dalla biblioteca a causa della situazione dell’Afghanistan dopo il primo dominio talebano. "Ciò che distingue questi documenti è che sono arrivati…
La famiglia dei diamanti: il mondo ebraico ortodosso tra thriller e colpi di scena
Ne parlano in molti, è tra la top 10 delle serie più viste su Netflix. Si tratta di “Rough diamonds” tradotta in italiano come “La famiglia dei diamanti”. Il racconto, incentrato su una famiglia ebraica ultra-ortodossa di commercianti di diamanti della città di Anversa in Belgio, ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo e ha acceso grandi dibattiti sui…