Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Un anno dopo la fuga a Berlino, i bambini dell'orfanotrofio Mishpachà si preparano a tornare in Ucraina

    Di Michelle Zarfati

    Un anno dopo che il rabbino Mendy Wolff aveva aiutato a fuggire dall’Ucraina circa 120 bambini dall'orfanotrofio Mishpachà di Odessa verso Berlino, si prepara il ritorno a casa. Il 24 febbraio 2022 i carri armati russi entravano in Ucraina. I combattimenti continuano tuttora e gran parte dell'Ucraina è stremata dal conflitto; decine di migliaia sono i morti, mentre 8 milioni…

    Cultura

    La storia mai raccontata degli ebrei nordafricani a bordo della nave Exodus

    Di Michelle Zarfati

    La nave Exodus è stata per tempo la nave più famosa utilizzata nell'immigrazione Aliyah Bet, ricordata principalmente per il trasporto di profughi ebrei da tutta Europa verso la Palestina mandataria dopo la Seconda guerra mondiale. Tuttavia, pochi conoscono la storia degli oltre 50 ebrei nordafricani a bordo. Furono molti i giovani ebrei provenienti da Marocco, Tunisia e Algeria ad unirsi…

    Cultura

    "Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo" (Mondadori) di Aldo Cazzullo

    Di Michelle Zarfati

    Chi è stato davvero Benito Mussolini? Ma soprattutto cosa è stato, e continua ad essere, il fascismo? Sono domande alle quali spesso è difficile trovare una risposta.  Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, tenta di dare forma alle risposte a queste domande nel suo nuovo libro "Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo" (Mondadori). Un testo che va in profondità, alle…

    NEWS

    Scoperto nella città di Auschwitz un mikveh di 300 anni

    Di Michelle Zarfati

    Nella città polacca di Oświęcim è stato trovato recentemente un mikveh (bagno rituale ebraico) risalente al XVIII o XVII secolo, a riportare la notizia L'Heritage Daily di venerdì. Oświęcim è il nome polacco del luogo tristemente connesso alla Shoah, conosciuto in tedesco come Auschwitz. Gli ebrei si stabilirono per la prima volta in Polonia nei primi anni del 1200, secondo…

    Cultura

    Esce la prima clip di “Golda”, l’atteso film biografico del regista israeliano Guy Nattiv

    Di Michelle Zarfati

    Il regista israeliano premio Oscar Guy Nattiv ha anticipato una prima clip del tanto atteso film biografico su Golda Meir interpretato dall'attrice britannica Helen Mirren nei panni dell'unica donna primo ministro israeliano. La clip è stata rilasciata a soli pochi giorni della prima mondiale del film al festival di Berlino. L’anteprima di “Golda” è stata  pubblicata venerdì sul sito di…

    Cultura

    La potenza di uno scatto: a Gerusalemme in mostra le foto che di una comunità lituana prima della Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Quanti ricordi sono stati distrutti dalla ferocia nazista? Quanti scatti appartenuti ai momenti felici del passato sono andati persi durante la Shoah? Questo è esattamente ciò che è accaduto alla maggior parte delle foto scattate da Tuvia Yoffe: immagini, storie e racconti di una comunità distrutta dai nazisti. Eppure, grazie all'iniziativa di un residente di Jonava, in Lituania, alcune foto…

    NEWS

    Il Codex Sassoon, la copia più antica della Torah, potrebbe essere battuto all'asta 50 milioni di dollari

    Di Michelle Zarfati

    La più antica copia completa della Torah come la conosciamo oggi sta per essere messa in vendita e potrebbe diventare il libro o il documento più costoso mai venduto prima d’ora. Redatto da un singolo scrivano ebreo su 400 pagine di pergamena circa 1.100 anni fa, si stima che il Codex Sassoon andrà a 30-50 milioni di dollari quando sarà…

    NEWS

    Per la prima volta una modella ebrea ortodossa con distrofia sfila alla New York Fashion Week

    Di Michelle Zarfati

    Essere sempre orgogliosi di essere se stessi: questo è ciò che ha portato sulla passerella Lily Brasch nella recente New York Fashion Week. Venerdì 10 febbraio, Brasch è diventata ufficialmente la prima modella con distrofia muscolare a sfilare senza assistenza alla settimana della moda di New York."Mi sentivo davvero bene, è stato liberatorio per me", ha detto la ventiduenne, che…

    NEWS

    Polizia brasiliana arresta un adolescente con la fascia nazista dopo un tentativo di attentato

    Di Michelle Zarfati

    Un giovane ha cercato di usare esplosivi per far saltare in aria una scuola vicino a San Paolo, in Brasile. Le autorità hanno trovato un'arma da softair e vari oggetti di propaganda nazista al ragazzo in stato di fermo. Gli attacchi alle scuole sono rari nel Paese sudamericano, ma negli ultimi anni si sono verificati con una frequenza maggiore.Il 26…

    Cultura

    Trilogia del ritorno (Guarda) di Fred Uhlman

    Di Michelle Zarfati

    Quante generazioni sono cresciute assieme al libro "L'amico ritrovato"? Quanti ragazzi si sono commossi davanti alle vicende di due amici divisi dalla Shoah? Molti però non conoscono le altre storie celate tra le pagine di Fred Uhlman. "Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo" è una frase che racchiude al suo interno il significato di tutti e tre romanzi di Fred Uhlman…