Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    La forza di trasformare quelle schegge in parole

    Di Michelle Zarfati

    I ricordi spesso sembrano lame. Si inseriscono come schegge all'interno del corpo e non vanno via. Le stesse schegge che penetrarono il corpo di Gadiel Gaj Tachè il giorno dell'attentato alla Sinagoga di Roma, quel terribile 9 ottobre 1982. 40 le persone che rimasero gravemente ferite ed un bambino, il fratello di Gadiel, il piccolo Stefano morì a soli due…

    Cultura

    Shabbat Shalom. Il rinnovamento dell'umanità dialoghi con Riccardo Shmuel Di Segni e David Meghnagi a cura di Dario Coen

    Di Michelle Zarfati

    Raccontare lo Shabbat in tutte le sue sfaccettature è possibile e ci riesce magistralmente il libro “Shabbat Shalom. Il rinnovamento dell'umanità”, curato da Dario Coen, dal Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Shmuel Di Segni e dallo psicoanalista e professore David Meghnagi. Il volume fa parte di un ampio progetto che si colloca nella collana "Roma ebraica" del Dipartimento Beni Attività…

    Cultura

    Esposta al Museo Ebraico di Roma una lastra sepolcrale che attesta la più antica presenza ebraica in Italia

    Di Michelle Zarfati

    Gli ebrei romani amano definirsi “più romani dei romani”, e no, non è affatto un’iperbole. La Comunità Ebraica di Roma può infatti vantare una presenza nel territorio di 22 secoli ininterrotti. Una Comunità profondamente radicata nella Capitale che è riuscita, nonostante gli accadimenti storici, a resistere praticamente a tutto. A tal proposito domenica 18 settembre, in occasione della ventitreesima edizione…

    ISRAELE

    Arrivano le Real Housewives di Bnei Brak

    Di Michelle Zarfati

    In Israele arriva il nuovo reality tv:"Bnot Brak”, una serie che mostra le vite di cinque donne Haredi che mirano a infrangere le norme sociali mettendo in mostra la loro indipendenza. Sono forti, famose sui social e guidano macchine da capogiro. Alcuni dicono che era solo questione di tempo prima che gli ebrei ultraortodossi si facessero strada nel mondo dei…

    Cultura

    Abraham Yehoshua e quella grande storia d’amore con la scrittura e l’Italia

    Di Michelle Zarfati

    Il 14 giugno di quest’anno ci ha lasciato una delle voci più autorevoli della letteratura israeliana: Abraham Yehoshua. I suoi romanzi, tradotti e amati in tutto il mondo, hanno permesso ad Israele di entrare nelle case di milioni di lettori diversi. Più volte candidato al Premio Nobel, lo scrittore israeliano, si è spento a Tel Aviv lasciando a tutti noi…

    Cultura

    “Shabbat Shalom. Il rinnovamento dell'umanità”: la bellezza di raccontare lo Shabbat

    Di Michelle Zarfati

    Tra le numerose e interessanti iniziative organizzate in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e a cura del Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica e dal Centro di Cultura Ebraica, nonché patrocinato dalla Comunità Ebraica di Roma, che avrà luogo la prossima domenica 18 settembre, ci sarà la presentazione del libro:…

    Cultura

    ''Tel Aviv. Mondo in tasca'' (Laurana Editore) di Fiammetta Martegani

    Di Michelle Zarfati

    Se New York è la città che non dorme mai, Tel Aviv non è decisamente da meno. Caotica, multiculturale e vibrante. Sempre giovane, sebbene sia stata fondata nel 1909, quando vi giunsero i primi pionieri sionisti in fuga dall'Europa dilaniata dai pogrom. Ha conosciuto un’ulteriore espansione con l’arrivo degli ebrei sopravvissuti al dramma della Shoah.Tel Aviv oggi è un luogo…

    NEWS

    Shira Haas nei panni di “Sabra” nel nuovo film di “Captain America”

    Di Michelle Zarfati

    L'attrice israeliana Shira Haas, che si è ormai guadagnata fama internazionale grazie al suo ruolo da protagonista nella serie Netflix "Unorthodox", interpreterà una supereroina israeliana nel prossimo film "Captain America", ambientato nel Marvel Cinematic Universe. Secondo Variety, The Hollywood Reporter e altri, Haas interpreterà Sabra. Creata da Bill Mantlo e Sal Buscema nel 1980 e apparsa per la prima volta sulle…

    Cultura

    Torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica: a Roma tante iniziative e appuntamenti

    Di Michelle Zarfati

    Domenica 18 settembre si svolge la ventitreesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Un appuntamento culturale ormai consolidato in tante città d’Italia e naturalmente ricco di eventi anche nella Capitale. L’iniziativa aprirà le porte di musei, siti ebraici e sinagoghe a cittadini e turisti, proponendo attività culturali di ogni genere in ben centootto località in tutta la Penisola. Mai…

    ISRAELE

    Riportata in Israele un’antica lettera ebraica risalente al Primo Tempio

    Di Michelle Zarfati

    Mercoledì è stata restituita allo Stato Ebraico un’antica lettera risalente al periodo del Primo Tempio dunque intorno al VI o VII secolo aEV. Probabilmente il ritrovamento ha avuto luogo nelle grotte del deserto della Giudea. Gli archeologi hanno constato che la lettera potrebbe essere coeva ad altri due documenti appartenenti ad una collezione di Rotoli del Mar Morto ritrovati dall’Israel…