Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Horowitz all’ospedale da campo di Mostyska: “Israele sostiene l'Ucraina contro i crimini di guerra e i massacri russi"

    Di Michelle Zarfati

    La visita del Ministro della Sanità Nitzan Horowitz all'ospedale da campo di Kohav Meir, costruito in Ucraina, rappresenta "l'incrollabile sostegno di Israele all'Ucraina di fronte alla crudele invasione russa". In quella che è forse la più forte condanna dell'aggressione russa da parte di un funzionario israeliano, il Ministro della sanità ha detto che Israele continuerà a sostenere il popolo ucraino…

    NEWS

    "Non paragonate Bucha alla Shoah”: l’appello del Centro Wiesenthal-Yad Vashem

    Di Michelle Zarfati

    "Le immagini di Bucha fanno star male, sono crimini di guerra, ma il paragone con la Shoah è fuori luogo. L’Ucraina non si avvicina alla Shoah e le auguro di non avvicinarsi mai a ciò che è stato”. Queste le parole con cui il Presidente del Centro Wiesenthal di Gerusalemme, Efraim Zuroff ha commentato la denuncia del presidente del Parlamento…

    Cultura

    Inaugurata a Milano la mostra su Chagall. L’artista che dipinse i sentimenti

    Di Michelle Zarfati

    Marc Chagall. Una storia di due mondi è la nuova esposizione del Mudec di Milano. Un vero viaggio arricchito grazie alle cento opere provenienti dall'Israel Museum per spiegare e comprendere dal profondo uno degli artisti ebrei più amati di sempre. Dalle origini ebraiche, in Bielorussia, alla Francia concepita dall’artista come una seconda casa. Così il Mudec apre le sue porte per far…

    Cultura

    Lampo all’alba (Giuntina) di Lea Goldberg

    Di Michelle Zarfati

    Raccontare la storia d’Israele dall’oscurità della Seconda Guerra Mondiale alla nascita dello Stato ebraico attraverso la poesia. Questo è il filo che anima il libro “Lampo all’alba” (Giuntina), la splendida racconta di poesie di Lea Goldberg, finalmente tradotta dall’ebraico con la cura di Paola Messori. Lea Goldberg (Könisberg 1911- Gerusalemme 1970) riesce a cogliere e trasporre nei suoi brani tutte le…

    NEWS

    Il cestista NBA Deni Avdija scrive sulle sue scarpe "Am Yisrael Chai" per sostenere lo stato d’Israele

    Di Michelle Zarfati

    “Il mio cuore è con Israele. Speriamo che finisca il prima possibile", ha detto Deni Avdija, il giocatore di basket israeliano ai giornalisti prima di una partita.  Avdija, l’unico israeliano nella National Basketball Association, non ha esitato a prendere posizione in merito agli attacchi terroristici palestinesi, e senza paura, ha mostrato il suo orgoglio da ebreo e israeliano. Dopo l’escalation di…

    Cultura

    Emuna Elon e Francesco Pinto vincono con i loro libri il premio Adelina Della Pergola

    Di Michelle Zarfati

    “La casa sull’acqua” di Emuna Elon (Guanda Editore) si aggiudica il Premio letterario Adelina Della Pergola per la categoria adulti. Il premio per la categoria ragazzi è stato invece assegnato a “L’uomo che salvò la bellezza” di Francesco Pinto (Herper Collins). “La casa sull’acqua”, un romanzo pieno di speranza che riporta uno scrittore affermato, Yoel Blum, ad Amsterdam per ripercorrere…

    Cultura

    "La mia Torah" (Giuntina) di Anna Coen e Mirna Dell'Ariccia

    Di Michelle Zarfati

    Avvicinare i bambini alla lettura è fondamentale; ancor più importante è avvicinare i più piccoli ai testi ebraici, spesso considerati complessi, insegnando loro non solo l’amore per il libro in quanto tale, ma anche per le tradizioni e i precetti dell’ebraismo. Da questa esigenza nasce la collana “La mia Torah”, edita da Giuntina, a cura di Mirna Dell’Ariccia e Anna…

    NEWS

    La Francia restituisce un dipinto di Klimt trafugato dai nazisti ai legittimi eredi

    Di Michelle Zarfati

    La Francia ha recentemente restituito un dipinto di Klimt saccheggiato dai nazisti agli eredi dell'ebrea austriaca Eleonore Nora Stiasny. Il dipinto in questione è "Rose sotto gli alberi", che era stato precedentemente acquistato e conservato al Musée d'Orsay di Parigi. Ad annunciare la notizia il Ministero della Cultura francese. La restituzione dell'unica opera di Gustav Klimt di proprietà della Francia è…

    NEWS

    Nasce il Lego Zelensky. Una statuetta per raccogliere fondi per i rifugiati ucraini

    Di Michelle Zarfati

    Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrà d’ora in poi dire di "essere un personaggio Lego”. È infatti direttamente dalla famosa sede a Chicago Citizen Brick, una statuetta Lego Zelensky. Una campagna pensata per aiutare a raccogliere fondi per i rifugiati ucraini costretti a fuggire e combattere a causa dell’invasione russa. Grazie alla mini-figura di Zelensky Lego, sono stati raccolti $ 100.000…

    ISRAELE

    Arriva Sky Dew: il nuovo sistema israeliano per il rilevamento di missili

    Di Michelle Zarfati

    Martedì, Il Ministero della Difesa ha consegnato il sistema Sky Dew all'aeronautica militare dopo anni di test. I sensori a bordo dell'aerostato hanno lo scopo di identificare le munizioni in arrivo a lungo raggio. Si tratta di un enorme pallone dotato di un avanzato sistema di rilevamento di missili e aerei. Il sistema radar, fa parte di uno sforzo generale dell'aviazione…