Un mondo in cui le donne sono relegate ai margini della società dopo aver assaporato la libertà. È l’orrore che i talebani hanno imposto dopo aver riconquistato il potere, ma che era troppo per essere sopportato, ma che andava raccontato in modo da poter colpire gli spettatori a teatro. “Ho voluto immaginare un mondo al contrario disgustata dalle notizie che…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Yom haShoah le iniziative europee per non dimenticare
Molte sono le iniziative per Yom haShoah che si svolgono in queste ore in Europa. 76.000 furono i francesi uccisi durante la Shoah. Il Concistoro Israelitico di Parigi in collaborazione con la Fondazione per la Memoria della Shoah francese organizza anche quest’anno la lettura dei nomi delle vittime della barbarie nazista. Per 24 ore, ininterrottamente, dalle 19,00 del 27 aprile alle…
I ragazzi rifugiati di Zhytomyr celebrano il loro Bar Mitzvah al Kotel
“Non so come spiegare quello che provo. Posso solo dire che sono molto felice e questo è un giorno speciale", ha detto Tima Kobakov, 13 anni. Uno dei tanti ragazzi costretti settimane fa a fuggire dalle proprie case nella città di Zhytomyr, in Ucraina. Lunedì, Tima e altri hanno celebrato il loro Bar Mitzvah a Gerusalemme, precisamente al Muro del…
Addio all’economista francese Fitoussi
È morto questa notte a Parigi l'economista francese Jean-Paul Fitoussi all’età di 79 anni. Nato a Tunisi da famiglia ebraica il 19 agosto 1942, Fitoussi rappresentava un profilo accademico di alto livello, in patria e non solo, visti i profondi legami con diversi Paesi, tra cui l’Italia.Oltre a essere Professore emerito di SciencesPo, di cui aveva creato il dipartimento di…
Scontri al Monte del Tempio: rivoltosi palestinesi lanciano pietre e si barricano nella moschea di Al-Aqsa
Gerusalemme. Questa mattina, all’inizio del secondo venerdì del ramadan e a poche ore dall’inizio di Pesach, sono scoppiati scontri sul Monte del Tempio quando centinaia di palestinesi si sono barricati nella moschea di Al-Aqsa, nella città vecchia di Gerusalemme.La polizia israeliana ha riferito che alle prime ore dell’alba, numerosi arabi si sono riuniti muovendosi verso l’area del Monte del Tempio,…
Israele. Arrestati terroristi che pianificavano un attentato
Le forze di sicurezza israeliane hanno arrestato questa notte alcuni palestinesi nelle città di Silwad e Kobar, a nord di Ramallah, che stavano pianificando un imminente attacco terroristico contro obiettivi israeliani. Lo rivelano alcuni media israeliani. All’operazione hanno partecipato i soldati dell'IDF, gli agenti dello Shin Bet e gli ufficiali dell'unità antiterrorismo della polizia di frontiera. Lo Shin Bet ieri ha saputo…
Pesach a Tripoli
Tratto da “Primavera ebraica” di Giulia Cassuto Artom, Casa Editrice Israel, Firenze, 5692 – 1931 Uno dei giovani invitati al Seder in casa Mendes ha vissuto per un anno a Tripoli, per ragioni di commercio. Tanto gli è rimasto vivo nella mente il ricordo del Pesach passato nella bella città mediterranea, che ne ha voluto parlare ai ragazzi, dicendo: “Appena termina la festa…
Israele. Presunte “tazze-spia” dall’Ambasciata cinese. Indaga lo Shin Bet
Scoperto un presunto dispositivo di spionaggio all’interno di una tazza termica, arrivata in regalo insieme ad altre agli uffici governativi israeliani da parte dell’Ambasciata cinese. Per far chiarezza, è stata avviata un’indagine dallo Shin Bet (agenzia d’intelligence per gli affari interni). Lo ha riferito il corrispondente diplomatico Moriah Asraf-Walberg in un rapporto alla radio dell’esercito.La tazza è stata inviata al…
Studio israeliano conferma: la quarta dose del vaccino protegge gli over 60 tre volte di più da malattie gravi
Secondo un recente studio scientifico proveniente da Israele, una quarta dose del vaccino contro il Covid-19 fornirebbe alle persone di età pari o superiore a 60 anni una protezione tre volte più efficace anche da altre malattie gravi. Pubblicato nel periodico accademico sottoposto a revisione paritaria The New England Journal of Medicine, lo studio è stato scritto da diversi autori israeliani…
Barak Lufan è la terza vittima dell’attentato a Tel Aviv
Sale a tre morti il bilancio delle vittime dell’attentato a Tel Aviv. Barak Lufan, 35 anni, non ce l’ha fatta. E’ morto all’ospedale di Ichilov, dopo essere stato ferito nell’attacco terroristico.Barak era sposato con Dana, ed era padre di tre figli. Cresciuto nel kibbutz Ginosar, viveva a Givat Shmuel. Nonostante i tentativi nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di salvarlo, è…