Quarta dose di vaccino anti Covid per gli over 60, per le persone immunodepresse e per il personale sanitario in Israele. Questa è la decisione presa dal Primo ministro Naftali Bennett, dopo una riunione con il Comitato d’esperti anti Covid, per far fronte alla diffusione della variante Omicron. “Questa è notizia meravigliosa che ci aiuterà a superare l’ondata di Omicron che…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
“Preoccupante e pericoloso offrire il palco ai terroristi” – La Presidente Cer Dureghello commenta l’iniziativa di Boldrini
“Trovo preoccupante che la Boldrini offra il palco delle istituzioni per invitare dei terroristi e molto pericolosa la richiesta di censura per chi denuncia la gravità della scelta. La lotta al terrorismo non tollera ambiguità e ammiccamenti. Protestare è un dovere morale”. Così la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello commenta in un tweet la scelta di Laura…
Ambasciata d’Israele “sotto shock per invito al terrorista alla Camera deputati”
“L’Ambasciata d’Israele in Italia è scioccata dal fatto che un terrorista condannato e due organizzazioni terroristiche come Al-Haq e Addameer, entrambe parte dell'organizzazione terroristica Fronte popolare per la liberazione della Palestina (Fplp), siano state formalmente invitate a parlare davanti alla sottocommissione per i diritti umani del Camera dei deputati presieduta dall'On. Laura Boldrini", ecco la reazione, in un duro comunicato,…
Identificati in Germania frammenti di libri di preghiera appartenuti a vittime della Shoah
Pezzi di legno e carta che raccontano una storia tragica. Erano stati trovati in una buca profonda, durante i lavori stradali a Zuelpich, in Germania, e adesso sono stati identificati come frammenti di libri di preghiera, appartenuti a vittime della Shoah. "Si è scoperto che i frammenti erano originariamente in una scatola di legno. Questa era sepolta in una fossa che…
Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri riceve la Presidente Cer Dureghello e il Rabbino Capo Di Segni
“Un piacere accogliere in Campidoglio il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello. Una comunità antichissima che arricchisce la nostra città con i suoi valori, la sua cultura e le sue tradizioni: un patrimonio di tutti”. È con un tweet che il Primo cittadino della Capitale Roberto Gualtieri annuncia di aver ricevuto…
La tempesta Carmel arriva in Israele
La tempesta “Carmel” è arrivata in Israele da Cipro e colpirà soprattutto il nord e il centro del Paese. Secondo l’Israel Metereological Service (IMS), oggi raggiungerà il suo picco e svanirà entro mercoledì. Si prevedono raffiche di vento fino a 100 chilometri orari, 10 centimetri di pioggia e onde fino a 6 metri. Da ieri sono in atto forti nevicate…
Bennett: “In Israele è iniziata la quinta ondata”
Israele. La quinta ondata COVID-19 è iniziata, lo ha affermato il primo ministro israeliano Naftali Bennett in una conferenza stampa, mentre la variante Omicron si diffonde in tutto il paese. “Il tempo che avevamo a disposizione sta finendo. Omicron è in Israele, dalla Knesset agli asili, e si sta diffondendo rapidamente", ha detto Bennett, secondo quanto riferito da Ynet. “E' una variante particolarmente…
Scoperti resti di una sinagoga durante una ristrutturazione in Crimea
Durante i lavori di ristrutturazione di un ospedale a Lugorsk, in Crimea, gli operai hanno scoperto simboli ebraici all'interno di un edificio della metà del XIX secolo che era stato nazionalizzato e chiuso dal governo. In epoca sovietica fu trasformato in magazzino, poi bombardato durante la seconda guerra mondiale. Lo riferisce la stampa ebraica internazionale. Un’arcata centrale con una finestra e…
Zurigo, in mostra la discussa collezione di Bührle
Il museo di Kunsthaus di Zurigo ha cercato di far trasparenza sulle polemiche scaturite riguardo la controversa collezione di Bührle, sospettata di contenere opere d’arte trafugate dai nazisti. Lo riporta il Times of Israel. Grazie all’enorme fortuna accumulata dalla produzione di armi, vendute alla Germania nazista e agli alleati durante la Seconda guerra mondiale, Emil Georg Bührle (1890-1956), durante la sua…
Berlino, 290 strade intitolate a persone che hanno espresso idee antisemite
A Berlino sono almeno 290 le strade intitolate a persone che hanno espresso idee antisemite. Come rileva il Times of Israel, il dato è stato riportato da un’analisi condotta da Samuel Salzborn, commissario nazionale contro l’antisemitismo della capitale tedesca. Tuttavia Salzborn non ne richiede la ridenominazione. Sostiene, piuttosto, che sia avviato uno studio con l’obiettivo di “creare una base sistematica per un’importante…