Quattro morti ai quali si aggiunge l'attentatore ucciso dalla polizia, 17 feriti di cui sette in pericolo di vita e 14 arresti nella caccia a complici e fiancheggiatori: la situazione e' ancora molto tesa a Vienna, duramente colpita nel suo cuore pulsante lunedi' sera, quando sono stati colpiti gli avventori seduto ai tavolini di sei locali del centro, affollati alla…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Vienna: conferenza rabbini europei, ora nuova politica religiosa
Alla luce degli attentati di matrice islamista a Nizza e a Vienna "e' necessaria una nuova politica in tema religioso" nel Vecchio Continente. Lo ha affermato la Conferenza dei rabbini d'Europa (Cer). "E' importante sapere cosa si predica nelle moschee e in altri luoghi di culto, come vengono finanziati e quali influenze straniere favoriscano questo tipo di atti, nonche' quale…
Almeno 50mila manifestanti a Dacca per boicottaggio prodotti Made in France
Almeno 50mila persone hanno manifestato a Dacca, la capitale del Bangaldesh, per chiedere il boicottaggio dei prodotti francesi, accusando Parigi di sostenere le caricature di Maometto, dopo le dichiarazioni del presidente Emmanuel Macron sulla libertà di espressione. I manifestanti si sono diretti verso l'ambasciata di Francia. Gli organizzatori hanno dichiarato che alla manifestazione hanno partecipato più di 100mila persone. (Askanews)
La Comunità ebraica ricorda Gigi Proietti
“Nell’ebraismo si dice che i giusti nascono e muoiono nello stesso giorno. Addio a Gigi Proietti, un gigante dello spettacolo, che con la sua bravura ed ironia ha portato calore e sorrisi nelle nostre case. Un pezzo di Roma che se ne va. Sia il suo ricordo di Benedizione”. Lo scrive in un messaggio di condoglianze il presidente della Comunità…
GOLAN. RITROVATA PIETRA DI CONFINE DI 1700 ANNI FA
Una pietra di confine antica di 1.700 anni con inciso in greco il nome "Kfar Nafah" è stata scoperta durante scavi condotti dalla Israel Antiquities Authority sulle alture del Golan, vicino alla base militare di Nafah, prima dell'installazione di una conduttura dell'acqua della compagnia idrica Mekorot. La decifrazione dell'iscrizione ad opera di Danny Syon e Haim Ben-David ha dimostrato che Nafah…
Covid: a Roma piu' colpiti quartieri Appia antica e universita'
A Roma sono quello dell'Appia Antica e dell'Universita' i quartieri piu' colpiti dal coronavirus, in proporzione alla popolazione residente. L'Aventino e il Testaccio, invece, sono quelli meno coinvolti dall'epidemia. E' quanto emerge dalla mappa interattiva basata sui dati del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario della Regione Lazio e del Servizio Regionale per la Sorveglianza delle Malattie Infettive (Seresmi), aggiornati…
EDITORIA: ‘CORRIERE DELLA SERA' REGALA 'HO SCELTO LA VITA' DI LILIANA SEGRE
Venerdì 30 ottobre il "Corriere della Sera" regala ai suoi lettori "Ho scelto la vita", il libro che raccoglie l'ultimo discorso pubblico di Liliana Segre, nella Cittadella della Pace di Rondine (Arezzo): il ricordo dell'esperienza ad Auschwitz che la senatrice a vita, sopravvissuta alla Shoah, ha scelto di condividere lo scorso 9 ottobre proprio nel borgo toscano, a conclusione di oltre…
Francia-Islam: proteste a Teheran, in fiamme "Demone di Parigi"
Centinaia di persone si sono radunate ieri a Teheran dinanzi all'ambasciata di Francia per protestare contro le dichiarazioni considerate islamofobe dal presidente Emmanuel Macron. Qualcuno ha bruciato immagini di Macron, molti avevano striscioni con la caricatura del presidente francese ritratto come un diavolo, e sotto la scritta 'Il demone di Parigi', come la prima pagina del quotidiano iraniano ultra-conservatore Vatan…
Attentato in cattedrale a Nizza, 3 morti: "Gridava Allah Abkar"
Scene di panico questa mattina a Nizza, dove un uomo ha compiuto un attacco con coltello nei pressi della Cattedrale di Notre-Dame. Almeno tre i morti, secondo le informazioni rilanciate dalla stampa locale: tra queste, una donna, che sarebbe stata decapitata. Una seconda vittima, secondo fonti non ancora confermate ufficialmente, sarebbe stata sgozzata. Numerosi i feriti. Il presunto autore dell'attacco -…
“Pietre d'inciampo”: la storia delle famiglie Procaccia, Molco, Pacifici su RaiStoria
RaiStoria: "Pietre d'inciampo", famiglie Procaccia, Molco, Pacifici Le loro storie ricordate in nove pietre in piazza Bovio a Napoli Roma, 28 ott. (askanews) - Sono ricordati da nove pietre d'inciampo collocate in Piazza Bovio a Napoli, i componenti delle famiglie Procaccia, Molco, Pacifici, tra loro parenti e tutti vittime della Shoah. Le loro storie sono raccontate da Annalena Benini nell'appuntamento con…