Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Mattarella in visita al Museo di Anna Frank

    Di Redazione

    Nel corso di una sua visita nei Paesi Bassi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato al Museo di Anna Frank. Ad accoglierlo il direttore Ronald Leopold, che lo ha accompagnato nelle sale del Museo. Al termine della visita il Presidente ha ricevuto in dono una fotografia.

    ISRAELE

    A Gerusalemme inaugurata la piazza “Aristides de Sousa Mendes”, dedicata al diplomatico “Giusto tra le Nazioni”

    Di Redazione

    Il sindaco di Gerusalemme Moshe Lion ha inaugurato martedì nel quartiere di Kiryat HaYovel una piazza intitolata al diplomatico portoghese Aristides de Souza Mendes, che ha rilasciato visti a circa 10.000 ebrei durante la Shoah ed è stato nominato “Giusto tra le Nazioni” dallo Stato di Israele nel 1966. Nel 1940 Sousa Mendes era console in Francia, nella città di Bordeaux.…

    NEWS

    "Liberazione Alessia splendida notizia, grazie soprattutto alla diplomazia italiana"

    Di Redazione

    "La liberazione di Alessia Piperno rappresenta una splendida notizia. Bisogna elogiare soprattutto il lavoro instancabile e silenzioso della nostra diplomazia che si conferma sempre efficace e di alto livello. Un impegno che ha consentito di riportarla a casa dopo settimane di attesa e angoscia. La sinergia e l'affiatamento tra i diversi livelli istituzionali, sempre nel rispetto delle singole competenze, ha…

    ITALIA

    Successo per il I Forum delle donne Ebree Italiane con una toccante testimonianza di Liliana Segre

    Di Redazione

    Un colpo d’occhio tutto femminile ed eterogeneo per età e provenienza ha caratterizzato il primo Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia. Sono venute da tutto il Nord Italia, da Roma e da Napoli, iscritte all’ADEI WIZO ma non solo: professioniste, studentesse, pensionate, semplicemente donne interessate agli argomenti in discussione che riguardano tutte loro, ma anche il futuro della società, senza…

    ROMA EBRAICA

    “9 ottobre 1982 – L’attentato al Tempio Maggiore di Roma 40 anni dopo”: ecco il programma del convegno

    Di Redazione

    La Comunità Ebraica di Roma (CER) ha organizzato, a distanza di quaranta anni dall'accadimento, un convegno imperniato sull'attentato palestinese al Tempio Maggiore di Roma del 9 ottobre 1982. Si tratta di un momento significativo tra le numerose manifestazioni che hanno caratterizzato quest’autunno. Infatti, la CER è riuscita a sottoporre all'attenzione generale un tema, per molti versi, dimenticato da troppo tempo…

    ISRAELE

    Meloni incontra Herzog alla COP27: insieme per i valori comuni e per la lotta all’antisemitismo

    Di Redazione

    Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il Presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog ai margini della COP 27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si tiene in questi giorni a Sharm el-Sheikh. Lo ha comunicato Palazzo Chigi. A quanto si apprende durante l’incontro Meloni e Herzog hanno parlato della proficua collaborazione bilaterale, della…

    ISRAELE

    Elezioni in Israele - Exit Poll Netanyahu a 62 seggi, maggioranza per un soffio

    Di Redazione

    AGGIORNAMENTO DELLE 22:40Il fronte di Netanyahu avrebbe 62 seggi alla Knesset su 120, quello di Lapid 55, Hadash taal (sinistra) 4. Questo il risultato delle elezioni in Israelesecondo i primi exit poll diffusi da Channel 11 che confermano il Likud di Netanyahu al primo posto con 30 e Lapid secondo con 24. Grande exploit alle elezioni israeliane per la formazione di estrema…

    NEWS

    100 anni dalla marcia su Roma e la necessità di fare i conti con la Storia. L’incontro a Palazzo Braschi

    Di Redazione

    Un’occasione per riflettere e conoscere meglio la storia che riguarda tutti gli italiani e che troppo spesso viene dimenticata. In occasione dei 100 anni dalla marcia su Roma, a palazzo Braschi, si è tenuto un incontro sul ruolo degli ebrei italiani durante il fascismo. All’incontro titolato “100 anni dalla marcia su Roma. Le scelte degli ebrei italiani”, organizzato e promosso dal…

    NEWS

    “È l’ora della responsabilità e della coerenza. Seguiremo vigili”. La Presidente UCEI Noemi Di Segni sul discorso di Giorgia Meloni alla Camera

    Di Redazione

    "Abbiamo ascoltato con grande attenzione il discorso alla Camera della Presidente del Consiglio dei ministri On. Giorgia Meloni, nel quale abbiamo colto chiari i riferimenti alle questioni che riteniamo identitarie per l’intero Paese – democrazia, memoria e presa di distanza dal fascismo e ogni forma di totalitarismo. È appunto l’ora delle responsabilità e della coerenza". Così in una nota la…

    Cultura

    Il documentario ‘Good Morning Tel Aviv’ di Giovanna Gagliardo alla Festa del Cinema di Roma

    Di Redazione

    La città di Tel Aviv con le sue diverse anime e le sue contraddizioni è il soggetto del nuovo documentario ‘Good Morning Tel Aviv’, scritto e diretto da Giovanna Gagliardo. Prodotto e distribuito da Luce Cinecittà con la produzione esecutiva di Maura Cosenza, il film sarà presentato nella sezione Storia del Cinema alla Festa del Cinema di Roma. Nato da un’idea…