Tra le terribili notizie che vengono riportate dagli ostaggi liberati in questi giorni, un raggio di speranza illumina la famiglia di Alex Danzig, lo storico israeliano di origine polacca ancora prigioniero di Hamas a Gaza. Il signor Danzig è stato rapito dai miliziani durante l’attacco terroristico al kibbutz di Nir Oz lo scorso del 7 ottobre. Un messaggio inviato tramite una…
Leggi tutti gli articoli di Sarah Tagliacozzo
Liberata la 13enne Hila Rotem, ma la madre resta in ostaggio
Hila Rotem è una degli ostaggi liberati dai terroristi di Hamas sabato 25 novembre. Ha 13 anni e il 7 ottobre si trovava nel rifugio della sua casa nel Kibbutz Be’eri insieme alla madre Raya e ad una amichetta, Emily Hand. Tutte e tre sono state rapite dai terroristi e portate nella Striscia di Gaza.Hila ed Emily sono tra le…
Le prime testimonianze degli ostaggi rilasciati: piccole razioni di cibo, buio e silenzio
Cominciano ad emergere le testimonianze degli ostaggi rilasciati da Hamas nell’ambito dell’accordo definito per la tregua.Il sito di notizie israeliano N12 ha intervistato alcune famiglie di ostaggi liberati, che hanno reso noto di non essere stati sottoposti a torture, ma di aver affrontato gravi carenze alimentari durante la prigionia. Hanno infatti riferito di aver ricevuto razioni limitate di cibo, spesso…
La Comunità di Roma accoglie i familiari degli ostaggi al Tempio Spagnolo
I familiari degli ostaggi presi dai terroristi di Hamas il 7 ottobre sono stati accolti al Tempio Spagnolo di Roma. «Siamo tutti insieme» ha detto il rabbino capo Riccardo Di Segni, che ha spiegato come la comunità ebraica senta il dolore che gli israeliani stanno provando, come se fosse un dolore condiviso: «Siamo un corpo unico e la vostra sofferenza…
La speranza per la sorella e la nipote. Intervista a Yair Rotem
Yair Rotem ha 42 anni ed è giunto in Italia insieme alla delegazione in visita dal papa per chiedere una maggiore sensibilizzazione sul rilascio degli ostaggi. Il 7 ottobre la sua vita è cambiata drammaticamente dopo che i terroristi di Hamas hanno fatto irruzione nel Kibbutz Be’eri dove è cresciuto con le sue sorelle. Yair era a casa. Quel giorno…
“Mio fratello è ostaggio di Hamas. Suo figlio di due anni adesso è solo”. L’intervista a Michael Levy
Michael Levy sta andando in giro per il mondo per condividere la tragica storia di suo fratello Or (33 anni), preso in ostaggio da Hamas e di sua cognata Einav Elkayam (32 anni), assassinata dai terroristi il 7 ottobre. In questi giorni si trova a Roma, dove incontra anche papa Francesco. Ci racconti di Or e di Einav.Or ed Einav lavoravano…
Israele dedica la Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ai bambini rapiti da Hamas
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra lunedì 20 novembre, l’account ufficiale dello Stato di Israele su X (ex Twitter) ha pubblicato le foto dei neonati e dei bambini presi in ostaggio da Hamas il 7 ottobre scorso. Attualmente, oltre 30 bambini e neonati sono ancora prigionieri dei terroristi di Hamas a Gaza.«Guardate…
Trovato vicino allo Shifa Hospital il corpo di Yehudit Weiss, 65enne malata di cancro, rapita il 7 ottobre
I soldati del 603° battaglione della 7ma brigata corrazzata hanno trovato il corpo di un ostaggio, Yehudit Weiss, in una struttura vicina all’ospedale Shifa di Gaza. La struttura in cui l’esercito ha rinvenuto il corpo ospitava anche armi ed equipaggiamento militare di Hamas. La salma è stata trasferita in Israele per l’identificazione.Yehudit, 65 anni, era una delle 240 persone rapite…
Le scuse della BBC per l’errore sullo Shifa Hospital
La BBC si è scusata per un errore nel riportare gli eventi legati all’intervento dell’IDF nello Shifa Hospital di Gaza. La presentatrice aveva affermato erroneamente che le truppe israeliane avevano preso di mira le persone inclusi “membri del personale medico e persone di lingua araba”.Successivamente un’altra giornalista ha corretto l’informazione, precisando che quanto affermato era «incorretto, un rapporto erroneamente citato…
A Washington quasi 300mila persone in marcia per Israele
Martedì quasi 300mila persone si sono presentate alla “March for Israel”, la più grande manifestazione ebraica della storia degli Stati Uniti. La manifestazione è stata organizzata al National Mall di Washington dove centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza per chiedere il rilascio degli ostaggi presi da Hamas durante l’attacco terroristico del 7 ottobre e per condannare l’antisemitismo.La…