CULTURA
Presto la quinta stagione di ‘’The Marvelous Mrs. Maisel’’ e Midge va in Israele
La quarta stagione di "The Marvelous Mrs. Maisel" è tornata a stupire i telespettatori con tutti i suoi riferimenti ebraici, così come le stagioni che l'hanno preceduta. Dalle scene di bar mitzvah, a quelle del mondo Yiddish. Per arrivare ai cibi tipici ebraici e alle riflessioni su D-o. È impossibile negare che “La mera ...
Leggi tutto
Un nuovo film dà vita alle confessioni di Eichmann con le registrazioni originali
Più di 70 ore di registrazione dell’intervista che Eichmann rilasciò al giornalista nazista olandese Willem Sassen in Argentina protagoniste della docuserie “The Devil’s Confession: The Lost Eichmann Tapes”. Questa serie, divisa in tre puntate, ricrea l'intervista nel quale Eichmann descrisse nei dettagli ...
Leggi tutto
J di Jesi
Quando ancora in molte città italiane gli ebrei erano chiusi nei ghetti, vi fu un artista che riuscì a ricavarsi una buona fama tra i suoi contemporanei. Quello di Samuele Jesi – nato a Correggio nel 1788 – poteva essere un destino già segnato dalle sue vicende personali se non avesse incontrato nel suo cammino più di ...
Leggi tutto
Recensione “Ricostruzione di un’anima” Elia Boccara
Nel libro di Elia Boccara “Ricostruzione di un’anima” emerge la potenza della narrazione autobiografica. Dopo la pubblicazione di saggi sull’ebraismo e sul sionismo, a novant’anni, Boccara si racconta attraverso una narrazione sincera e profonda.Caratterizzato da nostalgia e da ricordi dolci e amari, “R ...
Leggi tutto
Recollection. La personale di Rona Boyarski a Roma
“Questa bambina mi rappresenta all’età di cinque anni quando fui rapita a Tel Aviv rischiando di essere uccisa”. Rona Boyarski (nata nel 1945 in Israele) sintetizza con queste poche parole l’esperienza drammatica che ha vissuto e che solo da pochi anni ha cominciato a raccontare. Lo ha fatto attraverso un ciclo di op ...
Leggi tutto