Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Inaugurata la mostra fotografica di Karel Cudlín: un viaggio visivo attraverso Israele

    Di Ruben Caivano

    Un viaggio per immagini che racconta Israele nelle sue infinite sfumature, dai paesaggi naturali ai luoghi più iconici. Questi suggestivi scatti costituiscono la mostra fotografica "Terra e Luce" firmata da Karel Cudlín, uno dei più importanti fotoreporter cechi contemporanei, che è stata inaugurata all’esterno del Museo Ebraico di Roma. L’esposizione, curata dal Centro di Cultura della Comunità Ebraica di Roma,…

    Cultura

    Al Museo HaMizgaga nel Kibbutz di Nahshonim un affascinante albero in vetro dell'artista italiano Crestani

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Hamizgaga nel kibbutz di Nahshonim è un ‘luogo magico’: così lo presenta il CEO Roni Sofer Rosemblum, e i motivi di interesse e di fascino sono davvero molti. Roni ha deciso di lasciare il suo lavoro nel mondo dell’High Tech israeliana per dedicarsi a diffondere la conoscenza di uno scrigno di storia e cultura di Israele. Il kibbutz,…

    Cultura

    Gefilte fish, simbolo della cucina ashkenazita

    Di Giulia Gallichi

    Nel cuore della devastazione portata dalla Seconda Guerra Mondiale, la storia di Alexander Bogen emerge come simbolo di coraggio, arte e memoria. Nato nel 1916 a Tartu, in Estonia, ma cresciuto a Vilna (oggi Vilnius), Bogen era un giovane artista ebreo che vide il suo mondo andare in frantumi con l’invasione nazista. Rinchiuso nel ghetto di Vilna, riuscì a fuggire…

    Cultura

    Il film “Liliana” di Ruggero Gabbai il 26 aprile in prima serata su Rai 3

    Di Redazione

    Il film Liliana, ritratto contemporaneo della senatrice a vita Liliana Segre diretto da Ruggero Gabbai, sarà trasmesso in prima serata alle ore 21.20 su Rai 3 il 26 aprile, all’indomani della Festa della Liberazione. Sarà un’occasione importante per riflettere sul messaggio di pace, libertà e uguaglianza che Liliana Segre da sempre si impegna a tramandare. Il documentario aveva ricevuto un…

    Cultura

    “Tra mano e rotolo”: Yad stravaganti e preziose al Fralin Museum dell'Università della Virginia

    Di Claudia De Benedetti

    Il Fralin Museum of Art dell’Università della Virginia di Charlottesville ospita la bella mostra intitolata “Tra mano e rotolo: i puntatori della Torà della Collezione Barr”. In una sede prestigiosa e poco nota viene proposta per la prima volta una selezione di yad raccolte da Clay Barr in onore e in ricordo del marito Jay D.A. Barr. Significativi sono gli…

    Cultura

    Torta di mandorle

    Di Giulia Gallichi

    Qualche giorno fa ho visitato un museo e ho ascoltato questa frase: “In un popolo che ha memoria, nessuno viene dimenticato”. La memoria è un atto di resistenza, un filo invisibile che lega il passato al presente, impedendo che le ingiustizie si dissolvano nel silenzio. Per il popolo ebraico, ricordare non è solo un esercizio della mente, ma un dovere…

    Cultura

    Museo ebraico di Lecce, inaugurate a Roma due mostre interculturali

    Di Jacqueline Sermoneta

    Favorire e sostenere il dialogo interculturale e il confronto intergenerazionale per un “Mediterraneo di Pace”. Questo lo scopo di due mostre promosse dal Museo ebraico di Lecce, impegnato costantemente nella trasmissione e nella valorizzazione della storia e delle tradizioni ebraiche in Puglia. Le esposizioni, allestite presso la Sala del Cenacolo, Complesso di Vicolo Valdina, a Roma, saranno aperte al pubblico…

    Cultura

    Mélanie Laurent, star di “Bastardi senza gloria”, entra nel cast della quinta stagione di “Fauda”

    Di Luca Spizzichino

    L’attrice francese Mélanie Laurent, celebre per il suo ruolo in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino, entrerà a far parte del cast della quinta stagione di Fauda, la serie israeliana di successo creata da Lior Raz e Avi Issacharoff. Il nuovo capitolo debutterà in Israele all’inizio del 2026, per poi arrivare su Netflix con una distribuzione globale. Laurent interpreterà un…

    Cultura

    La storia di Friedrich Gernsheim, il "piccolo Mozart" riscoperto grazie alla Biblioteca Nazionale d'Israele

    Di Michelle Zarfati

    Friedrich Gernsheim è stato un prodigio musicale e compositore di talento, le cui opere sono state eseguite nelle più prestigiose sale da concerto d'Europa. Un ebreo talentuoso le cui composizioni furono vietate dal regime nazista, che cercò di cancellare la sua eredità. Per quasi un secolo rimase nell'ombra della storia. Ora, grazie al suo archivio conservato presso la Biblioteca Nazionale…

    Cultura

    A Pesach i biscotti al cocco

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Succede spesso che non riusciamo a dare il giusto valore a qualcosa fino a quando non lo perdiamo o ci viene tolto. Questo assurdo fenomeno ci fa vivere in una venerazione quasi ossessiva per quello che non riusciamo ad ottenere. Se ci fermiamo un momento a pensare a ciò che ci viene chiesto di fare durante gli 8 giorni di…