Arriva nelle sale, dopo la presentazione all’ultimo festival di Venezia, il film di Alessandro Capitani “I nostri fantasmi”. E su Netflix potete trovare la terza stagione di “Shtisel”, serie israeliana di grande successo. Denominatore comune? La presenza dell’attrice Hadas Yaron. La Yaron non è nuova nei contesti cinematografici del nostro paese. Già nel 2012 aveva vinto la Coppa Volpi per…
Cultura
Bernardino da Feltre, il primo populista
Ci sono scoperte casuali che colpiscono. Cercando sul web qualcosa sulla predicazione francescana antiebraica, mi sono imbattuta in una tesi di Davide Ferrari “Predicazione osservante e fermenti antiebraici a Venezia fra Quattro e Cinquecento”, una ricerca, tra gli altri, su Bernardino da Feltre, il prete zoccolante artefice dei Monti di pietà, ma anche del processo del piccolo Simonino a Trento…
In ricordo di una cara amica. Giulia Mafai (1930-2021)
Ho conosciuto Giulia nel 2015, presentatami dalla nostra amica comune Alberta Campitelli. Il primo incontro è stato telefonico, ricordo una voce gentile e profonda, energica e molto cordiale, ogni parola trasudava entusiasmo. Se è vero il detto che la prima impressione è quella che conta, io mi sono innamorata immediatamente di lei e infatti quell’affetto, oltre che la stima, non…
Il fantasma del Ghetto di Jacquot Grunewald
Avete mai pensato di risolvere un omicidio attraverso la logica talmudica? Beh, è possibile, e Theodore Fix, un simpatico Rabbino esperto di talmud lo dimostrerà nel corso di questa storia trasformandosi, pagina dopo pagina, in un detective degno dei più intricati romanzi polizieschi. A Venezia, tra i vicoli stretti e caratteristici della Serenissima, impazza il carnevale. Maschere e balli febbrili tengono…
Christie’s: all’asta gli appunti più preziosi sulla teoria della relatività di Einstein
La prima versione degli appunti di Albert Einstein sulla teoria della relatività sarà battuta all’asta da Christie’s il 23 novembre a Parigi per la cifra di 2/3 milioni di sterline (2,7 /4,1 milioni di dollari). Come riporta il The Guardian, il manoscritto, in cui il noto scienziato cerca di spiegare un’anomalia nell’orbita di Mercurio, è “senza dubbio il più prezioso, mai…
Christie’s: all’asta gli appunti più preziosi sulla teoria della relatività di Einstein
La prima versione degli appunti di Albert Einstein sulla teoria della relatività sarà battuta all’asta da Christie’s il 23 novembre a Parigi per la cifra di 2/3 milioni di sterline (2,7 /4,1 milioni di dollari). Come riporta il The Guardian, il manoscritto, in cui il noto scienziato cerca di spiegare un’anomalia nell’orbita di Mercurio, è “senza dubbio il più prezioso, mai…
Haifa Film Festival: da Israele all’Italia, 280 film per tutti i gusti
L’Haifa International Film Festival è uno dei festival cinematografici più importanti d’Israele. Si tiene ogni anno, già dal 1983, questa del 2021 è infatti la 37ma edizione, durante il periodo della festa di Sukkoth, la festa delle capanne, proprio nella città di Haifa. Un festival particolarmente imponente, quest’anno si tiene fino al 28 del mese di settembre, con una selezione di…
Tre piani: dal libro al film
È arrivato nelle sale “Tre piani” di Nanni Moretti, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo. Il romanzo è una riflessione sentita su temi universali dell’esistenza umana anche se radicato nella realtà israeliana. Ma che succede quando si decide a trasportare l’azione (e i sentimenti) in Italia e in particolare all’interno di un condominio romano? Nicola Roumeliotis ne ha…
Le polpette di pesce da gustare sotto la Sukkà
La Sukkà di casa Punturello è una Sukkà napoletana. Non utilizziamo frutta, verdura, fiori o candele per decorarla, bensì foto della nostra famiglia e lavoretti gelosamente conservati. A dare il benvenuto ai nostri ospiti c’è una manina di das datata 2007, ed al posto di una lampada c’è un futuristico portafotografie.L’essenza napoletana non si trova solamente nel design innovativo, ma…
La serie Hit & Run cancellata dopo una stagione
Netflix ha deciso di non rinnovare la seconda stagione del thriller di spionaggio israeliano Hit & Run. La serie ha debuttato in streaming lo scorso 6 agosto e nonostante il plauso della critica e del pubblico non tornerà sugli schermi con i nuovi episodi a causa degli elevati costi di produzione. Hit & Run è stato ideato e prodotto da Lior Raz…