Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Dreyfus. Verità e giustizia in mostra a Parigi al MAHJ

    Di Claudia De Benedetti

    A quasi vent'anni dalla sua prima mostra dedicata ad Alfred Dreyfus, il MAHJ, il Museo di Arte e Storia dell’ebraismo di Parigi, propone una temporanea dedicata all'"Affaire" dal titolo significativo. “Alfred Dreyfus. Verité et justice” per ricordare le tappe salienti di un periodo cruciale della storia francese, di cui una delle tante conseguenze fu la legge che avrebbe separato i…

    Cultura

    Curry di ceci e spinaci

    Di Giulia Gallichi

    A volte diamo per scontate le cose più semplici della nostra quotidianità, fino a quando non le perdiamo, anche solo temporaneamente. Recentemente, mi sono rotta il polso destro e ho scoperto quanto dipendiamo dai piccoli gesti che compiamo ogni giorno senza pensarci: allacciarsi le scarpe, versare un bicchiere d'acqua, cucinare un pasto. L’inizio è stato difficile. Ogni azione richiedeva uno…

    Cultura

    MEIS, una mostra racconta la storia di Purim e della Regina Ester

    Di Redazione

    È un viaggio tra storia, tradizione e attualità la mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, inaugurata oggi presso il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis di Ferrara. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 15 giugno 2025, è curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con il contributo di Sharon Reichel, l’allestimento è firmato…

    Cultura

    Il documentario “Liliana” di Ruggero Gabbai premiato ai Nastri d’Argento

    Di Luca Spizzichino

    Il documentario Liliana di Ruggero Gabbai ha ricevuto un riconoscimento speciale ai Nastri d’Argento. I Giornalisti Cinematografici Italiani hanno voluto omaggiare Liliana Segre con un premio in segno di stima per il valore della sua testimonianza. Nel suo messaggio di ringraziamento, la senatrice a vita e sopravvissuta alla Shoah ha ricordato che il film è stato girato "alla vigilia di…

    Cultura

    Il Coro Ha-Kol celebra i suoi trent'anni con un concerto speciale al Teatro Manzoni

    Di Michal Colafranceschi

    Questa sera alle ore 20.30 il Coro Ha-Kol festeggerà i suoi trent'anni di attività con un concerto al Teatro Manzoni di Roma. Un traguardo importante, che il gruppo vuole celebrare con una serata speciale, unendo tradizione musicale ebraica e passione corale in un evento che promette di essere indimenticabile. Nato nel 1993, il Coro Ha-Kol ha sempre avuto l'obiettivo di…

    Cultura

    “Cara nonna, caro nipote” (Il battello a vapore) di Lia Levi e Simone Calderoni

    Di Michelle Zarfati

    Nonni e nipoti è da sempre un binomio vincente. Un rapporto capace di superare il tempo, lo spazio e le difficoltà grazie all’amore sconfinato. Con queste premesse nasce il romanzo “Cara nonna, caro nipote” (Il battello a vapore), un dialogo sorprendente tra due generazioni che si intrecciano. Scritto da Lia Levi e da suo nipote Simone Calderoni – da poco…

    Cultura

    Al Jewish Museum di NewYork una grande mostra sul libro di Ester nell'età di Rembrandt

    Di Claudia De Benedetti

    Il Jewish Museum di New York ha inaugurato giovedì sera la grande mostra “The Book of Esther in the Age of Rembrandt” in cui i visitatori sono accompagnati nello ‘svelamento’ della regina Ester e in un percorso espositivo che illustra le influenze che il libro di Ester ha esercitato sull'arte e sulla cultura olandese, rappresentando un simbolo duraturo e indiscusso…

    Cultura

    Il risotto alla gioia della vita

    Di Giulia Gallichi

    Quando inizia il mese ebraico di Adar si dice che aumenti la nostra gioia. A volte, la vita ci sorprende con i suoi alti e bassi, ma ogni esperienza ci arricchisce e ci rende più forti. La ricetta che vi propongo oggi, infatti, rappresenta proprio questo: un piatto che celebra la bellezza della vita, con tutti i suoi colori e…

    Cultura

    "Jews and state building" e la "Rivista storica italiana 1/24 - Storia degli ebrei d'Italia in età moderna" presentati al Museo Ebraico

    Di Michelle Zarfati

    Gli ebrei italiani hanno rappresentato - e rappresentano ancora oggi - una parte fondamentale della storia d'Italia. Non tanto come una minoranza, ma come un gruppo profondamente attivo negli avvenimenti della grande Storia. Proprio da queste riflessioni nascono i volumi scientifici "Jews and state building" e la "Rivista storica italiana 1/24 - Storia degli ebrei d'Italia in età moderna". Presentati…

    Cultura

    Viaggi della Memoria e distacco emotivo: la lezione (amara) di "A Real Pain"

    Di Luca Spizzichino

    Kieran Culkin ha vinto l'Oscar 2025 come miglior attore non protagonista grazie alla sua intensa interpretazione in "A Real Pain", film scritto e diretto da Jesse Eisenberg. Il film segue il viaggio di due cugini americani in Polonia, alla scoperta delle origini della loro famiglia e, in particolare, della storia della loro nonna, sopravvissuta alla Shoah. Già nelle sale, "A…