La città di Tel Aviv con le sue diverse anime e le sue contraddizioni è il soggetto del nuovo documentario ‘Good Morning Tel Aviv’, scritto e diretto da Giovanna Gagliardo. Prodotto e distribuito da Luce Cinecittà con la produzione esecutiva di Maura Cosenza, il film sarà presentato nella sezione Storia del Cinema alla Festa del Cinema di Roma. Nato da un’idea…
Cultura
Harrison Ford nel cast di Captain America: New World Order insieme a Shira Haas
Harrison Ford si unirà all'universo cinematografico della Marvel con un ruolo importante nel nuovo film ‘Captain America: New World Order’. L’attore statunitense condividerà lo schermo con l'attrice israeliana Shira Haas. Le voci sulla partecipazione di Ford al film circolavano da tempo, ma i dettagli della produzione sono stati custoditi gelosamente fino ad oggi. Infatti la notizia è stata confermata solo…
Lezioni di Torà (Giuntina) di Rabbi Menachem Mendel Schneerson
Per molti il semplice nome del Rebbe rimanda il pensiero a uno dei maestri e pensatori più autorevoli e seguiti della storia religiosa ebraica, ma Rabbi Menachem Mendel Schneerson è stato molto di più. Un uomo in grado di riflettere e di far riflettere portando luce attorno a sé. Rav Jonathan Sacks diceva che «Passo dopo passo, emerge dalle parole…
Al via il convegno “I Tesori della Siracusa ebraica”
Sin dall'antichità, Siracusa ha ospitato una fiorente comunità ebraica. Dopo una fase molto fiorente in età greca e romana, nel medioevo la città si dimensionò notevolmente, concentrandosi soprattutto sull’isola di Ortigia, odierno centro storico di Siracusa. Stesso destino anche per la comunità ebraica locale, allora composta da circa 3mila persone, che si spostarono in un piccolo rione sul margine settentrionale.…
Zucchine alla scapece: un piatto passepartout
Spesso ho assistito a discussioni abbastanza surreali circa i diversi usi di taglio della zucchina per preparare la concia. C’è chi le taglia a rondelle, chi per il lungo e chi, come me in obliquio.La realtà è però che la domanda che sempre risuona nella mia testa è se sia corretto chiamare questo piatto concia, o come si usa a…
''Un ponte molto stretto'' – A Lecce l’arte israeliana in mostra
La nuova mostra antologica curata da Fiammetta Martegani inizia il suo viaggio dal museo ebraico di Lecce. “Un ponte molto stretto”, il titolo della rassegna d’arte, è una citazione della poesia “Kol Ha'Olam Kulo” (Tutto il mondo intero) scritta dal Rav Nachman di Breslov. “Secondo il celebre Rabbino chassidico - spiega Martegani - sapendo che ogni persona, nel corso della…
“Camminare nel tempo”. Un viaggio nell’ebraismo nel nuovo libro di Rav Roberto Della Rocca
Il tempo è sempre stato al centro delle grandi riflessioni intellettuali e filosofiche. Una delle più famose, ad esempio, è quella del filosofo francese Henri Bergson. Secondo il filosofo il nostro modo usuale di concepire il tempo come una successione di istanti della stessa durata, basato sul movimento delle lancette dell’orologio, è il frutto di un’operazione dell’intelletto, che “spazializza” il…
Materia e parole si fanno arte nelle opere di Anna Russo
9 ottobre 1982, le 11:55 del mattino: un orario che prende quasi forma e segna il momento dell’attentato alla sinagoga di Roma. Il piccolo Stefano Gaj Taché, di soli due anni, perse la vita, mentre altre 40 persone rimasero gravemente ferite. Quella ferita che ancora fa male all’intera Comunità Ebraica di Roma si fa sempre più dolorosa, in cerca di…
Giardiniera in agrodolce: una saporita conserva da utilizzare come antipasto o contorno
Ogni anno la stessa storia. Sembra che l’estate sia passata, metto una coperta di lana che mi ha regalato mia nonna sul letto e all’improvviso, senza nessuna logica, torna l’estate.A Madrid siamo passati dai meravigliosi 22 gradi ai 31 senza pietà, e di nuovo ho dovuto riporre la coperta nelle buste sottovuoto e ho dovuto ricominciare a preparare pasti freddi…
Musica sono per me le Tue leggi. Le storie del re Davide nel nuovo libro di Ugo Volli
Esce oggi per I Fari de La Nave di Teseo la nuova fatica letteraria di Ugo Volli “Musica sono per me le Tue leggi. Storie di Davide, re d’Israele.”Dedicare un libro al re Davide è una sfida non facile che Volli dimostra in ogni pagina di voler accettare e vincere, con un racconto genuinamente ebraico, avvincente, brillante e incalzante, ricco…