Tra le figure chiave del Risorgimento italiano, Giuseppe Mazzini durante la sua vita non fu solo uno degli ispiratori di una nazione unita, ma un modello rimasto a lungo nella memoria di chi venne dopo. Se la sua biografia, come anche la sua immagine, è ben nota sono meno indagati alcuni episodi che lo legano al mondo ebraico. L’amicizia e…
Cultura
Giuseppe Mazzini e il mondo ebraico
Tra le figure chiave del Risorgimento italiano, Giuseppe Mazzini durante la sua vita non fu solo uno degli ispiratori di una nazione unita, ma un modello rimasto a lungo nella memoria di chi venne dopo. Se la sua biografia, come anche la sua immagine, è ben nota sono meno indagati alcuni episodi che lo legano al mondo ebraico. L’amicizia e…
Donne del ghetto. L’arte sublime del ricamo
Durante l'Era del ghetto gli ebrei erano tenuti fuori del sistema delle corporazioni di mestiere e non potevano lavorare in moltissimi settori dell'economia di Roma. Tra questi, vi era quello appannaggio degli Argentieri degli Orefici e, di conseguenza, molti degli oggetti donati dalle famiglie più facoltose della comunità di Roma alle proprie sinagoghe di appartenenza furono realizzati da artigiani cristiani…
Donne del ghetto. L’arte sublime del ricamo
Durante l'Era del ghetto gli ebrei erano tenuti fuori del sistema delle corporazioni di mestiere e non potevano lavorare in moltissimi settori dell'economia di Roma. Tra questi, vi era quello appannaggio degli Argentieri degli Orefici e, di conseguenza, molti degli oggetti donati dalle famiglie più facoltose della comunità di Roma alle proprie sinagoghe di appartenenza furono realizzati da artigiani cristiani…
Donne del ghetto. L’arte sublime del ricamo
Durante l'Era del ghetto gli ebrei erano tenuti fuori del sistema delle corporazioni di mestiere e non potevano lavorare in moltissimi settori dell'economia di Roma. Tra questi, vi era quello appannaggio degli Argentieri degli Orefici e, di conseguenza, molti degli oggetti donati dalle famiglie più facoltose della comunità di Roma alle proprie sinagoghe di appartenenza furono realizzati da artigiani cristiani…
Donne del ghetto. L’arte sublime del ricamo
Durante l'Era del ghetto gli ebrei erano tenuti fuori del sistema delle corporazioni di mestiere e non potevano lavorare in moltissimi settori dell'economia di Roma. Tra questi, vi era quello appannaggio degli Argentieri degli Orefici e, di conseguenza, molti degli oggetti donati dalle famiglie più facoltose della comunità di Roma alle proprie sinagoghe di appartenenza furono realizzati da artigiani cristiani…
Donne del ghetto. L’arte sublime del ricamo
Durante l'Era del ghetto gli ebrei erano tenuti fuori del sistema delle corporazioni di mestiere e non potevano lavorare in moltissimi settori dell'economia di Roma. Tra questi, vi era quello appannaggio degli Argentieri degli Orefici e, di conseguenza, molti degli oggetti donati dalle famiglie più facoltose della comunità di Roma alle proprie sinagoghe di appartenenza furono realizzati da artigiani cristiani…
Donne del ghetto. L’arte sublime del ricamo
Durante l'Era del ghetto gli ebrei erano tenuti fuori del sistema delle corporazioni di mestiere e non potevano lavorare in moltissimi settori dell'economia di Roma. Tra questi, vi era quello appannaggio degli Argentieri degli Orefici e, di conseguenza, molti degli oggetti donati dalle famiglie più facoltose della comunità di Roma alle proprie sinagoghe di appartenenza furono realizzati da artigiani cristiani…
Kappa di Kiev
A Kiev una capra, poco prima di riprendere il cammino, sta volgendo l’ultimo sguardo a delle case desolate. Gli uomini sono già andati via lasciandosi alle spalle qualche abitazione diroccata e una sinagoga in legno, fulcro fino a quel momento della vita ebraica. Qualcuno forse è rimasto in casa, ma dopo l’ultimo attacco alla popolazione ha paura di uscire. L’artista…
Kappa di Kiev
A Kiev una capra, poco prima di riprendere il cammino, sta volgendo l’ultimo sguardo a delle case desolate. Gli uomini sono già andati via lasciandosi alle spalle qualche abitazione diroccata e una sinagoga in legno, fulcro fino a quel momento della vita ebraica. Qualcuno forse è rimasto in casa, ma dopo l’ultimo attacco alla popolazione ha paura di uscire. L’artista…