Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
EUROPA
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Francia: Ministro dell’Interno denuncia sito antisemita "Ils sont partout"
Una lista di personalità di origine ebraica all'interno del governo francese, dei partiti politici, organizzazioni internazionali e magistratura. Ecco cosa contiene il sito antisemita "Ils sont partout" (“sono ovunque”), denunciato oggi dal ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin. Definito dallo stesso ministro, che ha chiesto la chiusura immediata sito, “scandaloso e nauseabondo”, il portale rievoca attraverso il titolo l’omonimo settimanale, principale testata…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Atti vandalici nel cimitero ebraico in Grecia
Un brutale atto vandalico all’interno del cimitero ebraico di Ioannina, genera l’indignazione della comunità ebraica locale. “Condanniamo fermamente questo atto vergognoso, di sacrilegio e cattiveria” afferma il Consiglio centrale delle comunità ebraiche greche, dopo che una tomba nella Grecia nord Occidentale è stata trovata distrutta. La tomba è stata rinvenuta senza la sua lastra di copertura, il marmo frantumato e sparso…
Impossibile neutralità: sulla ricostruzione della grande sinagoga di Amburgo
Tra le sinagoghe che nella storia tedesca hanno avuto un ruolo importante dal punto di vista politico-religioso e artistico bisogna enumerare quella costruita al Bornplatz, nella città anseatica di Amburgo, vicina a quella università che ha avuto come presidente il famoso filosofo ebreo Ernst Cassirer il quale teneva i suoi seminari nell’edificio difronte ad essa. Era una giovane università, se…