Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    4 novembre 1945, anniversario del pogrom in Libia

    Di Laura Conti

    La data del 4 novembre 1945 rappresenta un triste anniversario per gli ebrei di Libia: proprio in questo giorno, infatti, iniziò uno dei pogrom più violenti e sanguinosi sulla comunità locale. Quattro giorni di aggressioni a sinagoghe, a case e negozi di ebrei, oltre a violenze sui singoli individui. Un attacco probabilmente studiato e organizzato da tempo. Simultaneamente, in diversi…

    NEWS

    I creatori di Superman inseriti postumi nella Jewish American Hall of Fame

    Di David Di Segni

    I co-creatori del grande Superman dei fumetti saranno insigniti postumi nella Hall of Fame degli Ebrei Americani (JAHF), il 14 novembre prossimo in una cerimonia virtuale su Zoom. Si chiamano Jerry Siegel e Joe Shuster, e sono i genitori del rinomato supereroe dalla “S” sul petto, con poteri sovrannaturali ma vulnerabile alla Kryptonite. Un successo troppo atteso, se si pensa…

    EUROPA

    Germania: due poliziotti fanno flessioni sul Memoriale della Shoah

    Di David Di Segni

    Lunedì scorso due ufficiali di polizia della capitale tedesca sono stati fotografati mentre facevano delle flessioni sul Memoriale della Shoah. “La condotta dei nostri colleghi non onora lo scopo per cui questo monumento è stato eretto e danneggia la memoria di coloro che sono stati assassinati – ha detto il capo della Polizia, Barbara Selwick, che ha promesso di indagare…

    NEWS

    ONU: assenti misure d’accesso per disabili – la ministra israeliana Elharrar costretta a rinunciare al Cop26

    Di David Di Segni

    La ministra israeliana per le Infrastrutture nazionali, l'energia e le risorse idriche, Karine Elharrar, ha dovuto rinunciare a partecipare alla Cop26 di Glasgow, perché inaccessibile in sedia a rotelle. Elharrar, affetta da distrofia muscolare, ha spiegato che l’unico modo per accedere al vertice fosse quello di camminare o salire a bordo di una navetta inadatta per la sedia a rotelle.…

    NEWS

    Israele, trovato antico anello d’oro con pietra viola

    Di Jacqueline Sermoneta

    È stato rinvenuto a Yavne, città a sud d’Israele, durante i lavori d’estensione delle infrastrutture urbane, uno spettacolare anello d’oro con una pietra viola incastonata, risalente, con tutta probabilità, a prima del periodo bizantino.Secondo gli archeologi della Israel Antiquities Authority (Iaa), che hanno condotto gli scavi, il piccolo gioiello d'oro pesa poco più di 5 grammi e la pietra viola…

    ITALIA

    Edith Bruck contro il sindaco Anzio: “Non accetto il Premio per Pace”

    Di Donato Moscati

    In una lettera indirizzata al sindaco di Anzio Candido De Angelis, Edith Bruck rifiuta il Premio per la Pace che la cittadina laziale le ha conferito.“Gentile Sindaco De Angelis, sarei tornata volentieri per il Premio per la Pace nella Sua città se nel frattempo non avessi saputo che è stata negata la benemerenza ad una mia correligionaria, Adele Di Consiglio.…

    NEWS

    Australia, bandiera nazista sventola vicino alla Sinagoga nel giorno dello Shabbat

    Di David Di Segni

    Un gesto apice dell’odio antisemita. Lo scorso Shabbat - giorno di riposo per gli ebrei - una bandiera nazista è stata vista sventolare da un edificio vicino a una sinagoga della città di Brisbane, in Australia. “Un disgustoso spettacolo” l’ha definito il Sindaco. A riportare la notizia è il Jerusalem Post. Il gesto è stato condannato dal vicepresidente del Consiglio Ebraico…

    ISRAELE

    Tra scetticismi e speranze per la prima volta in 20 mesi, Israele accoglie di nuovo i turisti 

    Di Michelle Zarfati

    Israele lunedì ha iniziato ad accogliere turisti individuali per la prima volta dall'inizio della pandemia di Covid-19. Le autorità sperano che l'apertura delle porte del paese ai viaggiatori singoli possa dare nuova vita all'industria del turismo in difficoltà.  I viaggiatori in entrata dovranno mostrare la prova della vaccinazione. Tuttavia, coloro che risultano aver ricevuto il vaccino Sputnik russo dovranno essere sottoposti…

    NEWS

    Ambasciatore israeliano all’ONU strappa rapporto contro Israele, come fece Herzog nel ‘75

    Di David Di Segni

    Lo scorso venerdì si è tenuta un'udienza speciale all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in cui è stato presentato il rapporto annuale dal presidente del Consiglio per i diritti umani. Nuove condanne sono arrivate nei confronti di Israele, che risponde con parole dure e fatti concreti."Dalla sua istituzione, il Consiglio per i diritti umani ha condannato Israele 95 volte rispetto alle…

    NEWS

    Il nonno materno di Eitan Biran fa ricorso al tribunale di Tel Aviv

    Di Redazione

    Shmuel Peleg, il nonno materno del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, ha presentato ricorso alla Corte distrettuale di Tel Aviv contro la sentenza del tribunale a favore della zia residente in Italia. La sentenza della scorsa settimana stabiliva che Eitan dovesse tornare in Italia a vivere con la zia paterna. La notizia del ricorso è stata annunciata da…