Ruth Bader Ginsburg, già giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, seconda donna a ricoprire questo ruolo e la prima di religione ebraica, ha ricevuto ieri sera a Tel Aviv il Genesis Prize Foundation. Durante la speciale cerimonia la premiata, ringraziando gli organizzatori, ha citato Anna Frank come esempio del ruolo della donna nella tradizione ebraica e i valori di…
NEWS
Salvini ha incontrato l’ambasciatore d’Israele: ‘rafforzare l’amicizia'
“Auspico un bilaterale tra i nostri governi per rafforzare a tutto campo i rapporti di amicizia tra i due Stati. Con Israele sussiste già un'ottima collaborazione in tema di sicurezza che conto di rafforzare. Una visita in Israele, al massimo entro il prossimo autunno, è tra le priorità della mia agenda internazionale". Così il vicepresidente del Consiglio dei ministri e…
L’Austria al presidente iraniano: la sicurezza di Israele non è negoziabile
Duro botta e risposta su Israele tra il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ed il presidente iraniano Hassan Rohani, in visita a Vienna per assicurarsi partenariati a salvaguardia dell'accordo sul nucleare. "La lotta all'antisemitismo e il sostegno ad Israele sono centrali per l'Austria", ha affermato Kurz nella conferenza congiunta di ieri, evidenziando: "Per noi è inaccettabile che il diritto all'esistenza di…
Colombia-Inghilterra: hanno sbagliato i rigori e ora rischiano di essere uccisi
Un rigore sbagliato punito con la morte? Un assurdità se non fosse per il fatto non trascurabile che porti sulle spalle la maglietta della nazionale della Colombia (Paese tra i più sanguinari e violenti e di fatto sotto controllo dei narcos).Non erano trascorse nemmeno 24 ore da quando Carlos Bacca e Mateus Uribe hanno sbagliato due rigori nel match contro…
Premio Strega: questa sera il vincitore. Tra i candidati Lia Levi
Mancano poche ore alla proclamazione del vincitore del Premio Strega che quest’anno è tinto di rosa. Sì, perché tra la cinquina dei candidati al podio tre sono donne, e ciò riveste una certa importanza visto che dal 2015 una scrittrice non vince il Premio. La giuria chiamata a votare, composta da vip della cultura, personalità scelta dagli istituti di cultura…
Lia Levi: ‘comunque vada sono contenta’
Lia Levi sorride mentre spiega: “Quando hanno proclamato la cinquina ero un po' nervosa ma questa volta proprio no!”. Il suo libro “Questa sera è già domani” (edizioni e/o) è entrato infatti tra i cinque finalisti del premio Strega il cui vincitore verrà annunciato oggi. Ha un riso argentino mentre commenta: “Puoi stare sicura che lo Strega non lo vinco.…
Calcio mercato: le diverse strategie di Roma e Lazio
Roma e Lazio, due mondi opposti da sempre, che anche sul mercato si affacciano con approcci diversi, figli di differenti metodi di gestione. Da una parte il mercato della Roma, esplosivo e fantasioso, dall’altra quello della Lazio, più mirato e prudente.I giallorossi, come da tradizione americana, si stanno muovendo molto sul mercato, gli acquisti già ufficializzati sono 9 (in piena…
Le leggi razziali del 1938 e il silenzio dei giuristi
L’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei (AGE) – istituita lo scorso anno – in occasione degli 80 anni della promulgazione delle leggi razziali ha organizzato oggi un convegno a Roma. Il prof. Giuliano Amato terrà una lectio magistrali, aperta a tutti, sul tema: “1938-2018 dal silenzio dei giuristi di fronte alle leggi razziali alla tutela costituzionale dei diritti fondamentali”. La…
Mexico City. La prima volta di un sindaco donna ed ebrea
Claudia Sheinbaum Pardo è stata eletta sindaco di Mexico City sostenuta dalla coalizione di centrosinistra. Nella precedente giunta aveva rivestito l’incarico di Assessore all’Ambiente. E’ di origine ebraica ed è la prima donna a vincere le elezioni per governare la città più popolosa del Nord America dopo New York. La comunità ebraica conta circa cinquantamila persone nella megalopoli di 21…
Firmato il decreto sicurezza: al via sperimentazione del Taser per forze dell’ordine
È stato firmato oggi il decreto che dà il via alla sperimentazione del Taser, la pistola elettrica che sarà data in dotazione alle forze dell'ordine. Sarà usato inizialmente in 11 città: Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia e Brindisi. "E' un'arma di dissuasione non letale - ha detto il ministro dell'Interno Matteo Salvini - ed…