Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Al suono delle sirene Israele  si raccogliera’ stasera in un minuto di
    raccoglimento in memoria dei 23.741 soldati ed agenti caduti per la sua indipendenza,
    prima della costituzione dello Stato di Israele (1948) e nelle guerre che
    l’hanno seguita. La cerimonia che rappresenta l’inizio della Giornata dei caduti
    (che sara’ osservata domani) si svolgera’ nella Spianata del Muro del Pianto di
    Gerusalemme, alla presenza delle principali autorita’ civili e militari. Domani
    mattina, al suono di sirene, la vita si fermera’ in Israele per altri due
    minuti, mentre i familiari dei caduti si recheranno nei cimiteri militari. Al
    termine delle solenni celebrazioni, domani sera inizieranno quindi i
    festeggiamenti  per la Giornata di
    indipendenza. 

    ISRAELE

    Yom Hazikkaron: stasera lutto nazionale per 23.741 militari caduti

    Di Redazione

    Al suono delle sirene Israele  si raccogliera' stasera in un minuto di raccoglimento in memoria dei 23.741 soldati ed agenti caduti per la sua indipendenza, prima della costituzione dello Stato di Israele (1948) e nelle guerre che l'hanno seguita. La cerimonia che rappresenta l'inizio della Giornata dei caduti (che sara' osservata domani) si svolgera' nella Spianata del Muro del Pianto…

    ISRAELE

    Le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma per Yom Hazikaron

    Di Giacomo Kahn

    [gallery ids='31323,31324,31325,31326,31327']

    ISRAELE

    Le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma per Yom Hazikaron

    Di Giacomo Kahn

    [gallery ids='31323,31324,31325,31326,31327']

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Ue: "Stop al lancio di razzi verso Israele". Ma a chi si rivolge?

    Di Emanuele Calò

    Dopo che migliaia di razzi sono stati lanciati contro Israele, provocando diverse vittime israeliane, con famiglie che piangono i loro lutti, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di sicurezza Federica Mogherini, ha dichiarato che “Gli attacchi indiscriminati con i razzi da parte dei combattenti palestinesi nella Striscia di Gaza devono cessare immediatamente: l’Unione europea ribadisce il suo…

    NEWS

    Germania: 12 mila estremisti di destra "pronti a usare violenza"

    Di Redazione

    In Germania un estremista di destra su due e' "pronto a usare la violenza". Praticamente un esercito: 12.700 persone su complessivi 24 mila, secondo le stime dello stesso ministero dell'Interno tedesco, che ha fornito questi dati in risposta ad un’interrogazione del gruppo parlamentare della Fdp al Bundestag. Le cifre arrivano qualche giorni dopo una marcia dell'estrema in perfetto "stile Terzo…

    ISRAELE

    Gaza: Netanyahu, abbiamo colpito duramente Hamas e Jihad

    Di Redazione

    "Negli ultimi giorni abbiamo colpito duramente Hamas e la Jihad islamica. Abbiamo attaccato 350 obiettivi, colpito dirigenti e membri delle organizzazioni terroristiche, abbiamo distrutto i grattacieli dei terroristi. Ma la campagna non è terminata": lo afferma il premier Benyamin  Netanyahu, commentando il cessate il fuoco con Gaza. "Adesso occorrono pazienza e ponderatezza. L'obiettivo era e resta garantire calma e sicurezza per…

    ROMA EBRAICA

    A Roma 15 ragazzi dell’associazione ‘Simchà Layeled”. Perché l’handicap non sia un problema

    Di Luca Clementi

    La Polizia di Stato ha accolto all'interno del proprio "Museo della Auto" i ragazzi israeliani della fondazione israeliana "Simchà Layeled", che nasce con lo scopo di dare svago e divertimento a bambini affetti da malattie croniche debilitanti. Sedici di loro sono arrivati nella Capitale, accompagnati ognuno da un educatore e da uno staff specializzato, e hanno ricevuto una calda accoglienza,…

    NEWS

    I libri del lunedì. Il tunnel di A. Yehoshua

    Di Marta Spizzichino

    Zvi Luria è un ingegnere di strade in pensione che scopre di essere affetto da demenza senile. La sua memoria si sgretola piano piano: i nomi dei conoscenti gli sfuggono di continuo e a scuola invece di prendere il nipote si sbaglia e prende un altro bambino. Una volta finisce per comprare tre chili di pomodori in banchi diversi al…

    ISRAELE

    SCOMPARSO SERGIO MINERBI, DIPLOMATICO E STORICO

    Di Redazione

    È morto a 89 anni, a Gerusalemme, Sergio Yitzhak Minerbi, diplomatico e storico israeliano di origine italiana, emigrato in Israele nel 1947 subito dopo la Shoah. Minerbi era nato a Roma il 3 agosto del 1929, figlio di una famiglia originaria di Ferrara, e della quale ha scritto numerose memorie che ricordano Ferrara. Ambasciatore israeliano all' Unione Europea dal 1978…

    ITALIA

    Premio “Stefano Gaj Tachè. L’amico dei bambini”. Cerimonia in Campidoglio

    Di Giacomo Kahn

    Si è celebrata oggi, nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio, la 15° edizione del Premio “Stefano Gaj Tachè. L’amico dei bambini”, nato per onorare la memoria del piccolo Stefano, ucciso durante l’attentato terroristico al Tempio Maggiore il 9 ottobre 1982.L’iniziativa ha coinvolto centinaia di bambini delle scuole primarie di Roma, tra cui anche gli alunni della scuola ebraica Vittorio Polacco, che…