Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Se nel 2018
    aumenta l’emigrazione complessiva degli ebrei in Israele (aliyah), diminuisce
    invece quella degli italiani e dei francesi. Lo ha segnalato il demografo
    israeliano di origine italiana Sergio Della Pergola in base ai dati
    dell’Ufficio centrale di statistica. Nell’anno scorso sono stati 74 gli
    emigrati (olim) giunti dall’Italia (che conta una popolazione ebraica di circa
    25 mila persone) contro i 115 del 2017, i 159 del 2016 e i 353  del 2015, considerato il picco degli ultimi
    anni. “Siamo tornati essenzialmente – ha detto Della Pergola – ai livelli
    del 2009.  Dal 2015 si sta registrando
    una discesa costante, determinata da molti fattori”. Lo stesso accade alla
    Francia (circa 450 mila gli ebrei), nonostante i forti fenomeni antisemiti: nel
    2018  sono stati 2431 contro i 3160 del
    2017, i 4147 del 2016 e il  picco del
    2015 con 6627. Nel complesso il 2018 ha visto l’arrivo  di 28.118 ebrei in Israele contro i circa 26
    mila dell’anno precedente: in maggioranza dai paesi dell’ex Unione
    Sovietica.  

    ISRAELE

    Aumenta emigrazione ebraica ma scende da Italia

    Di Redazione

    Se nel 2018 aumenta l'emigrazione complessiva degli ebrei in Israele (aliyah), diminuisce invece quella degli italiani e dei francesi. Lo ha segnalato il demografo israeliano di origine italiana Sergio Della Pergola in base ai dati dell'Ufficio centrale di statistica. Nell'anno scorso sono stati 74 gli emigrati (olim) giunti dall'Italia (che conta una popolazione ebraica di circa 25 mila persone) contro…

    ISRAELE

    Nasce nuovo sito informazione online ZmanIsrael

    Di Redazione

    Nel panorama dell'informazione in ebraico si affaccerà presto un nuovo protagonista. Secondo quanto anticipa '7Eye' - una pubblicazione di analisi dei media israeliani - il quotato sito 'Times of Israel' lancerà adesso una versione in ebraico, pure online, che si chiamerà 'ZmanIsrael'. Essa avrà tuttavia una redazione totalmente separata ed una linea giornalistica propria. Questa iniziativa, spiega '7Eye', è finanziata…

    NEWS

    RICICLAGGIO: 23 PAESI A RISCHIO FINANZIAMENTO TERRORISMO

    Di Adn Kronos

    L'Arabia Saudita, la Nigeria e la Tunisia, ma anche territori Usa come Porto Rico, le Samoa Americane, le Isole Vergini e l'isola di Guam. Sono tutti Paesi extra Ue, con alcuni dei quali l'Italia e altri Paesi Ue hanno importanti rapporti economici, che la Commissione Europea ritiene abbiano "carenze strategiche" nei rispettivi ordinamenti per quanto riguarda le norme antiriciclaggio e…

    ITALIA

    Scuole ebraiche: un progetto di studi unificato

    Di Luca Spizzichino

    Nella sala conferenze del Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, si è tenuto l’incontro conclusivo della Commissione Scuola dell’UCEI, con la presentazione dei risultati del progetto delle quattro scuole ebraiche italiane e la conseguente analisi fatta dal noto esperto in pedagogia, il professor Shmuel Wygoda, della Hebrew University di Gerusalemme. “Per portare a termine questa fase del progetto, gli…

    ITALIA

    EX TERRORISTA ITALIANO DELL’ISIS SI RACCONTA: 'SONO PENTITO’

    Di Adn Kronos

    "Sono pentito, avevo paura dei bombardamenti". E' quanto dichiara Samir Bougana, uno dei 130 foreign fighter italiani arruolati dal Califfato, in un'intervista a La Stampa in cui racconta la sua esperienza a cominciare dalla radicalizzazione avvenuta in Germania nel 2010.       Di origine marocchine ma nato a Gavardo (Brescia), 24 anni, Bougana ha frequentato l'Istituto tecnico industriale sino al…

    ITALIA

    Morto Adriano Ossicini: inventò il Morbo K per salvare gli ebrei di Roma

    Di Redazione

    E' deceduto questa mattina all'alba all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma Adriano Ossicini, per lunghi anni parlamentare della Sinistra Indipendente e vice Presidente del Senato. Nato a Roma il 20 giugno 1920 è stato uno psichiatra e politico italiano, ex-partigiano. Fu ministro per la Famiglia e la Solidarietà Sociale nel Governo Dini. La storia di Ossicini è legata anche alla storia dell’ospedale…

    ITALIA

    Roma. Presidente comunità ebraica: eterna gratitudine a Ossicini

    Di Redazione

    “Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future."  Lo dichiara Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica…

    ITALIA

    Camera Deputati. Presentato libro su Brigata Ebraica

    Di Redazione

    I giovani della Brigata Ebraica sono "una storia di grande umanità" e rappresentano il simbolo di chi è stato perseguitato dal nazifascismo "e ha risposto lottando". L'augurio è che il racconto delle loro vicende possa far parte "del presente e del futuro" dell'Italia. È questo il pensiero emerso dalla presentazione, avvenuta ieri alla Camera dei Deputati, del libro "La Brigata…

    NEWS

    SOLDI IRANIANI BLOCCATI IN USA, PER CORTE AJA TEHERAN DEVE RIAVERE 2 MILIARDI $

    Di Adn Kronos

    La Corte internazionale di giustizia dell'Aja ha giudicato ammissibile il ricorso dell'Iran per recuperare due miliardi di dollari in beni congelati negli Usa che le autorità statunitensi ritengono debbano andare alle vittime di attentati   attribuiti al governo di Teheran. I giudici hanno respinto la richiesta di Washington di non procedere con il caso in quanto la Corte internazionale di giustizia…

    ISRAELE

    Intelligence militare: nel 2019 alta probabilità nuovo conflitto a Gaza

    Di Redazione

    Il capo di Stato maggiore israeliano, il generale Aviv Kochavi, ha dato istruzione alle forze armate di migliorare il loro livello di preparazione nell’eventualita' di un nuovo conflitto con Hamas a Gaza. Lo ha riferito la radio militare nell'illustrare le analisi aggiornate dell'intelligence militare di Israele per l'anno 2019. Esse includono infatti una probabilita' elevata di un attacco, anche limitato,…