Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    di Aldo Pavia – Presidente Associazione
    nazionale ex-deportati Roma

    I Carabinieri erano ritenuti dai
    tedeschi non affidabili, ambigui e ancor più colpevoli di aver preso parte non
    solo ai combattimenti a Roma – a Porta San Paolo e al ponte della Magliana
    furono i giovani allievi guidati dal Capitano Orlando De Tommaso – ma anche
    a  Napoli dove non solo non avevano
    disarmato la popolazione ma l’avevano aiutata nella rivolta. Colpevoli di
    nascondere le armi o di renderle inservibili, di avvertire chi stava per essere
    arrestato e di aiutare chi veniva rastrellato a fuggire, di non restare inermi
    davanti alla barbarie contro la popolazione civile. Esemplare l’eroico
    comportamento di Salvo D’Acquisto. Anche i fascisti della Repubblica sociale
    italiana sapevano di non poter contare sull’adesione dei Carabinieri che
    sarebbero restati fedeli al loro giuramento di fedeltà al Re. In particolare
    poi Mussolini li riteneva colpevoli dell’uccisione, durante l’arresto nella sua
    villa di Fregene, del gerarca Ettore Muti. E, in una lettera a Claretta
    Petacci, arrivò ad affermare di aver voluto lui l’azione contro i Carabinieri,
    ormai invisi alla popolazione in quanto responsabili del suo arresto e suoi
    carcerieri. Herbert Kappler, comandante delle SS a Roma, aveva anche fatto
    sapere a Berlino che la loro presenza sarebbe stata un serio ostacolo alla
    deportazione degli ebrei romani. Una presenza quindi da rendere innocua. Il 6
    ottobre il ministro della difesa nazionale della Rsi Rodolfo Graziani ordina al
    generale Presti della P.A.I (Polizia dell’Africa Italiana) di provvedere, nel
    corso della notte incipiente ed entro le 8,15 del 7 ottobre, a disarmare l’Arma
    dei Carabinieri a Roma consegnando gli ufficiali nei loro alloggi. I
    disobbedienti dovevano essere uccisi e le loro famiglie arrestate. Il generale
    di brigata Cosimo Delfini ordina come procedere: le armi  raccolte saranno portate alla caserma Castro
    Pretorio e consegnate alle autorità tedesche; tutti i militari, ufficiali
    compresi, dopo essere stati disarmati, saranno consegnati nelle caserme
    Podgora, Lamarmora, Pastrengo, Vittorio Emanuele II (sede della Legione
    Allievi) e Giacomo Acqua. Ovviamente durante l’operazione verranno sospesi i
    servizi dei Carabinieri nella città e tutto dovrà essere concluso entro l’ora
    stabilita, le caserme saranno presidiate da paracadutisti tedeschi, pronti a fare
    fuoco su eventuali fuggiaschi. La mattina del 7 ottobre, tutti i militari
    vengono convocati nelle caserme e si comunica loro che, una volta consegnate le
    armi, sarebbero stati messi in libertà. Ma è un inganno: durante le operazioni
    di disarmo  i militari tedeschi, armi
    alla mano, intervengono e li bloccano. Si dice loro che saranno portati nel
    Nord e lì impiegati, ma dalle stazioni ferroviarie Ostiense e Trastevere
    vengono deportati in prigionia nel Reich, dove lavoreranno certamente, ma da
    schiavi. Gli ufficiali raggiungeranno la Polonia, nei campi di Deblin e di
    Czestchowa. Quanti furono i Carabinieri arrestati e deportati da Roma? Avendo i
    nazisti dato alle fiamme gli archivi non è possibile avere dei numeri certi.
    Secondo il generale Delfini furono 1.500, ma fonti tedesche parlano di circa
    2.500. Quanti non tornarono? Secondo l’Arma dei Carabinieri certamente 620.

    Almeno 2.000 Carabinieri
    riuscirono a sfuggire all’arresto: molti di loro formeranno il Fronte
    clandestino di Resistenza dei Carabinieri, guidato dal generale Filippo Caruso,
    Medaglia d’Oro al Valor Militare. Furono attivi in operazioni di informazione e
    di guerriglia e sabotaggio. Tra i Carabinieri caduti nella Resistenza romana,
    Giovanni Frignani, Raffaele Aversa e Ugo De Carolis, assassinati alle cave
    Ardeatine. Neutralizzati i Carabinieri, poco più di una settimana dopo a
    Kappler fu possibile realizzare quanto gli era stato ordinato: la grande razzia
    degli ebrei romani. 

    NEWS

    7 ottobre 1943. L’arresto e deportazione dei Carabinieri. Ne tornarono appena 600

    Di Redazione

    di Aldo Pavia - Presidente Associazione nazionale ex-deportati RomaI Carabinieri erano ritenuti dai tedeschi non affidabili, ambigui e ancor più colpevoli di aver preso parte non solo ai combattimenti a Roma - a Porta San Paolo e al ponte della Magliana furono i giovani allievi guidati dal Capitano Orlando De Tommaso - ma anche a  Napoli dove non solo non…

    ISRAELE

    Gaza: pesanti scontri in corso sul confine. Lancio di bombe contro soldati israeliani

    Di Redazione

    Pesanti scontri tra manifestanti palestinesi ed esercito israeliano, in occasione della Marcia del Ritorno, appoggiata da Hamas, sono in corso lungo tutta la barriera difensiva tra Gaza e lo stato ebraico. Alcune fonti israeliane riferiscono di almeno 10mila dimostranti nelle zone della Striscia più vicina al confine con Israele, con lancio di sassi, ordigni esplosivi e bottiglie incendiarie contro i…

    NEWS

    IRAN MINACCIA ISRAELE: “PRESTO SARA' DISTRUTTO, NETANYAHU IMPARI A NUOTARE”

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, "impari a nuotare" perché "presto sarà costretto ad abbandonare" il suo Paese. E' il 'consiglio' rivolto al capo del governo di Tel Aviv dal vice comandante dei Guardiani della Rivoluzione dell'Iran (pasdaran), il generale di brigata Hossein Salami, citato dall'agenzia di stampa semiufficiale 'Fars'. "Dico al primo ministro del regime sionista (Netanyahu, ndr) di…

    NEWS

    Salute: sport riduce rischio glaucoma ma con malattia attenti a scelta

    Di Adn Kronos

    Roma, 5 ott. (AdnKronos Salute) - Il movimento fisico si dimostra sempre più efficace nel contrasto alle malattie. Ora, uno studio americano ha svelato come il movimento possa essere d'aiuto anche nella prevenzione del glaucoma che solo in Italia interessa almeno un milione di persone e 61 milioni negli Stati Uniti. Lo studio, coordinato da Victoria Tseng dell'università della California,…

    NEWS

    Merkel in Israele: Germania ha eterna responsabilità in lotta all’antisemitismo

    Di Giacomo Kahn

    Angela Merkel ha visitato il memoriale dell'Olocausto in Israele e ha ricordato "l'eterna responsabilità" della Germania a ricordare questa tragedia e contrastare l'antisemitismo. La cancelliera tedesca si è recata al memoriale Yad Vashem a Gerusalemme dopo essere arrivata ieri sera nello stato ebraico insieme ai membri del suo governo, per una visita di un giorno. "Quasi ottant'anni fa, nella notte…

    NEWS

    Cinema: Venom l’ultimo enigmatico supereroe Marvel

    Di Luca Spizzichino

    Oggi uscirà nelle sale italiane, l’ultimissimo film targato Marvel, colosso dei fumetti creato da Stan Lee. Si tratta di “Venom”, il protettore letale, l’anti-eroe per eccellenza dell’universo di Spider Man, e uno dei personaggi Marvel più enigmatici, complessi e tosti che arriva sul grande schermo interpretato dall'attore candidato all'Oscar Tom Hardy.Nel film diretto da Ruben Fleischer, Hardy è il giornalista…

    NEWS

    FISICA: E' MORTO LEDERMAN, IL NOBEL PADRE DELLA 'PARTICELLA DI DIO'

    Di Giacomo Kahn

    Il fisico statunitense Leon Max Lederman, Premio Nobel per la Fisica nel 1988 per i suoi studi sui neutrini, appassionato divulgatore scientifico che ha coniato il termine "particella di Dio", è morto ieri all'età di 96 anni a Rexburg, città nello stato dell'Idaho. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal Fermi National Accelerator Laboratory (Fermilab), che ha sede a Batavia,…

    NEWS

    PARLAMENTO. IL PD ACCUSA: SI PARLA DI ANTISEMITISMO E GOVERNO E' ASSENTE

    Di Redazione

    "Mentre si parla di antisemitismo" nell'aula di Montecitorio, "i banchi del governo restano vuoti". Lo denunciano i deputati Pd. "Tanto che -spiegano- il presidente Rampelli ha dovuto chiedere la presenza del governo. Trafelato, poco dopo, è arrivato il sottosegretario Spadafora.

    NEWS

    Cybersicurezza: il 2018 anno con maggior numero di attacchi informatici

    Di Redazione

    Una crescita dei cyber attacchi del  31% rispetto al semestre precedente, 730 attacchi gravi registrati e analizzati. Sono i dati della nuova edizione del Rapporto Clusit, presentata oggi al Security Summit di Verona. "Il 2018 si appresta a battere il triste primato dello scorso anno, definito l'anno del salto quantico della cyber-insicurezza. Il primo semestre è stato il peggiore di…

    NEWS

    CARFAGNA, PIU' IMPEGNO CONTRO RECRUDESCENZA ANTISEMITISMO

    Di Adn Kronos

    ''In tutta Europa l'antisemitismo rialza la testa, come dimostrano i sempre più frequenti casi di cronaca. Per contrastarlo con maggiore efficacia, Forza Italia presenta oggi alla Camera dei deputati una mozione con cui si impegna il governo a recepire la definizione operativa di antisemitismo proposta   dall'Alleanza internazionale per la memoria dell'Olocausto e a darle attuazione''. Lo afferma Mara Carfagna, vice…