Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Adir e Shiraz sono due delle numerose vittime assassinate dai terroristi di Hamas al Nova Music Festival, il rave nel sud di Israele, che è diventato il primo bersaglio dell’attacco del 7 ottobre. La coppia aveva due figlie, Gili, 7 anni, e Goshen, 10 anni.

    Amit, un caro amico di Adir, è profondamente colpito dalla perdita. Insieme ad un altro amico hanno creato una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per aiutare le due bambine, che dovranno crescere senza genitori.

    In un’intervista a i24NEWS, Amit ha raccontato la tragica morte della giovane coppia, spiegando che avevano intenzione di partecipare insieme al Nova Festival. Mentre li aspettavano le sirene di avvertimento dei razzi hanno cominciato a suonare: «Stavano arrivando, hanno fermato l’auto e si sono diretti verso un rifugio. Purtroppo, i terroristi erano già sul posto». Amit era al telefono con loro e ha potuto sentire in diretta gli spari che li hanno uccisi.

    «Hanno sparato ad Adir. È uscito dal rifugio ed è stato ucciso sul colpo dai terroristi. Successivamente, hanno lanciato granate all’interno del rifugio dove si stavano nascondendo, uccidendo Shiraz e Celine, un’amica in comune. Sto ancora cercando di dare un senso a tutto quello che è successo, ma non ce ne è» ha raccontato Amit a i24NEWS.

    L’obiettivo era di raccogliere 15.000 shekel (3.650 euro) da consegnare direttamente ai tutori delle due bambine. La storia ha suscitato una notevole ondata di solidarietà, e al momento sono stati raccolti oltre 42mila euro, con numerose persone che stanno continuando a donare. Amit ha scritto nella descrizione della pagina GoFundMe che i fondi servono per assicurare alle ragazze un futuro migliore, affinché non debbano più conoscere il dolore nelle loro vite.

    ISRAELE

    Partita la raccolta fondi per Gili e Goshen, i cui genitori sono tra le vittime dell’attacco al Nova Festival

    Di Sarah Tagliacozzo

    Adir e Shiraz sono due delle numerose vittime assassinate dai terroristi di Hamas al Nova Music Festival, il rave nel sud di Israele, che è diventato il primo bersaglio dell’attacco del 7 ottobre. La coppia aveva due figlie, Gili, 7 anni, e Goshen, 10 anni.Amit, un caro amico di Adir, è profondamente colpito dalla perdita. Insieme ad un altro amico…

    ISRAELE

    Ben e Gali, una storia di speranza

    Di Jacqueline Sermoneta

    È una storia di speranza e resilienza quella dei giovani israeliani Ben Binyamin e Gali Segal. Solo sei mesi fa, su una gondola a Venezia, Ben, giocatore del club israeliano M.S. Kiryat Yam, aveva chiesto a Gali di sposarlo. Tuttavia, lo scorso 7 ottobre, giorno in cui i terroristi di Hamas hanno compiuto il loro brutale attacco a Israele, erano…

    ISRAELE

    Gantz: “I giornalisti che hanno assistito al massacro non sono diversi dai terroristi”

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il Ministro Binyamin Gantz ha rilasciato una dichiarazione in risposta ad un rapporto pubblicato da HonestReporting, organizzazione che monitora i media per denunciare pregiudizi contro Israele e che ha pubblicato un rapporto che dimostra che giornalisti che collaborano con importanti organi di stampa internazionali, come Reuters, New York Times, Associated Press e CNN fossero presenti il 7 ottobre ed abbiano…

    ISRAELE

    Come Israele chiede ai palestinesi di evacuare. Anche con le telefonate

    Di Fabiana Magrì

    Si chiama “principio di precauzione”. È quella norma del diritto internazionale umanitario che impone alle parti coinvolte in un conflitto di prendere le misure necessarie per proteggere i civili, allo scopo di ridurre al minimo i danni e le vittime. Tra le azioni richieste c’è l’avviso, con adeguato anticipo e in modo efficace, ai civili presenti nella zona di un…

    ISRAELE

    Giornalisti al seguito di Hamas nel massacro del 7 ottobre. Complici o testimoni?

    Di Ugo Volli

    Giornalisti coinvolti nel massacroC’erano giornalisti, in particolare fotografi “indipendenti” ma sotto contratto per alcune delle principali testate internazionali fra le squadre di terroristi che hanno invaso Israele e praticato il più orribile massacro antisemita dopo la Shoah. Il sito americano “Honest Reporting” ha rivelato ieri questo fatto inquietante, che è stato ripreso poi da diversi autorevoli giornali internazionali, fra cui…

    ROMA EBRAICA

    A Roma svastiche sui muri del quartiere ebraico. Luzon: ‘’Episodi che ricordano i momenti più bui della storia’’

    Di Elisabetta Fiorito

    Un nuovo episodio di antisemitismo a Roma che desta la preoccupazione della comunità ebraica. Varie stelle di David equiparate alle svastiche naziste sono apparse nell’area di Portico D’Ottavia, in particolare in Piazza delle Cinque Scole, sulle scalette verso piazza Gerusalemme, in piazza di Monte Savello e via di Monte Savello dove c’è un’altra gradinata che conduce verso il lungotevere.“Dopo i…

    Cultura

    La Kristallnacht e il “Sabato Nero” di Israele: due pogrom dalle raccapriccianti analogie

    Di Luca Spizzichino

    "La Kristallnacht fu un test. I nazisti volevano vedere quale sarebbe stata la reazione dell'Occidente e del mondo intero ad un atto di tale portata e gravità". Queste le parole di Rav Yisrael Meir Lau un anno fa alla conferenza organizzata dalla European Jewish Association. La Notte dei Cristalli fu la prima prova generale di quello che sarebbe stato il…

    ROMA EBRAICA

    Le sinagoghe di Roma si illuminano per ricordare la “Notte dei cristalli”

    Di Redazione

    “Luci accese nel Tempio” è l’iniziativa della Comunità Ebraica di Roma che vede questa sera illuminarsi tutte le sinagoghe della città, in ricordo della “Notte dei cristalli”, avvenuta tra il 9 e il 10 novembre del ’38.L’iniziativa è ormai diventata una consuetudine in molti paesi del mondo, anche in Italia. L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane infatti ha annunciato che le…

    ISRAELE

    Spade di ferro - giorno 32. La guerra aerea e quella di terra

    Di Ugo Volli

    La situazione di Gaza prima della guerraVale la pena di ripetere un dato su quel che succede in Israele e dintorni, che sempre è ignorato dalla propaganda “pacifista”: non si tratta di un’operazione di Israele, ma di una guerra. Le guerre cominciano di solito da una parte sola e vanno avanti con scambi fra le due parti, fino a che…

    ISRAELE

    Le commemorazioni in Israele per le vittime del 7 ottobre

    Di Sarah Tagliacozzo

    Martedì 7 novembre alle 11 in punto, in tutto Israele, è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’attentato dello scorso 7 ottobre. Subito dopo, le bandiere sono state abbassate con solennità a mezz’asta e si è cantato l’inno nazionale israeliano, l’HaTikva. Alle 18, nelle piazze maggiori delle città israeliane, sono state accese candele in memoria dei…