Dall’inizio del conflitto scatenato dall’attacco terroristico di Hamas ai danni di Israele lo scorso 7 ottobre, in tutto il mondo sono state organizzati cortei, fiaccolate e sit in. A Londra, circa 20mila persone si sono riunite a Trafalgar Square, per chiedere alla comunità internazionale un maggiore impegno per liberare gli oltre 200 ostaggi rapiti e portati a Gaza da Hamas. Durante…
Archivi
Nasce ‘’Nili’’, l’unità speciale che dà la caccia ai capi di Hamas
Lo Shin Bet, il servizio di sicurezza israeliano, ha creato una nuova unità per dare la caccia ai terroristi che hanno avuto un ruolo nel massacro avvenuto il 7 ottobre nel Sud di Israele. Il suo nome in codice è Nili, acronimo della frase del primo libro di Samuele: "Netzakh Yisrael Lo Yishaker", che tradotto significa "La Gloria di Israele non cadrà". Un…
Le strade di Roma al fianco degli ostaggi: venti installazioni mostrano i volti delle persone rapite da Hamas
Venti grandi monitor LED, posizionati in diversi quartieri di Roma, mostrano le immagini degli oltre 220 ostaggi che Hamas ha portato nella Striscia di Gaza durante i massacri del 7 ottobre 2023. Dopo le grandi capitali occidentali come Londra, Parigi, Berlino e Amsterdam, anche la Capitale diventa cornice e testimone delle iniziative per chiedere il rilascio degli ostaggi. L'iniziativa è stata…
Spade di ferro - Giorno 18: l’Onu contro Israele e il carburante
AntisemitismoDopo lo shock della strage terroristica del 7 ottobre, Israele e il mondo ebraico ne hanno ricevuto un altro, più lento e progressivo, ma altrettanto micidiale: l’emergere dell’antisemitismo nel mondo occidentale, ancor più che nel mondo musulmano, dove esso si è manifestato in maniera meno esplosiva di quel che si potesse temere. In Europa e negli Stati Uniti invece, vi…
Spade di ferro giorno 17. Ostaggi e politica internazionale
Il rilascioIeri notte Hamas ha rilasciato al confine di Rafah fra Gaza ed Egitto due donne molto anziane fra quelle che i suoi terroristi avevano rapito al kibbutz Nahal Otz. Si tratta di Nurit Cooper and Yocheved Lifshitz, una di 85 e una di 80 anni, che sono state consegnate alla Croce Rossa e immediatamente portate con un elicottero militare…
I volti degli ostaggi sui volantini di tutto il mondo. Poster anche a Roma
Migliaia di persone in tutto il mondo stanno partecipando ad una campagna internazionale di informazione che ha dato vita all’hashtag “let the world know”. I partecipanti stanno affiggendo sui muri delle città il maggior numero possibile di foto degli ostaggi rapiti da Hamas. I volantini con le foto degli ostaggi sono stati realizzati con il format utilizzato negli Stati Uniti per…
Reportage dal Kibbutz Be’eri. I sopravvissuti al pogrom del 7 ottobre: ‘’Cosa ne sarà di noi?’’
Kibbutz Be’eri - “Era il più bel kibbutz di Israele. Un angolo di paradiso. Eravamo la mecca del riciclo”. Tutto questo non esiste più. Rami Gold, che a 70 anni ogni giorno torna tra le macerie di casa, non ha nemmeno iniziato a pensare “cosa ne sarà di noi”. “La sorella di mia moglie faceva parte di Women for Peace -…
Israele, il Presidente Macron incontra le famiglie degli ostaggi: “7 ottobre uno shock per l’intero pianeta”
Il Presidente francese Emmanuel Macron, arrivato oggi in Israele per esprimere “il sostegno e la solidarietà” della Francia, ha incontrato i famigliari israelo-francesi delle persone prese in ostaggio, disperse o uccise nell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre. "L’attacco è stato uno shock per l’intero pianeta, soprattutto per la Francia" ha affermato Macron. Ieri Hamas ha liberato altri due ostaggi:…
“Ricordare non è mai esercizio di retorica” – La riflessione della Vicepresidente Cer Antonella Di Castro dal viaggio degli studenti ad Auschwitz
Ieri durante il Viaggio della Memoria ad Auschwitz, al quale hanno partecipato più di 200 studenti degli istituti superiori di Roma e Provincia, si è tenuta una cerimonia in ricordo delle vittime e degli ebrei romani che in quel luogo furono uccisi. Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, accompagnato dai sopravvissuti Sami Modiano e Tatiana Bucci, ha deposto una corona…
Da New York volo EL AL con le foto degli ostaggi sui sedili
E' decollato questa notte da New York il volo El Al 787 Dreamliner con attrezzature per soldati e civili israeliani. I sedili dei passeggeri sono stati coperti dalle foto degli ostaggi e dei dispersi dell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre.“Continuiamo a contribuire allo sforzo nazionale. - spiega la pagina ufficiale di El Al su Instagram con l’hashtag #bringthemhomenow -…