‘’Ero un ragazzo di 13 anni che ha lasciato tutti nei campi di sterminino. Sono uscito solo, solo, solo al mondo”. È ancora lui, Sami Modiano, all’età di 93 anni ad accompagnare gli studenti delle scuole di Roma e della città metropolitana ad Auschwitz nei viaggi della memoria. “Avevo appena compiuto 14 anni – ricorda Sami -avevo subito un tremendo…
Archivi
Ariel Zohar piange la sua famiglia assassinata da Hamas
Sono strazianti le immagini del funerale dei parenti di Ariel Zohar, unico sopravvissuto della sua intera famiglia all’attacco terroristico del 7 ottobre. Vivevano tutti nel Kibbutz Nahal Oz, non lontano dal confine con Gaza. Il ragazzo si è salvato perché era uscito a correre.Quella mattina Ariel, 12 anni, ha salutato per l’ultima volta il padre, la madre e le sorelle…
‘’Sul dovere della memoria’’: il convegno all’archivio della Presidenza della Repubblica
Storia e memoria della Shoah in Italia al centro del convegno “Sul dovere della memoria”, che si è tenuto presso l’Archivio della Presidenza della Repubblica in occasione degli 80 anni del 16 ottobre 1943. Tra coloro che sono intervenuti lo storico Michele Sarfatti, le curatrici della Mostra “I sommersi. 16 ottobre 1943” Yael Calò e Lia Toaff, il Professor Luciano…
Evocare il passato sulle pietre d’inciampo con Rosario Tedesco
Ci si incontra sulla scalinata davanti a Regina Coeli. Cuffie, auricolari per ascoltare Rosario Tedesco nella passeggiata della memoria “Due dentro ad un foco, storie di pietra”. Alla ricerca delle pietre d’inciampo, appunto, per tracciare la vita spezzata di chi è stato assassinato dalla barbarie nazista e che viene ricordato dai sampietrini d’ottone dell’artista tedesco Gunter Demnig. Rosario Tedesco inizia giù…
Israele luce per i popoli. Intervista a Angelica Edna Calò
Angelica Edna Calò Livnè, insegnante, educatrice, formatrice, regista, scrittrice, fondatrice e direttrice artistica della Fondazione Beresheet LaShalom - Un inizio per la pace - non ha lasciato il kibbuz di Sasa in Alta Galilea neppure nei giorni più terribili dell’assalto dei terroristi di Hamas. Delle 450 persone che risiedevano a Sasa solo in 50 sono rimasti a presidiare: i bambini…
Strage del rave di Re’im, la testimonianza di una sopravvissuta
“Ci siamo gettati a terra e abbiamo fatto finta di essere morti. Un terrorista ci ha calpestato e sparato per accertarsi che lo fossimo veramente”. Queste le parole di Adi Naveh, 39 anni, che, insieme al marito Itzik, è sopravvissuta lo scorso 7 ottobre all’assalto di Hamas al festival musicale, organizzato nei pressi del kibbutz Re’im e diventato teatro di…
Spade di ferro giorno 15. Un vertice “per la pace” senza risultati politici
Un vertice affollatoL’evento politico più importante di sabato per il Medio Oriente è stata una “conferenza internazionale per la pace” convocata dal presidente egiziano Al Sisi al Cairo. Tra i leader europei, ha partecipato il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, Pedro Sanchez, il primo ministro della Spagna che ha la presidenza di turno dell'UE, il premier della Grecia Kyriakos…
Challot dolci
È difficile trovare le parole, forse impossibile. La scorsa settimana non sono riuscita a trovarne nemmeno una, oggi ci provo e spero di riuscire ad arrivare al cuore di chi mi legge. Sono giorni bui, fatti di preoccupazione costante e di un frustrante senso di inutilità. Le immagini che proviamo a non guardare, le notizie che cerchiamo continuamente mi producono…
Israele, la solidarietà dei divi di Hollywood. Ma non sempre i follower hanno apprezzato
Tanti divi di Hollywood all’indomani dell’attentato terroristico di Hamas del 7 ottobre hanno espresso vicinanza e solidarietà ad Israele. Alcuni hanno anche partecipato a manifestazioni e pubblicato post in tal senso, pur consapevoli dell’ondata di disappunto che avrebbero provocato tra i propri follower per la loro presa di posizione. Gal Gadot, attrice e modella israeliana, nota per il suo ruolo di…
Spade di ferro giorno 14: il rischio di nuovi fronti
Razzi dallo YemenLa novità più significativa dell’ultima giornata consiste in uno sparo di missili e droni contro Israele effettuato dagli Houti dello Yemen. Gli Houti sono un gruppo tribale fortemente islamista che ha condotto negli ultimi vent’anni una guerra civile in Yemen, sconfiggendo il regime precedente e mettendo in difficoltà anche la confinante Arabia Saudita, che ha cercato invano di…