La società biochimica israeliana Enzymit ha annunciato di essere riuscita nella produzione sintetica di acido ialuronico. Lo riporta i24 News. Un processo di produzione senza celle, che comporterà una riduzione dei tempi e dei costi.L'acido ialuronico si trova nella pelle, nelle articolazioni, nel tessuto connettivo e in quello nervoso. È ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle, oltre…
Archivi
Addio a Cesare Moisè Finzi, testimone della memoria della Shoah
Si è spento all’età di 93 anni Cesare Moisè Finzi, figura di spicco della Comunità ebraica di Ferrara e instancabile testimone della Shoah. Nato nel 1930 a Ferrara, fu espulso dalla scuola a causa delle leggi razziali nel 1938, poi studiò nella scuola ebraica, dove ebbe come insegnante lo scrittore Giorgio Bassani. Riuscì a scampare alla deportazione insieme alla sua…
Sorbetto di anguria
Volere è potere. Giorni fa mi stavo chiedendo quale fosse una frase che potesse descrivermi. Stavo facendo alcune considerazioni tra me e me, pensando a quante volte nella vita ci autosabotiamo convinti di non avere le capacità per poter avere successo o semplicemente per realizzare un sogno.Molto spesso purtroppo mi capita di evitare di mettermi in alcune situazioni, per cercare,…
Domenica 10 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica: il programma delle iniziative a Roma
Il prossimo 10 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla ventiquattresima edizione. In Italia il filo conduttore sarà “la Bellezza” e coinvolgerà decine di località in tutta la Penisola, con iniziative di ogni genere; a promuovere la Giornata è la European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage.In questo contesto, l’Assessorato alla Cultura…
Un nuovo ponte sospeso renderà accessibili i luoghi sacri di Gerusalemme
Domenica notte a Gerusalemme verrà inaugurato il ponte sospeso più lungo di Israele, che collegherà il Monte Sion con la valle di Hinnom a sud. Il ponte renderà i luoghi sacri del Monte Sion e la Città Vecchia di Gerusalemme più accessibili a piedi. "A beneficio dei cittadini israeliani e dei visitatori dall'estero, abbiamo costruito questo ponte, con una vista spettacolare,…
Una delegazione diplomatica americana in visita in Comunità alla scoperta della sua storia
Una delegazione della United States Commission for the Preservation of America’s Heritage Abroad e dell’Ambasciata degli Stati Uniti ha fatto visita alla Comunità Ebraica di Roma. Il gruppo, guidato dall’avvocato penalista Star Jones, nominata nel gennaio 2022 dal presidente Biden come presidente della Commissione, ha incontrato il presidente Victor Fadlun, accompagnato da sua moglie, e altri consiglieri della Comunità.L’incontro è…
La ricerca israeliana sugli effetti dell’uso degli antibiotici in gravidanza
Si chiama PRO-MOM, il progetto avviato dal Prof. Omry Koren, microbiologo di fama mondiale della Bar-Ilan University in Israele, da tempo impegnato nella ricerca sugli effetti dell’uso degli antibiotici durante la gravidanza e l’allattamento. Come riporta i24news, lo scopo dello studio è quello di esaminare l’impatto che questi farmaci salvavita possono avere sul microbioma intestinale materno e sullo sviluppo del feto.…
Un nuovo board per il Keren Hayesod Italia: lo Stato d'Israele sempre in primo piano
Lo scorso 24 luglio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio del Keren Hayesod, che hanno portato a un nuovo board composto da Johanna Arbib, Ronni Benatoff, Giorgio Fischer, Walker Meghnagi, Eugenio Morpurgo, Livio Tagliacozzo, Raffaele Rubin, Riccardo Segre; come Presidente Nazionale è stato eletto Victor Massiah, mentre vice Presidente Nazionale David Hannuna. Completano il board Shirley…
Un po’ Venezia e un po’ Acco: nella Žudioska di Ragusa (Dubrovnik)
Per chi volesse fare un’immersione in un ebraismo non tanto lontano dal nostro, consiglio una visita a Dubrovnik, che per noi italiani è Ragusa. Questo affascinante porto fortificato, oggi croato, perla della verdissima e movimentata costa adriatica d’oriente, è stato infatti teatro di una attiva e importante comunità ebraica. Gli ebrei arrivarono a Ragusa già nel XIII secolo, probabilmente proprio…
Attentato a Ma'ale Adumim: sei feriti, di cui due gravi
Sei israeliani sono stati feriti, due dei quali in modo grave, in un attacco terroristico nella città di Ma'ale Adumim martedì pomeriggio.Secondo le forze dell'ordine, il terrorista palestinese ha aperto il fuoco contro un gruppo di persone, come anche in un fast-food, in una piazza fuori da un centro commerciale principale della città, prima di essere neutralizzato da un agente…