Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Ennesimo successo nel campo ortopedico per l’Ospedale Israelitico. Un altro traguardo scientifico di rilievo nel panorama sanitario quello recentemente raggiunto presso la sala operatoria di Via Fulda: uno straordinario intervento di nano-artroscopia di spalla è stato eseguito con successo per la prima volta nella regione, con la direzione del Prof. Roberto Postacchini, responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia della spalla, e del Dott. Edoardo Gaj, chirurgo ortopedico dell’Ospedale Israelitico. 

    La nano artroscopia di spalla rappresenta un nuovo passo avanti nella chirurgia ortopedica e in particolare nelle procedure per il trattamento delle lesioni della spalla. Questa innovativa tecnica permette di effettuare interventi minimamente invasivi, prevenendo eventuali danni ai tessuti circostanti e riducendo drasticamente i tempi di recupero post-operatorio. 

    Ma cosa rende l’intervento di nano artroscopia di spalla così rivoluzionario? Lo abbiamo chiesto al Prof. Roberto Postacchini, responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia della spalla dell’Ospedale Israelitico. 

     

    In cosa consiste questa tecnica innovativa adottata per la prima volta? 

    La nano artroscopia è una tecnica innovativa che ci permette di fare una diagnosi più approfondita nei casi in cui il paziente non può, ad esempio fare una risonanza magnetica o se la risonanza magnetica non ci riesce a far vedere alcune cose, e addirittura degli interventi mini invasivi con procedure innovative.

     

    Quali sono i vantaggi di questa operazione? 

    I vantaggi della nuova tecnica sono rappresentati dalla possibilità di ottenere una diagnosi più precisa, più approfondita, perché a volte la risonanza magnetica è fallace da questo punto di vista, e ci permette anche di fare tutto questo in ambulatorio, cioè quindi non in sala operatoria, per essere ancora più precisi, ancora più selettivi e soprattutto ancora meno invasivi. E non c’è un’anestesia, non viene fatta una sedazione, tanto meno viene intubato il paziente, ma nemmeno il classico plesso anestetico, quindi un addormentare tutto il braccio. Vengono fatti solo dei ponfetti cutanei locali per far sì che il paziente senta poco dolore o meno dolore possibile quando si va dentro la cute.

     

    Cosa rappresenta per l’Unità Operativa Semplice di Chirurgia della spalla e per tutto l’Ospedale Israelitico questo intervento? 

    Siamo stati i primi nel Lazio a fare questa tecnica sulla spalla, quindi sicuramente è una procedura che pochi fanno. È nata in America alcuni anni fa, e da tre-quattro anni è disponibile in Italia. La nano artroscopia di spalla è stata fatta solo pochissime volte e su pochissimi casi e nel Lazio siamo i primi a utilizzarla per questo. 

     

    L’Ospedale Israelitico si conferma così un punto di eccellenza nel campo della chirurgia ortopedica, mettendo a disposizione dei pazienti le più innovative e avanzate tecniche chirurgiche. La nano artroscopia di spalla rappresenta solo uno dei numerosi traguardi raggiunti dall’Ospedale, che continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni per offrire una migliore qualità di vita ai pazienti e nuove prospettive nel campo della medicina.

    INNOVAZIONE

    All’Ospedale Israelitico primo intervento di nano-artroscopia di spalla

    Di Redazione

    Ennesimo successo nel campo ortopedico per l'Ospedale Israelitico. Un altro traguardo scientifico di rilievo nel panorama sanitario quello recentemente raggiunto presso la sala operatoria di Via Fulda: uno straordinario intervento di nano-artroscopia di spalla è stato eseguito con successo per la prima volta nella regione, con la direzione del Prof. Roberto Postacchini, responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Chirurgia della spalla,…

    ROMA EBRAICA

    Le illustrazioni del Talmud illuminano Roma

    Di Michelle Zarfati

    Tutta la bellezza del Talmud in un viaggio all'interno del mondo delle illustrazioni. Dal 15 al 17 luglio, durante la notte sarà proiettato sui bastioni dell’Isola Tiberina un video delle immagini presenti all’interno dei trattati. Le illustrazioni sono state realizzate da Aurora Tazza e Costanza Coen, e saranno alternate da significative frasi del Talmud in lingua italiana e inglese. Un’interessante…

    ISRAELE

    Ciclismo: Israele, Bahrain ed Emirati Arabi insieme nella ‘’Race for Peace’’

    Di Jacqueline Sermoneta

    “La gara mostrerà come il ciclismo e lo sport in generale siano una forza positiva per unire i popoli e le nazioni, creare ponti e avere un mondo più pacifico”. Queste le parole del filantropo israelo-canadese Sylvan Adams, patron del team Professional Israel-premier Tech, promotore di un significativo evento sportivo: una gara ciclistica professionistica per celebrare la pace e gli…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Mass’è: L’influenza dell’ambiente sull’uomo

    Di Donato Grosser

    Questo è il titolo di una derashà di rav Yosef Shalom Elyashiv su questa parashà. Nella parashà è raccontato che Moshè ricevette la mitzvà di designare sei città come luoghi  di rifugio per coloro che avevano commesso un omicidio non intenzionale (shoghèg). Queste città erano destinate ad essere abitate dai Leviti, la cui tribù non aveva ricevuto nessun territorio in Eretz Israel.              Colui che commetteva un omicidio doloso era…

    Cultura

    La versione gourmet dell’insalata di riso

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Domenica scorsa sono atterrata a Napoli per lavoro e da allora sono impegnata in una cucina vista mare nella bellissima cornice della costiera amalfitana. Ovunque diriga il mio sguardo vedo il blu intenso delle onde e, aprendo le finestre, posso annusare l’indescrivibile odore del mare.Un mare che conosco fin da bambina, il mare delle mie vacanze con i nonni, con…

    Cultura

    Ben Abeles, dalla fuga dai nazisti alla creazione di una tecnologia usata dalla NASA

    Di Michelle Zarfati

    La ricerca pionieristica di Benjamin Abeles ha contribuito ad alimentare il veicolo spaziale utilizzato in alcune delle missioni interstellari più audaci della NASA, incluso il programma Voyager che ha sondato Giove e Saturno. Ma da adolescente il famoso fisico ebreo fu costretto a fuggire dalla Cecoslovacchia occupata dai nazisti e trascorse parte della seconda guerra mondiale facendo lavori saltuari e…

    ISRAELE

    Helen Mirren ha incontrato il Presidente israeliano Herzog. L’attrice: “È uno dei ruoli più importanti che ho interpretato”

    Di Luca Spizzichino

    Ieri sera il Presidente e la First Lady di Israele, Isaac e Michal Herzog, hanno ospitato l'attrice Helen Mirren, in visita in Israele per partecipare all'apertura del Jerusalem Film Festival, dove è stato proiettato "Golda". All'incontro con Herzog ha partecipato anche il regista del film, Guy Nattiv. “Golda è stata una figura importante, che ha guidato con coraggio il governo. –…

    EUROPA

    La polizia svedese approva il rogo di una Torah davanti all'ambasciata israeliana. La condanna dallo Stato Ebraico: “Un atto di odio ripugnante"

    Di Luca Spizzichino

    La polizia svedese ha approvato la richiesta di organizzare un raduno pubblico per bruciare un rotolo della Torah davanti all'ambasciata israeliana. La richiesta, secondo i media svedesi, è arrivata da un uomo di 30 anni. Il rogo avverrebbe domani, sabato, davanti all'ambasciata a Stoccolma. La decisione da parte degli organi di sicurezza svedesi arriva un mese dopo il rogo del Corano…

    ROMA EBRAICA

    Eletta la nuova giunta della comunità di Roma

    Di Redazione

    Dopo il risultato delle elezioni dello scorso 18 giugno che non avevano delineato una maggioranza netta, le diverse liste hanno trovato un accordo per formare una giunta unitaria. Sono così state confermate le richieste del neo presidente Victor Fadlun di procedere uniti.  Il primo passaggio della seduta del consiglio ha visto l'elezione di Alberto Moresco (Per Israele) a coordinatore del consiglio stesso,…

    ISRAELE

    La stella del calcio israeliano Manor Solomon si unisce al Tottenham, top club inglese

    Di Luca Spizzichino

    La stella del calcio israeliano Manor Solomon ha firmato un contratto quinquennale con il Tottenham Hotspur Football Club, club che milita in Premier League, uno dei più importanti palcoscenici calcistici al mondo.Solomon è finito sotto i riflettori l’anno scorso, segnando in cinque partite consecutive dall'11 febbraio al 6 marzo, con il Fulham. È il primo giocatore israeliano a compiere un’impresa…