Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Ha lo stesso aspetto e consistenza del trancio di salmone. Ma non lo è. Si tratta di un alimento alternativo, completamente vegetale, realizzato dalla startup israeliana Plantish grazie a una innovativa tecnologia di stampa 3D.

    L’azienda, fondata nel 2021 da un team di imprenditori e ricercatori in chimica, bioingegneria e in stampa 3D, aspira a diventare leader come marchio ittico a livello mondiale. Solo lo scorso anno la startup ha raccolto investimenti per 12,5 milioni di dollari. 

    “La consistenza del trancio di salmone sviluppata è fantastica. – ha detto l’Ing. Ariel Szklanny, cofondatore di Plantish – Stiamo migliorando di poco solo il sapore. Contiamo di commercializzarlo ai ristoratori quest’anno”.

    A differenza della maggior parte delle aziende del settore, Plantish ha deciso di realizzare un sostituto del pesce, utilizzando materiali a base vegetale, piuttosto che coltivare cellule in laboratorio. “Le cellule sono difficili da coltivare ed è molto costoso. – ha spiegato Szklanny a i24news – I materiali e l’apparecchiatura hanno prezzi elevati, mentre per realizzare prodotti a base vegetale, è possibile semplicemente acquistare piselli o proteine di soia, combinarli e ottenere qualcosa che assomigli al salmone”.

    Scopo primario di Plantish è aiutare a mantenere l’equilibrio degli oceani, fortemente minacciati dalla pesca eccessiva, fornendo, allo stesso tempo, un prodotto di qualità ai consumatori: il salmone vegetale è arricchito con proteine e omega-3 e 6 ed è privo di mercurio, microplastiche e altre sostanze inquinanti che si trovano in mare. Inoltre, la startup non esclude l’applicazione dell’innovativa tecnologia su altri prodotti ittici: “La nostra idea può essere applicata a qualsiasi trancio di pesce” ha aggiunto Szklanny.

    Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione, il consumo di pesce dovrebbe aumentare da 197 milioni di tonnellate nel 2018 a 225 milioni di tonnellate nel 2030.

    INNOVAZIONE

    Il trancio di salmone 100% vegetale è servito

    Di Jacqueline Sermoneta

    Ha lo stesso aspetto e consistenza del trancio di salmone. Ma non lo è. Si tratta di un alimento alternativo, completamente vegetale, realizzato dalla startup israeliana Plantish grazie a una innovativa tecnologia di stampa 3D.L’azienda, fondata nel 2021 da un team di imprenditori e ricercatori in chimica, bioingegneria e in stampa 3D, aspira a diventare leader come marchio ittico a…

    ROMA EBRAICA

    Il presidente della Knesset Ohana visita il Tempio Maggiore di Roma e incontra la famiglia di Stefano Gaj Tachè

    Di Michelle Zarfati

    Il presidente della Knesset Amir Ohana ha visitato ieri il Tempio Maggiore di Roma e ha incontrato alcuni esponenti della Comunità Ebraica. Durante la visita Ohana ha incontrato i genitori e il fratello di Stefano Gaj Tachè, il bambino ucciso dai terroristi palestinesi nell’attentato del 9 ottobre ’82. Il Presidente della Knesset, è stato accolto con grande entusiasmo all’interno di un…

    EUROPA

    Francoforte, lo Städel Museum restituisce un dipinto sottratto dai nazisti

    Di Jacqueline Sermoneta

    La città di Francoforte e lo Städel Museum hanno restituito agli eredi del collezionista ebreo Gustav Rüdenberg il dipinto intitolato “Ritratto di signora” (1890) del pittore tedesco Fritz von Uhde. L’opera fu sottratta dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale ed è una delle poche tele della collezione Rüdenberg ad essere stata recuperata. Ad annunciarlo il sovrintendente del New York Department…

    ITALIA

    Il Senato e Israele festeggiano insieme i 75 anni a Palazzo Madama, Dureghello: una grande emozione

    Di Elisabetta Fiorito

    Una corrispondenza che porta buoni auspici. Il Senato della Repubblica festeggia i 75 anni insieme allo Stato d’Israele. Lo ricorda il presidente del Senato Ignazio La Russa durante le celebrazioni a Palazzo Madama. "Oggi non è solo il nostro 75/esimo ma anche di Israele e ho chiesto al mio amico Amir Ohana (il presidente della Knesset ndr) di volerci onorare…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità Ebraica di Roma alla Race for the Cure: insieme per sconfiggere il tumore al seno

    Di Ruben Della Rocca

    In una mattinata di sole e di azzurro, nello lo splendore delle vestigia romane, attraversando la storia ed il cuore della città, si è svolta ieri mattina la “Race for the Cure”, la corsa a scopo benefico ormai divenuta tradizione della nostra capitale organizzata dalla Komen Italia.“Un evento che ha visto un forte incremento delle presenze all’iniziativa,  una tre giorni dedicata…

    EUROPA

    Olanda: ad Amsterdam 150 tifosi arrestati per cori antisemiti

    Di Luca Spizzichino

    Arrestati dalla polizia olandese 150 tifosi per aver intonato slogan antisemiti mentre si recavano a una partita ad Amsterdam. L’episodio antisemita è avvenuto in una stazione della metropolitana vicino alla Johan Cruijff ArenA, dove si sarebbe giocata la partita Ajax-AZ Alkmaar, lo hanno riferito le forze dell’ordine in un comunicato. "Ai sostenitori è stato chiesto più volte di smettere di cantare…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Cosa si celebra a Lag Ba’omer?

    Di Donato Grosser

    Nel Tamud babilonese (Yevamòt, 62b) è raccontato: “Disse r. Akivà: se uno ha studiato Torà da giovane, la studi anche da vecchio; se ha avuto discepoli da giovane, ne abbia anche da vecchio, come è detto: "Semina di mattina, ecc.". [Così fece r. Akivà sul quale è raccontato che] aveva dodicimila coppie di discepoli nel territorio da Gevat ad Antipatris…

    ITALIA

    Inaugurata la mostra “Knesset e Camera dei deputati” alla presenza dei rispettivi presidenti

    Di David Di Segni

    “Israele è una giovane ma solida democrazia, che rappresenta un esempio ed un’eccezione nel Medio Oriente”. Con queste parole il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha inaugurato a Montecitorio la mostra “Knesset e Camera dei deputati: 75 anni di storia e di democrazia parlamentare”, alla presenza del suo omologo israeliano Amir Ohana. L’incontro giunge in occasione dei settantacinque anni dalla…

    Cultura

    La famiglia dei diamanti o una copia de Il padrino in salsa chassidica? Il commento

    Di Elisabetta Fiorito

    Rimasti orfani della famiglia gerosolomitana Shitsel, Netflix ha proposto ai suoi abbonati un’altra storia chassidica, ambientata questa volta nel distretto dei diamanti di Anversa. Fin qui nulla da eccepire, gli ebrei ortodossi evidentemente fanno audience, forse dovuta all’aria di mistero che li circonda, se non che la trama alle volte sembra essere un copia e incolla di qualcosa molto familiare:…

    EUROPA

    Torna il “Jewish Children's Book Awards” che premia gli scrittori e gli illustratori ebrei

    Di Michelle Zarfati

    Green Bean Books e Jewish Book Week hanno annunciato il ritorno dei Jewish Children's Book Awards. Giunto alla sua terza edizione, il premio si prefigge l’obiettivo di premiare le nuove opere di scrittori e illustratori ebrei provenienti da tutta Europa. Il premio è stato istituito con lo scopo di far conoscere storie stimolanti e rilevanti per i bambini, basate sulla storia, i…