Ofra Haza è stata inserita dalla rivista musicale Rolling Stone nella lista dei 200 artisti più grandi di tutti i tempi. La cantante israeliana si è classificata al 186esimo posto, mentre Aretha Franklin è stata nominata la più grande. Haza, scomparsa nel 2000, è stata inserita in questa lista per essere stata in grado di “combinare le convenzioni vocali tradizionali con…
Archivi
Jewish flavours of Italy (Greenhill Books) di Silvia Nacamulli
Qual è il modo migliore di far conoscere la cultura e la tradizione ebraica se non attraverso la sua cucina? È da questo principio che parte il ricettario di Silvia Nacamulli, una raccolta di ricette che parla ad un pubblico internazionale essendo scritto in lingua inglese. Così la cucina giudaico-romanesca ed ebraica in generale entrano nelle case dei lettori di…
Le conseguenze del nuovo governo israeliano. Intervista a Fiamma Nirenstein
Il 29 dicembre, dopo quasi due mesi di estenuanti trattative all'interno della coalizione, Benjamin Netanyahu ha giurato come primo ministro di fronte alla Knesset, sancendo così l’inizio del suo sesto mandato. Il governo formato da Likud, Shas, United Torah Judaism, Tzionut HaDatit, Otzma Yehudit e Noam, è considerato da tutti il più conservatore della storia dello Stato ebraico e per…
La straordinaria eredità di Alber Elbaz in mostra a Holon. Nell’esposizione anche un abito di Meryl Streep
Nell’aprile del 2021, quando Alber Elbaz si è spento a causa del Covid-19, il mondo ha perso molto più di un semplice designer il cui raro talento era eguagliato solo dalla sua umiltà e umanità. Tuttavia, la sua eredità è tornata a casa e i visitatori potranno scoprirla assieme al racconto della sua straordinaria carriera attraverso un’esposizione a lui dedicata…
Israele, acqua marina desalinizzata per alimentare il lago di Tiberiade
Inaugurato un impianto per convogliare l’acqua desalinizzata nel lago di Tiberiade. Il progetto, dal costo di 900 milioni di shekel (240 milioni di euro), ha lo scopo di mantenere costante il livello dell’acqua del lago soprattutto durante i periodi di siccità.Il lago di Tiberiade, noto anche come Mar di Galilea o Kinneret, è la principale riserva d’acqua dolce d’Israele e si…
Il digiuno del 10 di Tevet: origini, regole, significati
Quest’anno il digiuno del 10 di Tevet cade martedì 3 gennaio 2023. È un digiuno minore, legato all’assedio di Gerusalemme ad opera dell’esercito babilonese di Nabuccodonosor che culminò con la distruzione del Beth Hamikdash, il santuario di Gerusalemme, ma negli anni ha acquisito anche altri significati.Ne abbiamo parlato con Rav Ariel Di Porto che ci ha spiegato le origini, il…
Al via in Baviera il Makkabi Germany Winter Games 2023
A Ruhpoldig in Baviera si svolgerà nel pomeriggio di oggi la cerimonia inaugurale dei Makkabi Germany Winter Games, i Giochi Europei invernali organizzati dal Maccabi della Germania. Per una settimana oltre 350 atleti saranno impegnati in sette sport per un totale di sedici discipline. Il Sabato sarà celebrato, come nella migliore tradizione del Maccabi, con la partecipazione di tutti gli…
MSI e antisemitismo. Come salvare la memoria dal rischio dell’oblio
Nell’ultimo mese il presidente del consiglio Giorgia Meloni è stato al centro del dibattito pubblico non solo per vicende politiche, ma anche in virtù dei suoi interventi ad alcuni momenti commemorativi legate alla memoria dell’antisemitismo. Al netto dell’importanza di questi chiarimenti e aperture di dialogo, ci sembra che purtroppo le parole dette in conferenza stampa il 29 dicembre – in riferimento…
“Aiutateci a riportare a casa il corpo di mio padre”. Ecco l’appello di Sophie, figlia di Eli Cohen
“Chiedo agli Emirati Arabi Uniti, che occupano un posto di rilievo nell’intera regione e nello scenario internazionale di aiutarci a mediare con i siriani, per rimpatriare il corpo di mio padre". Questo è l’appello lanciato attraverso il canale arabo i24news da Sophie Ben-Dor, figlia del leggendario agente del Mossad, Eli Cohen, ucciso a Damasco nel 1965.Da allora, nonostante le numerose…
La storica conduttrice ebrea Barbara Walters muore a 93 anni
Barbara Walters, l'iconica giornalista e intervistatrice ebrea che ha fatto la storia nei principali notiziari televisivi americani, è morta venerdì a 93 anni. La ABC News, dove Walters appariva regolarmente in programmi come "20/20" e "The View", ha dato la notizia.Con una carriera durata 30 anni, dai ’70 al 2000, Walters ha condotto notiziari che hanno fatto storia. La giornalista…