Giovedì in Israele, si è resa pubblica una scoperta straordinaria: si tratta di un proiettile di circa 2.200 anni fa. Recante l'iscrizione "Vittoria per Eracle e Hauron", il ritrovamento potrebbe essere una prima prova dell'uso della guerra psicologica, in particolare contro i soldati asmonei. Circa 2.200 anni fa un soldato greco che combatteva nella zona, che oggi corrisponde alla città…
Archivi
Addio ad Aliza Goldman, sopravvissuta alla Shoah e traduttrice nel processo Eichmann
È scomparsa all’età di 94 anni la sopravvissuta alla Shoah Aliza Goldman. Come traduttrice collaborò al lavoro di registrazione, trascrizione e traduzione in diverse lingue dello storico processo al criminale nazista Adolf Eichmann.Nata e cresciuta in Serbia, Aliza Goldman emigrò in Israele nel 1950. Insieme al marito Yochanan fondò nel 1958 la ‘Hever Translations’, la prima agenzia di traduzioni dello…
Il governo israeliano stanzia 23 milioni di Shekel per 12 produzioni cinematografiche straniere. Tra queste anche l’Italia
Nell’ambito di un nuovo programma per incoraggiare le produzioni cinematografiche straniere in Israele, che includerà per la prima volta il riconoscimento della fotografia e il montaggio di film e serie internazionali, questa settimana sono stati approvati fondi per 12 produzioni straniere che cominceranno le loro riprese nello Stato Ebraico. Un comitato interministeriale, composto dall'Autorità per gli Investimenti e lo Sviluppo…
Salvarsi nella Roma del '500. Le storie degli schiavi liberati
I confini della salvezza. Schiavitù, conversione e libertà nella Roma di età moderna (Viella editore) è il nuovo volume di Serena Di Nepi, Professore Associato di Storia Moderna presso La Sapienza, Roma. La ricerca nasce da un provvedimento del 1566 con cui Pio V autorizzò i Conservatori di Roma ad accordare agli schiavi battezzati che si fossero presentati in prima…
“Siamo troppo protettivi con i nostri figli. Senza il dolore non si cresce” - Intervista a Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta
“Nessuna epoca si è occupata tanto dei figli come la nostra. Ce ne stiamo occupando troppo, li trattiamo veramente in modo infantile, appena hanno un problema a scuola corriamo da loro”.Per lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli oggi è come se in una corsa ad ostacoli, i genitori restino in pista insieme ai figli per togliere loro ogni barriera che…
Parashà di Vayshlàkh: Quando la diplomazia serve a evitare la guerra
Al suo ritorno nella terra di Canaan il patriarca Ya’akòv doveva fare i conti con il fratello Esaù che vent’anni prima si era ripromesso di ucciderlo non appena il padre Yitzchàk sarebbe andato a miglior vita. In effetti Yitzchàk era ancora vivo, ma Ya’akòv venne a sapere che il fratello Esaù gli stava venendo incontro con quattrocento uomini armati al…
Cianfotta ischitana, versione campana della caponata
Nella notte tra il 5 ed il 6 maggio del 1998 una forte pioggia provocò una frana che portò via con sé vie e strutture di una piccola città chiamata Sarno.Appena finita la scuola decisi di partire per aiutare tutti quei volontari che erano impegnati non più nella ricerca disperata dei dispersi, ma bensì nella ricostruzione, dove possibile, delle strutture…
Vi racconto la storia di Ester. A Più Libri Più Liberi Lia Levi presenta il suo nuovo libro
La storia di Purim, della regina Ester, di Mordechai e del perfido Aman raccontata in chiave favolistica per i bambini: “Ester la bella”, Giulio Perrone Editore, è il nuovo libro di Lia Levi, presentato alla fiera Più Libri Più Liberi.Con lo stile narrativo che da sempre caratterizza i suoi libri e con le illustrazioni di Alessandra Lazzarin, la scrittrice ha…
Antisemiti e negazionisti della Shoah, chi sono i golpisti tedeschi di Reichsbürger
Con un’imponente operazione delle forze dell’ordine, la polizia tedesca ha arrestato 25 persone, membri della frangia più radicale del movimento Reichsbürger, letteralmente “Cittadini del Reich”. Erano accusati di aver pianificato un rovesciamento del governo di Berlino per insediare Heinrich XIII, discendente della famiglia reale tedesca. Tra gli arrestati per il complotto del colpo di stato, anche Birgit Malsack-Winkemann, ex deputata…
Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma: digitalizzato il fondo dedicato ai battesimi forzati
È stato presentato ieri dall’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma il progetto “La strenua lotta. Le conversioni degli ebrei di Roma nell'Età del Ghetto tra delazioni e resilienza". Si tratta del lavoro di digitalizzazione del Fondo “False accuse, battesimi forzati e catecumeni”, composto da 138 fascicoli che coprono un arco cronologico che va dal 1540 a 1840. L’iniziativa è…