Rav Chaim Vittorio Della Rocca z.l., che ci ha lasciati meno di due anni fa, ricordava spesso l’importanza che per lui ebbe Rav David Prato (1882-1951), rabbino capo di Roma nel 1937-38 e di nuovo dal 1945 fino al ’51. Fu Rav Prato che, dopo la guerra, convinse il giovane Chaim a dedicarsi agli studi rabbinici e a intraprendere una…
Archivi
Fotografa israeliana riceve una menzione d'onore al concorso fotografico africano
Maya Maymoni, una fotografa naturalista israeliana che ha partecipato ai Mkapa African Wildlife Photography Awards, ha ricevuto una menzione d'onore per la fotografia da lei presentata. Il concorso è stato indetto dalla African Wildlife Foundation (AWF) e da Nature's Best Photography (NBP). Maymoni ha catturato una giraffa durante il tramonto nel bel mezzo di un temporale. "La sua complessità viene…
All’attrice e regista israeliana Ronit Elkabetz il doodle di oggi in Israele: è scomparsa a 51 anni e oggi sarebbe stato il suo compleanno
Avrebbe compiuto oggi 58 anni Ronit Elkabetz e per questo anniversario le viene dedicato in Israele e in Francia un doodle, disegnato dall'artista israeliana Maya Shleifer. Elkabetz, attrice e regista israeliana, scomparsa nel 2016 a soli 51 anni, lasciando due figli e il marito, l’architetto Avner Yasharon, è ricordata così oggi nei due paesi che amava di più e a…
“Innamorato di una dossa” (Ancora) di Ghila Piattelli
È ardua oggi la sfida di far breccia nel cuore dei ragazzi attraverso la letteratura, raccontando loro storie che colpiscano, facciano ridere, ma anche riflettere. Ghila Piattelli riesce a centrare questi diversi obiettivi con maestria nel suo nuovo libro “Innamorato di una dossa” (Ancora). È un racconto che unisce giallo e rosa, ma che non rinuncia a un’ironia che riesce…
Al via gli Stati Generali dell’ebraismo italiano. La Presidente Noemi Di Segni: “Dedicati alla memoria di Giacomo Saban e Clotilde Pontecorvo”
Sono partiti a Roma gli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che vedono riuniti per due giorni i vertici dell’ebraismo italiano. Al Centro Congressi Cavour rappresentanze delle oltre venti comunità della penisola si sono ritrovate per affrontare le sfide principali che oggi l’ebraismo italiano e internazionale si trova ad affrontare.In apertura, la Presidente UCEI Noemi Di Segni ha ricordato…
Le sfide di un mondo che cambia. Molinari: “La felicità è la molla della conoscenza”
Come affrontare le sfide dell’educazione e della formazione dei giovani? Prima che questi aspetti fossero declinati nelle varie sessioni degli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il Direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, stimolato da Rav Roberto Della Rocca, ha proposto una riflessione sugli aspetti sociali, politici, economici che sono alla base del mondo attuale e di cui occorre…
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano agli Stati Generali UCEI: “Nei prossimi giorni un tavolo per realizzare il Museo della Shoah”
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è intervenuto in apertura degli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane annunciando numerosi progetti. Primo tra tutti, l’immediata ripartenza dei lavori per il Museo della Shoah a Roma.“La prossima settimana riprenderò in mano il progetto del Museo della Shoah: aprirò un tavolo, reperirò risorse economiche e avvierò la parte amministrativa affinché possa essere…
La tragica storia dei passeggeri ebrei nella mostra sul Titanic a New York
"Dove vai tu, io vado", disse Ida Straus a suo marito Isidor, a bordo del Titanic. I due, che avrebbero avuto la possibilità di salvarsi salendo su scialuppa di salvataggio, decisero di rimanere insieme fino alla fine condividendo lo stesso destino. Il corpo di Isidor venne trovato, mentre quello di Ida no. Lui aveva 67 anni e lei 63, erano…
Il Krav Maga al femminile. “Essere donna non vuol dire essere vittima”
In un periodo in cui c’è una recrudescenza della violenza nei confronti delle donne e il numero di aggressioni e di femminicidi sta aumentando in maniera preoccupante, è necessario per le donne e per le adolescenti saper riconoscere una situazione di pericolo e affrontarla al meglio. Da qualche anno Daniele Rossi, maestro di Krav Maga, insieme al suo team ha ideato…
L’AS Roma contro la violenza sulle donne
Sono 82 le donne uccise dall’inizio dell’anno da partner o ex compagni, 4.416 le vittime di violenza sessuale nello stesso periodo, il 92% donne; poi ci sono migliaia di casi di stalking, maltrattamenti in famiglia, mobbing sul lavoro, casi di revenge porn.Questi i dati acquisiti e divulgati dalla Direzione Centrale Polizia Criminale in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma…