Alla conferenza della European Jewish Association (EJA), che quest’anno si è tenuta nei a Budapest, è stato presentato un indice unico nel suo genere, che si basa su uno studio sulla qualità della vita per gli ebrei nei 12 paesi dell'Unione Europea con comunità ebraiche considerevoli. Italia, Ungheria e Danimarca risultano essere tra i migliori paesi in Europa. Intitolato "Europa ed…
Archivi
Delegazione italiana in Israele per scoprire nuove tecnologie idriche da importare
Una delegazione italiana composta da 22 società di servizi idrici e 3 studi di ingegneria ha recentemente concluso una visita in Israele per cercare collaborazioni e partnership sulle tecnologie idriche, incontrando rappresentanti di startup e autorità governative. La delegazione è stata ospitata all'inizio di questo mese dall'Israel Export Institute, un'agenzia governativa incaricata di facilitare opportunità commerciali, partnership e alleanze strategiche sotto…
Rita e Golda, due laiche unite dal Talmud
La storia di Rita e Golda attraversa il secolo breve, l’epoca più buia dell’umanità che ci riporta agli ultimi pogrom e al più crudele sterminio nazista. Un momento della storia d’Europa che vede molti ebrei affrancarsi da quelli che sono gli insegnamenti religiosi per agire all’interno del mondo secolarizzato. Rita Levi Montalcini abbracciando la “religione” della scienza, Golda Meir la…
Una traccia necessaria
Mai come in questo momento si sentiva l’esigenza di proporre ai nostri ragazzi coinvolti nell’appuntamento più importante della loro adolescenza, l’esame di maturità, una traccia per il tema di italiano così importante e profonda: la richiesta di commentare le leggi razziste del 1938 attraverso lo svolgimento di un tema dedicato alla loro promulgazione e ai loro effetti. Va riconosciuto grande…
Cresce il Percorso Donna dell’Ospedale Israelitico. Diverse fasi della vita femminile, un unico ambulatorio
All’interno dell’Ospedale Israelitico si trova uno spazio interamente dedicato al genere femminile: è il “Percorso Donna”, l’iniziativa intrapresa nel 2017 dalla Dott.sa Bruna Coen, medico chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia, nata con l’intento di creare un iter terapeutico incentrato sulla cura della donna.Recentemente il progetto si è ampliato grazie al coinvolgimento delle specialistiche di ginecologia, radiologia, ecografia, endocrinologia, cardiologia, nutrizione e psicologia.…
Al via “Ebraica - Festival Internazionale di Cultura” - In scena “Giobbe” di Anglisani
Questa sera si darà ufficialmente inizio ad “Ebraica- Festival Internazionale di Cultura”. La Kermesse, giunta alla sua quindicesima edizione, promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella, porterà nuovamente live spettacoli teatrali, presentazione di libri e concerti, con ospiti italiani ed internazionali. Dopo due anni di attività in streaming a causa della…
Le atlete israeliane brillano agli Europei di ginnastica ritmica a Tel Aviv
La stella emergente israeliana Daria Atamanov ha ottenuto il titolo di campionessa europea nell’All Around individuale con un punteggio totale di 136.900 agli Europei di ginnastica ritmica, svolti a Tel Aviv. Le bulgare Boryana Kaleyn e Stiliana Nikolova hanno portato a casa rispettivamente la medaglia d'argento e il bronzo.La squadra israeliana si è poi aggiudicata l’oro nel concorso generale riservato…
In Israele fallisce il governo e si scioglie il parlamento. Ecco che cosa è successo e perché
La caduta di BennettQuasi esattamente un anno dopo la sua costituzione, il governo Bennett cade. Ieri sera Naftali Bennett e Yair Lapid hanno annunciato di voler andare a nuove elezioni, presentando loro la legge di scioglimento della Knesset che il sistema politico israeliano richiede per indire le elezioni, prima che possa farlo l’opposizione mercoledì come si proponeva. Sembra un gesto…
Il rabbino Cesare Moscati da Roma a Napoli ricordando Rav Isidoro Kahn
Il rabbino Cesare Moscati si insedierà a Napoli per i moadim. Una nomina che giunge molto gradita al rabbino che poco più di tre anni fa è andato in pensione. Shalom lo ha incontrato. Fin dalla sua formazione aveva un legame con Napoli?Tra i miei maestri ho avuto il rabbino Isidoro Kahn di Napoli: ogni settimana veniva a Roma la…
Eroine della libertà, la storia di quattro donne eccezionali alle Giornate di cultura ebraica
Cosa lega una rammendatrice del Ghetto, Pacifica Di Castro, Rita Levi Montalcini e Golda Meir? Ce lo spiega Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24, autrice di una serie di monologhi interpretati da Rosaria De Cicco per le Giornate della Cultura Ebraica. “Ho pensato a come rappresentare nei secoli la storia di donne ebree che si sono impegnate per la propria…