Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    In un’operazione congiunta, la polizia israeliana e gli agenti dello Shin Bet hanno arrestato Wassim Assayed, un arabo di 34 anni di Hebron, che ha assassinato almeno tre persone nelle loro case di Gerusalemme negli ultimi anni.


    Assayed infatti, si ritiene sia responsabile dell’assassinio di Yehuda e Tamar Kaduri nel 2019. La coppia del quartiere di Armon Hanatziv fu trovata senza vita nella loro casa con la gola tagliata. Fu aperta un’indagine ma non ci furono arresti. 


    Il mese scorso però, dopo che due cittadini moldavi sono stati aggrediti con un coltello nel loro appartamento di Gerusalemme, la polizia ha trovato prove che hanno fatto avanzare significativamente le loro indagini. Così poche ore dopo Wassim Assayed, è stato arrestato nel nord di Gerusalemme mentre tentava di fuggire armato di coltello.


    Lo Shabak ha interrogato il terrorista per il sospetto di un suo coinvolgimento in attività terroristiche. Successivamente, Assayed ha ammesso di sostenere l’ideologia dello Stato islamico e di avergli giurato fedeltà. Inoltre ha rivelato di aver commesso l’omicidio dei Kaduri e il tentato omicidio della ragazza nel 2019.


    Contro di lui è stata depositata una dichiarazione del pubblico ministero. Entro venerdì verrà emessa un’accusa.


    ISRAELE

    Arrestato terrorista dell'Isis responsabile di una serie di omicidi

    Di Luca Spizzichino

    In un'operazione congiunta, la polizia israeliana e gli agenti dello Shin Bet hanno arrestato Wassim Assayed, un arabo di 34 anni di Hebron, che ha assassinato almeno tre persone nelle loro case di Gerusalemme negli ultimi anni.Assayed infatti, si ritiene sia responsabile dell’assassinio di Yehuda e Tamar Kaduri nel 2019. La coppia del quartiere di Armon Hanatziv fu trovata senza…

    Cultura

    Un memoriale in ricordo dell’artista Daniel Schinasi

    Di Giorgia Calò

    Un tributo a colui che è considerato il padre del Neofuturismo. La mattina del 14 aprile al Cimitero dei Lupi di Livorno è stato inaugurato un memoriale in ricordo dell’artista Daniel Schinasi, scomparso a Nizza il 12 aprile dello scorso anno. Dopo la celebrazione del rito e delle benedizioni da parte del Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Livorno Rav…

    Cultura

    Pesach a Tripoli

    Di Redazione

    Tratto da “Primavera ebraica” di Giulia Cassuto Artom, Casa Editrice Israel, Firenze, 5692 – 1931 Uno dei giovani invitati al Seder in casa Mendes ha vissuto per un anno a Tripoli, per ragioni di commercio. Tanto gli è rimasto vivo nella mente il ricordo del Pesach passato nella bella città mediterranea, che ne ha voluto parlare ai ragazzi, dicendo: “Appena termina la festa…

    ISRAELE

    Ricercatori israeliani promuovono ‘un’arma naturale’ contro il Covid e i virus influenzali

    Di Jacqueline Sermoneta

    Esiste un’arma naturale attiva contro il Covid-19 e i virus influenzali? Come possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario? Uno studio israeliano dimostra che alcuni integratori, costituiti principalmente da sostanze presenti in frutta e verdura come anacardi, zucca, piselli e barbabietola, offrono una protezione “naturale ed efficace’. Lo studio, pubblicato sulla rivista Pharmaceuticals, è stato condotto dai ricercatori Ehud Gazit, Eran Bacharach,…

    Cultura

    Niente paura, è solo Pesach!

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Niente panico. Inutile fare finta di essere persone pacate e ragionevoli, Pesach ha la capacità di risvegliare in ognuno di noi disturbi ossessivo compulsivi nascosti, antichi ricordi ed atavici desideri. Il modo di affrontare questa data cambia per ognuno di noi. Quello però che accomuna tutti i diversi usi e tradizioni è il desiderio di vivere con tutta l’intensità possibile…

    ROMA EBRAICA

    Il monito di Pesach

    Di Ruben Della Rocca

    L’arrivo di Pesach in un momento così delicato della nostra storia tra la guerra in Ucraina, il terrorismo omicida in Israele ed il Covid che non ci vuole abbandonare rappresenta un monito all’essere umano per ritrovare una propria dimensione ed un rinnovato equilibrio. Lo sgombrare ogni cibo lievitato dalle nostre case, insegnano i nostri Maestri Rabanim, è una grande metafora…

    NEWS

    Addio ad Andor Stern, unico sopravvissuto alla Shoah brasiliano

    Di Jacqueline Sermoneta

    Era sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz. Dopo la guerra, mantenere viva la memoria della Shoah era diventato il suo scopo e, anche in età avanzata, continuava a testimoniare gli orrori passati. Andor Stern, l’unico sopravvissuto alla Shoah brasiliano, è morto all’età di 94 anni nella sua casa a San Paolo, in Brasile.Nato nel 1928 a San Paolo da…

    ITALIA

    “Quella satira che non fa sorridere” - L’intervista a Fiamma Nirenstein

    Di Luca Spizzichino

    Lunedì è stata pubblicata una vignetta satirica su un quotidiano nazionale nel quale venivano caricaturizzati l’uno vicino all’altro, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello russo Vladimir Putin, ambedue parimenti biasimati per la guerra in corso e il primo disegnato con un evidente naso adunco. Per comprendere meglio la gravità di questa caricatura, Shalom ha intervistato la giornalista e scrittrice Fiamma…

    ROMA EBRAICA

    La festa di Pesach tra Halachà e tradizioni. La lezione di Rav Riccardo Di Segni

    Di Giorgia Calò

    Per rispondere ai quesiti sulla concomitanza tra Pesach e Shabbat e per spiegare le regole e le tradizioni del Seder, il Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni ha tenuto una lezione dedicata a Pesach al Palazzo della Cultura, organizzata dalla Segreteria della Consulta CER. Nozioni e approfondimenti hanno esplorato Halachà e tradizioni, a pochi giorni dalla vigilia della…

    ISRAELE

    Israele. Presunte “tazze-spia” dall’Ambasciata cinese. Indaga lo Shin Bet

    Di Redazione

    Scoperto un presunto dispositivo di spionaggio all’interno di una tazza termica, arrivata in regalo insieme ad altre agli uffici governativi israeliani da parte dell’Ambasciata cinese.  Per far chiarezza, è stata avviata un’indagine dallo Shin Bet (agenzia d’intelligence per gli affari interni). Lo ha riferito il corrispondente diplomatico Moriah Asraf-Walberg in un rapporto alla radio dell’esercito.La tazza è stata inviata al…