Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il rapido diffondersi in 10 regioni italiane della variante Covid Delta Plus, doppiamente contagiosa, impone una riflessione sull’importanza della campagna vaccinale.

    In Italia, grazie soprattutto alla vaccinazione, siamo passati da circa mille morti giornalieri a poche decine e in tutto il mondo la mortalità per Covid è inversamente proporzionale alla quota di popolazione vaccinata. Questi i fatti al netto delle opinioni.

    La variegata comunità contraria al vaccino, poco numerosa ma molto rumorosa e onnipresente sui social, diffonde notizie stravaganti che rendono omaggio più alla fantasia che alla serietà di chi le scrive.

    La critica degli oppositori al vaccino si concentra soprattutto su due punti: 1) il vaccino è inutile perché esaurisce la sua efficacia nel tempo. 2) Anche i vaccinati si contagiano e trasmettono a loro volta il contagio.

    Punto 1): Anche i vaccini per il tetano, la polio, la difterite, l’epatite B e la pertosse necessitano di 3 dosi nel primo anno e di un richiamo dopo 6 anni. E allora dov’è lo scandalo se dopo 6 mesi dalla seconda dose del vaccino Covid è necessaria una dose di richiamo?

    Punto 2): È vero che anche i vaccinati possono contagiarsi, ma con un rischio minimo di finire in ospedale o peggio intubati. Ed è altresì vero che i vaccinati possono trasmettere il contagio ma questo avviene “a bassa carica virale” quindi con un basso impatto socio-sanitario.

    L’invito quindi è quello di concludere al più presto il ciclo vaccinale compresa la terza dose.

    È consigliabile il vaccino Covid per i bambini al di sotto dei 12 anni nei quali il contagio ha un decorso quasi sempre favorevole? Qui il discorso è più delicato e si comprendono le preoccupazioni dei genitori che hanno già sottoposto i loro figli ad almeno 10 vaccinazioni obbligatorie.

    Purtroppo stanno arrivando i primi risultati epidemiologi sugli effetti dei contagi in questi soggetti, in apparenza asintomatici o paucisintomatici, e questi primi dati ci allarmano perché indicano che il virus può provocare alterazioni cardiache e polmonari il cui esito nel tempo non è conosciuto.

    Per questo in Israele è stata avviata una campagna, su base volontaria, per vaccinare le fasce di età sotto gli 11 anni: non conosco altre nazioni al mondo dove i bambini rappresentano una monarchia assoluta come in Israele dove scuole, edifici, parchi, spiagge etc. sono tutti a misura dell’infanzia. Se lì hanno adottato la decisione di vaccinarli vuol dire che va in direzione della difesa dei bambini.

    La vocazione al martirio è estranea alla tradizione ebraica, figuriamoci se rivolta ai bambini, noi brindiamo con l’inno alla vita: “Lechaim!”

    NEWS

    L’importanza della campagna vaccinale: i fatti (al netto delle opinioni)

    Di Massimo Finzi

    Il rapido diffondersi in 10 regioni italiane della variante Covid Delta Plus, doppiamente contagiosa, impone una riflessione sull’importanza della campagna vaccinale.In Italia, grazie soprattutto alla vaccinazione, siamo passati da circa mille morti giornalieri a poche decine e in tutto il mondo la mortalità per Covid è inversamente proporzionale alla quota di popolazione vaccinata. Questi i fatti al netto delle opinioni.La…

    ROMA EBRAICA

    La tradizione ebraica italiana diventa internazionale: la storia di “Talled di Seta”, un’attività imprenditoriale tutta al femminile

    Di Michelle Zarfati

    La scorsa settimana il Muhlenberg College ha ospitato un webinar tutto al femminile, dedicato all’attività imprenditoriale, ormai diventata internazionale, di due giovani sorelle romane Dora e Sofia Piperno. “Talled di Seta” è il nome del brand, che realizza Talled in seta pura, con monogrammi e stemmi famigliari, riportando alla luce un’antica e affascinante tradizione dell’ebraismo italiano. Un oggetto importante e centrale…

    ISRAELE

    Due israeliani arrestati per spionaggio a Istanbul: l’accusa non è credibile, ma il rischio è grave.

    Di Ugo Volli

    Israele sta vivendo un nuovo dramma degli ostaggi. Un nuovo problema con la Turchia si aggiunge ai due civili da anni sequestrati da Hamas, per la cui liberazione il movimento terrorista chiede la scarcerazione di migliaia di condannati per delitti di sangue e al dramma di alcune migliaia di ebrei in Iran, la cui condizione di ostaggi è ormai chiarissima.…

    Cultura

    Al via le riprese della quarta stagione di Fauda – Per la prima volta si gira all’estero, Omri Givon alla regia

    Di Luca Spizzichino

    Il tragico epilogo della terza stagione aveva lasciato tutti con l’amaro in bocca e col dubbio sul futuro di Doron. Dopo quasi un anno dalla messa in onda dell’ultimo episodio, sono iniziate le riprese della quarta stagione di Fauda, la serie tv israeliana dal successo planetario. Fauda, che in arabo significa caos, racconta le vicende di Doron (Lior Raz), un ufficiale…

    EUROPA

    Lituania: fermata la costruzione di una pista ciclabile sopra una fossa comune ebraica

    Di David Di Segni

    Enorme indignazione da parte della comunità ebraica lituana, per il progetto della città di Šiauliai di costruire una pista ciclabile in un'area in cui furono assassinati migliaia di ebrei da nazisti e soldati lituani durante la Shoah. “Sono molto scioccato. Non è abbastanza che la nostra gente sia stata assassinata su questa terra?" ha detto Kalev Krelin, membro della Conferenza…

    NEWS

    New York: Dipartimento dell’istruzione cambia i regolamenti che disciplinano l'istruzione laica nelle scuole religiose

    Di David Di Segni

    Lunedì scorso, il Dipartimento dell'Istruzione dello Stato di New York ha annunciato un aggiornamento dei regolamenti che disciplinano l'istruzione laica nelle scuole private. L’obiettivo è quello di rendere l’insegnamento delle scuole private “sostanzialmente equivalente” a quello delle scuole pubbliche. Una scelta che ricadrebbe anche sulle scuole ebraiche ortodosse, che si sono opposte fermamente. Secondo Rabbi Chaim Dovid Zwiebel, apportare cambiamenti…

    ISRAELE

    Gerusalemme: due poliziotti accoltellati da un palestinese

    Di Redazione

    La polizia israeliana ha annunciato che due poliziotti di frontiera sono rimasti leggermente feriti in un attacco a coltellate nella città vecchia di Gerusalemme.Si tratta di una donna di 19 anni con ferite da leggere a moderate e di un uomo di 20 che ha riportato anche ferite moderate. I due agenti sono stati evacuati immediatamente all'Hadassah-University Medical Center.Secondo quanto…

    ITALIA

    Al via il Corso sulla storia dello Stato d'Israele organizzato da Italia Israele Livorno

    Di Claudia De Benedetti

    Al via oggi il corso sulla “Storia dello Stato di Israele” organizzato dall’Associazione Italia-Israele di Livorno rivolto a Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali che si sono adoperati per l’adozione nei propri Comuni della nuova definizione di antisemitismo IHRA. Così Celeste Vichi, Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Livorno, intervistata da Shalom illustra il progetto: “L’iniziativa parte dall’idea di creare un network di amministratori…

    EUROPA

    Polonia: tre arresti dopo la manifestazione antisemita

    Di David Di Segni

    Tre sono gli arresti effettuati a seguito della manifestazione antisemita avvenuta giovedì scorso, in Polonia, durante il giorno dell’indipendenza. A confermarlo, è il ministro dell'Interno polacco Mariusz Kaminski, che ha twittato: ”Non c'è consenso all'antisemitismo e all'odio basato su nazionalità, religione o etnia. Di fronte agli organizzatori del vergognoso evento di Kalisz, lo Stato deve mostrare la sua spietatezza e…

    EUROPA

    Studiosa ebrea rifiuta un premio dall’Istituto storico del Governo polacco

    Di Redazione

    La storica ebrea Eliyana Adler, professore associato dell’Università di storia e studi ebraici della Pennsylvania, ha rifiutato un premio di 19mila dollari da parte dell’Istituto Pilecki del Governo polacco, sostenendo che reprime il lavoro di “storici che si sforzano di mostrare i complessi e tragici aspetti del passato bellico della Polonia”. Lo riportano diversi media israeliani.Le istituzioni governative polacche sono…