Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    In occasione del primo giorno di
    scuola, la fondazione Roma Cares ha distribuito oltre 4.000 quadernoni
    brandizzati in piazze e istituti della Capitale. Tra questi, anche la scuola elementare
    Vittorio Polacco. All’iniziativa hanno preso parte le calciatrici giallorosse
    Tecla Pettenuzzo e Thaisa Moreno, oltre che l’immancabile mascotte Romolo:
    insieme hanno incontrato gli alunni della scuola ebraica, donando loro materiale
    didattico come augurio per il nuovo anno scolastico.

    Ad accogliere i graditi ospiti,
    la Direttrice Milena Pavoncello: “I
    ragazzi sono stati molto felici – ha dichiarato a Shalom – Il nostro
    ringraziamento va a Roma Cares, sempre attenta alle attività nelle scuole e
    sempre pronta a coinvolgerci. In questo giorno speciale, oltre all’allegria del
    ritorno tra i banchi, per i ragazzi vi è stata anche la felicità di ricevere questo
    dono inaspettato”.

    Grande entusiasmo per l’iniziativa anche da parte del
    Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca: “Grazie all’AS Roma e a Roma Cares per la
    sensibilità dimostrata nei confronti dei bambini. Si riparte dopo un periodo
    difficile, nella speranza che sia un anno sereno. Queste attività sono di aiuto
    e di conforto. Ringraziamo la Roma per questa vicinanza alla città, al di là
    dei colori e dell’aspetto sportivo. Un plauso particolare a Francesco
    Pastorella e a tutto lo staff per averci coinvolto, come sempre, in questa
    iniziativa. L’auspicio è di farne tante altre insieme in futuro”.

    NEWS

    Roma Cares e Comunità Ebraica insieme per il primo giorno di scuola

    Di David Di Segni

    In occasione del primo giorno di scuola, la fondazione Roma Cares ha distribuito oltre 4.000 quadernoni brandizzati in piazze e istituti della Capitale. Tra questi, anche la scuola elementare Vittorio Polacco. All’iniziativa hanno preso parte le calciatrici giallorosse Tecla Pettenuzzo e Thaisa Moreno, oltre che l’immancabile mascotte Romolo: insieme hanno incontrato gli alunni della scuola ebraica, donando loro materiale didattico…

    NEWS

    Roma Cares e Comunità Ebraica insieme per il primo giorno di scuola

    Di Simonetta Della Seta

    In occasione del primo giorno di scuola, la fondazione Roma Cares ha distribuito oltre 4.000 quadernoni brandizzati in piazze e istituti della Capitale. Tra questi, anche la scuola elementare Vittorio Polacco. All’iniziativa hanno preso parte le calciatrici giallorosse Tecla Pettenuzzo e Thaisa Moreno, oltre che l’immancabile mascotte Romolo: insieme hanno incontrato gli alunni della scuola ebraica, donando loro materiale didattico…

    ITALIA

    Alla ricerca della memoria, tra gaffe e strumentalizzazioni

    Di Elisabetta Fiorito

    Ricordare la Shoah è un dovere, ma la tempistica non è un dettaglio. Il video che il comune di Roma ha inviato è scarno, una ruspa scava la terra di villa Torlonia sulla Nomentana che fu la residenza di Mussolini dove deve sorgere il museo delle vittime della follia nazista. Nel 2008 è stata costituita la Fondazione per realizzare il…

    NEWS

    Un governo terrorista alla guida dell’Afghanistan

    Di Ugo Volli

    Il disastro afgano continua ad ingrandirsi e preoccupa sempre di più. Non si tratta solo della ritirata disordinata, una vera e propria fuga, delle truppe americane, che ha lasciato indietro miliardi di dollari di armi, decine di migliaia di afgani che si erano impegnati per la democrazia e la libertà, e anche molte centinaia di cittadini americani che sono ormai…

    NEWS

    Stop alle competizioni per il judoka algerino che si è rifiutato di affrontare gli atleti israeliani a Tokyo

    Di Michelle Zarfati

    L'International Judo Federation (IJF) ha vietato al judoka algerino, Fethi Nourine, e al suo allenatore, Ammar Benkhalaf, di partecipare ad attività o competizioni per 10 anni dopo che l'atleta si è ritirato dai Giochi Olimpici di Tokyo per evitare di combattere contro un avversario israeliano. La sentenza entrerà in vigore a partire dal 23 luglio. Nourine e il suo allenatore hanno…

    NEWS

    La storia di Yaakov, tornato all’ebraismo

    Di Redazione

    Lasciato dalla madre durante la Shoah, Yaakov è cresciuto come cristiano ed è diventato sacerdote.  Anni dopo, scoperta la verità, si è riavvicinato all’ebraismo. La storia, come riporta Arutz Sheva, inizia nel 1943 in una piccola città non lontana da Vilna: durante il periodo della persecuzione nazista, la giovane Batya lasciò alle cure della famiglia Vashkinel un bambino di pochi giorni. Nonostante…

    ISRAELE

    L’ultimo sopravvissuto al massacro di Babi Yar riceve la medaglia dalla Knesset

    Di Jacqueline Sermoneta

    In occasione dell’80mo anniversario del massacro di Babi Yar, dove più di 33mila ebrei furono uccisi dai nazisti, la Knesset ha conferito una medaglia a Michael Sidko, ultimo sopravvissuto alla tragedia. “Ho avuto l’onore di consegnargli una medaglia di riconoscimento a nome della Knesset, a nome della democrazia israeliana – ha affermato Mickey Levy, presidente della Knesset – Ho rassicurato Michael…

    NEWS

    G20 Religioni - Ronald Lauder: “L’importante ruolo dei giovani per promuovere la tolleranza”

    Di Michelle Zarfati

    Nella cornice del G20 Intherfaith Forum 2021, che si svolge a Bologna fino al 14 settembre, è intervenuto con un videomessaggio anche il presidente del World Jewish Congress, Ronald Lauder. Lauder si è rivolto ai leader mondiali del Forum interreligioso, lanciando un appello per promuovere uno sforzo globale al fine di rafforzare l'educazione religiosa tra i giovani.  Ha sottolineato, nel corso…

    ROMA EBRAICA

    Scuole ebraiche, al via il nuovo anno

    Di Luca Clementi

    Partito tra misure di sicurezza e un rinnovato entusiasmo il nuovo anno scolastico alle scuole ebraiche romane. La speranza di normalità è tanta, dopo un anno e mezzo vissuto con molta didattica a distanza e il costante rischio di contagio. La campagna vaccinale e l'uso del green pass lascia ben sperare, ma non bisogna far calare l'attenzione e si devono…

    ISRAELE

    Gerusalemme: terrorista palestinese accoltella 2 persone alla stazione centrale degli autobus 

    Di Redazione

    Un terrorista palestinese ha accoltellato alla stazione centrale degli autobus di Gerusalemme due persone. Secondo quanto riportato dai media locali, le due vittime sarebbero rimaste ferite nell'accoltellamento. I feriti sono ora in condizioni stabili e il terrorista è stato neutralizzato in tempo dalla polizia. Il medico del Magen David, Shlomi Pinchas, ha detto alla stampa: "Siamo arrivati ​​sulla scena e abbiamo…