Una nuova legge rende più difficile la restituzione dei beni confiscati di proprietà degli ebrei. La Polonia è l'unico Paese dell'UE che non ha ancora offerto un risarcimento per i beni privati confiscati dallo stato. L'unica eccezione è stata fatta per la proprietà delle comunità ebraiche - vale a dire sinagoghe o cimiteri. Ma per le proprietà che sono state prima saccheggiate…
Archivi
Poland snubs Holocaust victims
A new law is making the return of assets seized from Jewish ownership more difficult. Poland is the only EU country that has never offered any compensation for private assets seized by the state. The only exception is the property of Jewish communities – namely synagogues or graveyards.However, there has never been any fair legal regulation regarding the property of three…
Galeotta fu la caccia al tesoro. Bambina israeliana trova una moneta dell’era del Talmud
È successo martedì, durante una caccia al tesoro, all’interno di “Korazim”. Una bambina israeliana ha trovato una moneta di bronzo antica di 1.500 anni. L’attività didattica ha preso una svolta sorprendente per la ragazza e la famiglia, portando alla luce un tesoro estremamente interessante. Korazim è un villaggio dell'era del Talmud nel nord di Israele; è antico circa 2000 anni, e…
Israele, droni per incentivare l’uso delle mascherine
L’incremento dei contagi di Covid – martedì in Israele sono stati registrati oltre 6mila casi, con un tasso di positività che sale a quasi il 5% - ha spinto il Governo ad approvare nuove misure straordinarie, tra cui l’impiego di numerosi agenti di polizia e l’utilizzo dei droni per far rispettare l’uso delle mascherine. Lo riporta il sito i24news.La decisione…
Covid: Israele, Green Pass dai 3 anni in su
Al fine di arginare la diffusione della variante Delta, che sta provocando un’impennata dei contagi e dei pazienti in gravi condizioni, il Governo israeliano ha approvato nuove misure restrittive.I media israeliani riportano che dal 18 agosto il sistema Green Pass, che consente l’ingresso ai vaccinati, ai guariti o a coloro che presentano un test covid negativo, verrà applicato in tutte…
Il parlamento polacco approva la legge sulle restituzioni. L’indignazione di Israele: “E’ un furto”
Il parlamento polacco ha approvato la legge sulle restituzioni che ostacola gravemente il recupero da parte dei cittadini ebrei delle proprietà sequestrate e depredate dagli occupanti nazisti e dal regime comunista durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. La vicenda continua a sollevare l’indignazione dello Stato d’Israele.Il Ministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, ha condannato aspramente la legge. Mentre il presidente della…
Covid Israele, possibile terza dose anche agli over 40
Israele sta seriamente valutando la possibilità di somministrare la terza dose anche a chi ha meno di 60 anni. “L’efficacia del vaccino [nel prevenire i contagi] cala a tutte le età - ha affermato il Direttore generale del ministero della Sanità Nachman Ash – Anche le persone di quarant’anni possono ammalarsi gravemente”. Lo riporta il Jpost.Il Primo ministro Bennett ha…
Bennett chiede al CEO di Pfizer di velocizzare l'approvazione del vaccino per i bambini
Accelerare l’approvazione del vaccino per i bambini con meno di 12 anni. E’ questa la richiesta che ha fatto oggi il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett all’Amministratore delegato di Pfizer Albert Boulra. Lo riportano i media israeliani. Bourla ha detto che farà del suo meglio per accelerare il processo di approvazione, confermando la grande importanza di vaccinare, in questo scenario preoccupante,…
Addio a Igael Tumarkin. Artista della materia e dei conflitti
Si è spento oggi a 87 anni Igael Tumarkin artista che ha fatto dell’assemblaggio di materiali e immagini la sua principale tecnica artistica, come metafora della sua complessa vicenda personale fatta di spostamenti, incontri e conflitti. Nato a Dresden (Germania) nel 1933, a due anni era arrivato in Israele con la madre entrando al servizio della Marina Militare negli anni Cinquanta. Tumarkin…
Esther Lekover denuncia l’omicidio di sua sorella Sarah Halimi in Israele
Esther Lekover, la sorella di Sarah Halimi, la donna ebrea uccisa a Parigi nel 2017, presenterà una denuncia penale in Israele a carico dell’assassino Kobili Traore. Lo riportano vari media internazionali. Sarah Halimi, 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino di casa Traore (27 anni) tra insulti antisemiti…