Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “Mi sono soffermato molto sulle parole di R. Yehudah e vi ho trovato una sapienza prodigiosa, ancora più grande di ciò che si sente dire di lui… Emana una grande luce, vedendo la quale gli occhi non reggono, per la forza della sua luminosità e splendore…” E’ quanto un illustre contemporaneo scrive di R. Yehudah ben Eli’ezer ha-Levi Mintz, che fu Rabbino di Padova per 47 anni.  Quando visse esattamente? Sappiamo che aveva lasciato Magonza nel 1462, allorché gli Ebrei furono espulsi dalla città tedesca e morì ultracentenario nel 1508. Cinque giorni più tardi gli fu sepolto accanto R. Itzchak Abrabanel nel cimitero vecchio di Padova, detto Coda Longa. Lo stesso cimitero che l’anno successivo fu devastato per il Sacco di Padova. “Ma noi maggiorenti della Comunità – asserisce un testimone – abbiamo l’usanza di visitare le tombe di questi giusti ogni vigilia di Kippur affinché D. ricordi a nostro favore i loro meriti”. Il nome Mintz  è  certamente legato alla città di provenienza.

     

    “Padre degli Ashkenaziti”, era allineato su posizioni anti-filosofiche, come se proprio l’attitudine degli Ebrei spagnoli alla filosofia avesse portato su di essi la cacciata del 1492. A questo proposito ebbe una controversia con R. Eliahu Del Medigo, finché questi due anni più tardi se ne tornò nella nativa Candia. Maestro di Pico della Mirandola, Del Medigo difendeva la filosofia nei confronti della religione, asserendo che lo studio della metafisica, sebbene pericoloso per le masse, è permesso per i dotti in quanto per suo tramite possono giungere a comprendere meglio la Causa Prima.

     

    Tutti gli scritti di R. Yehudah furono distrutti nel Sacco di Padova. Solo sedici responsi furono riscoperti successivamente e pubblicati insieme a quelli del marito di sua nipote R. Meir Katznellenbogen (Venezia, 1553). Essi contengono molti dati interessanti sulla storia e i costumi del suo tempo. In alcuni di essi si schiera al fianco di donne povere e indifese. A proposito di una sposa la cui onorabilità era stata oggetto di calunnia conclude: “Quanti ignoranti abbiamo oggi i quali, privi di dignità propria, credono di farsi onore gettando discredito sugli altri? Ecco perché si moltiplicano  i maldicenti!”  In quest’ ottica va anche letto il Resp. n. 16 sui travestimenti con abiti del sesso opposto in occasione di Purim. R. Yehudah permette esplicitamente quest’uso, anche se comporta che un uomo si mascheri da donna e viceversa in contrasto con un chiaro divieto biblico. Secondo Rav Mintz la proibizione si applica infatti solo quando vi è la precisa intenzione di potersi nascondere fra gli uomini per adire a comportamenti licenziosi. Se invece lo si fa al solo scopo di incrementare l’allegria non costituisce problema.

     

    Nel Resp. n. 11 R. Yehudah affronta il delicato problema dei marrani. Sotto il profilo del diritto matrimoniale dobbiamo considerare i loro atti come aventi valore ai sensi della Legge Ebraica, oppure no? Egli è di parere positivo. Benché essi si comportino all’apparenza esteriore come non ebrei, in segreto fanno in modo di celebrare matrimoni ebraici. Se pertanto tornano all’Ebraismo dichiarando di volersi risposare secondo il rito ebraico con un’altra persona occorre esigere regolare divorzio rabbinico dall’unione precedente, contratta dopo l’abiura. Il rigore nella procedura fa avvertire l’apertura nella sostanza.

     

    Come lavorava? In calce a un responso R. Yehudah scrive: “mi sono prima consultato con il Bet Din e con coloro che con me studiano”. Rav Bonfil commenta che la Yeshivah di Padova, per certi aspetti parallela ad un istituto universitario, funzionava come un Sinedrio in miniatura, in cui i casi concreti venivano presentati agli studenti-colleghi e sottoposti al loro giudizio in sede di studio. Emergendo dal consenso di una comunità di studiosi esperti con la mediazione del Rosh Yeshivah, le decisioni assunte da questi avevano un peso particolare, “quasi come se fossero state emanate direttamente da D.”

    Photo by: Museo Ebraico di Padova: Meghillat Ester, manoscritta su pergamena miniata, risale all’inizio del XVIII sec.

    Cultura

    Il rabbino Yehudah Mintz di Padova: contro la maldicenza per i diritti delle donne

    Di Rav Alberto Sermoneta

    “Mi sono soffermato molto sulle parole di R. Yehudah e vi ho trovato una sapienza prodigiosa, ancora più grande di ciò che si sente dire di lui… Emana una grande luce, vedendo la quale gli occhi non reggono, per la forza della sua luminosità e splendore…” E’ quanto un illustre contemporaneo scrive di R. Yehudah ben Eli’ezer ha-Levi Mintz, che…

    Cultura

    La scatola nera di Amos Oz: La storia di un amore distruttivo

    Di Michelle Zarfati

    Il rapporto tra Alec e Ilana è appeso ad un filo, un divorzio tragico e complesso li ha condotti a non rivolgersi più la parola da ormai sette lunghi anni. Un allontanamento logorante, i sentimenti in gioco devastanti. Alec vive ormai in America, dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, mentre Ilana, ancora in Israele, ha…

    ISRAELE

    Israele- Ministro Horowitz:” Troppo presto per discutere di un nuovo lockdown”

    Di Michelle Zarfati

    "È troppo presto per dire se il paese imporrà un nuovo lockdown per tutto il mese di settembre, in più durante le imminenti festività ebraiche” ha spiegato il ministro della Sanità Nitzan Horowitz. Lo riporta il JPost. Questo Shabbat sono stati diagnosticati 2.866 casi di Coronavirus, lo ha riferito il ministero della Salute.Circa il 3,83% delle persone sottoposte a screening è…

    ISRAELE

    Israele, 14 contagiati nonostante la terza dose di vaccino

    Di Redazione

    Dopo la campagna di vaccinazione per la terza dose, alla quale stanno rispondendo una parte considerevole di israeliani, emerge un dato preoccupante: 14 persone risultano positive al Covid-19 nonostante la somministrazione della terza dose di vaccino. Lo riporta Arutz Sheva, citando come fonte un rapporto di Channel 12. Israele ha avviato la campagna di massa per la terza dose il 30 luglio, e…

    ISRAELE

    Tokyo2020: Oro olimpico all’israeliana Linoy  Ashram per la ginnastica ritmica

    Di Redazione

     Visibilmente commossa al suono dell’inno d’Israele, l'Hatikvà, la ginnasta israeliana Linoy Ashram è salita oggi al primo posto sul podio, vincendo così l’oro per la ginnastica ritmica a Tokyo2020. Ashram rompe così una vecchia “tradizione” olimpica, che vedeva da oltre vent’anni le ginnaste russe eccellere in questo sport e arrivare al primo posto sul podio. Ma il primato più importante per…

    Senza categoria

    Scoperte prove archeologiche di un terremoto citato nella Torah

    Di Michelle Zarfati

    “Due anni prima del terremoto” questo è il primo versetto che troviamo nel libro di Amos, il profeta biblico dell'VIII secolo a.C. Due secoli dopo, il profeta Zaccaria fece nuovamente riferimento a questo terremoto distruttivo. Ora, per la prima volta, un team di archeologi della Israel Antiquities Authority nella città di David, a Gerusalemme, rivela di aver trovato prove concrete senza…

    ISRAELE

    Altri dieci razzi contro il nord di Israele

    Di Redazione

    Tornano a suonare le sirene nel nord di Israele. L’Iron Dome ha intercettato stamattina verso le 9:55 i missili nelle zone di Neve Ativ, Ein Qiniyye e Kibbutz Snir.I residenti locali hanno riferito di aver sentito forti esplosioni nella zona.L'IDF sta rispondendo agli attacchi nella zona di Har Dov in Libano.Già mercoledì scorso sono stati lanciati tre razzi dal Libano…

    INNOVAZIONE

    Luglio, record di investimenti per le Startup israeliane

    Di Gabriele Bauer

    Le startup israeliane hanno raccolto $ 14,3 miliardi nei primi sette mesi del 2021, quasi il 50% in più rispetto al record di $10 miliardi raccolto in tutto il 2020. Luglio ha visto un numero record di investimenti nelle startup israeliane, che si attesta a $2.4 miliardi di dollari, secondo quanto rilevato dai comunicati stampa delle società coinvolte, e da…

    ISRAELE

    Covid Israele, oltre 3mila contagi per il quarto giorno consecutivo

    Di Redazione

    Per il quarto giorno consecutivo Israele segnala oltre 3mila contagi da Covid-19. Secondo i dati del Ministero della Sanità, riportati dal Times of Israel, nelle ultime 24 ore i casi positivi registrati sono 3.843. I pazienti attivi sono 27.525 su 891.811 contagi dall’inizio della pandemia, di cui 253 versano in gravi condizioni. Il bilancio totale delle vittime è di 6.509.…

    ISRAELE

    Hezbollah rivendica i razzi su Israele

    Di Redazione

    Hezbollah ha rivendicato il lancio di razzi su Israele. Oggi una raffica di 20 razzi è stata lanciata dal Libano sul nord d’Israele, facendo suonare le sirene in tutta l’area e attivando così il sistema di difesa Iron Dome.  Il sistema di difesa missilistico Iron Dome ha intercettato 10 razzi, di cui 6 caduti in aree aperte vicino a Har Dov,…