Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 29 novembre 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce David Di Segni In questo numero: - La targa alla Corte d’appello in ricordo degli avvocati e magistrati espulsi per leggi razziali (servizio di Luca Spizzichino); - Il Liceo Renzo Levi nella classifica di Eduscopio (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni); - Il libro consigliato da Marta Spizzichino; - Il tour letterario di Tel Aviv (servizio di…

    ROMA EBRAICA

    Incontri con gli autori. Prosegue online l’iniziativa tra Centro di Cultura Ebraica e Libreria Ebraica Kiryat Sefer

    Di Jacqueline Sermoneta

    “Vetrina Letteraria: la parola all’autore” – Questa la nuova iniziativa promossa dal Centro di Cultura Ebraica in collaborazione con la Libreria Ebraica Kiryat Sefer con lo scopo non solo di informare sulle novità editoriali ma anche incentivare e promuovere la lettura. Un format on line nel quale l’autore racconta il suo libro in 15 minuti. Ad inaugurare il ciclo di…

    ROMA EBRAICA

    Viaggi in streaming nei capolavori della musica classica

    Di Redazione

    In collaborazione con Suoniamo insieme per Alisa e Arte2o, il Centro Ebraico Italiano il Pitigliani ha organizzato il corso on line di guida all’ascolto  “Viaggio Musicale attraverso i capolavori della musica classica”, diretto dal Maestro Eduardo Hubert, che ha calcato i palcoscenici più prestigiosi accanto ad artisti di fama mondiale. Il corso ha lo scopo di approfondire alcuni dei più significativi…

    ROMA EBRAICA

    Il mondo dei libri al tempo del Covid. Ruben Della Rocca e Marcello Ciccaglioni a Radio Radicale

    Di Donato Moscati

    Stamattina Radio Radicale ha dedicato uno spazio alla lettura e all’importanza dei libri. Intervistati da Alessio Falconio Ruben Della Rocca, vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma, e Marcello Ciccaglioni, fondatore del gruppo Arion ed inventore di Eli (Esperienze, Libri, Idee) , si sono confrontati su qual è lo stato del mondo dei libri in questo periodo di pandemia. Marcello Ciccaglioni ha…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 15 novembre 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La scomparsa di Rav Sacks (servizio di Daniele Toscano e Donato Moscati); - L'addio a Renzo Gattegna (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - La Casa di riposo e la pandemia (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni): - La mostra Open Skies a Tel Aviv (servizio di Fabiana Magrì); -…

    ITALIA

    LICEO EBRAICO ‘RENZO LEVI’ TRA LE MIGLIORI SCUOLE DI ROMA

    Di Donato Moscati

    Il liceo Renzo Levi è risultato tra i primi 20 migliori licei scientifici romani e primo tra le scuole paritarie secondo la ricerca della Fondazione Agnelli sulle scuole italiane. Il gruppo di lavoro della Fondazione ha analizzato i dati di oltre  un milione di diplomati dal 2014 al 2017, valutandone i risultati al primo anno di università e nell’occupazione.“Un risultato che…

    NEWS

    “Atlante del mondo che cambia”, l’ultimo libro di Maurizio Molinari

    Di Redazione

    di Giorgia Caló e Luca SpizzichinoMercoledì 11 novembre, in Diretta sulla pagina Facebook del Centro di Cultura Ebraica, in collaborazione con Shalom e la Libreria Kyriat Sefer, Maurizio Molinari, Direttore de “La Repubblica”, ha presentato il suo ultimo libro: “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”.Un libro che affronta i cambiamenti geopolitici, economici e…

    ROMA EBRAICA

    Roma. La Fondazione Museo Shoah non si ferma. Parte il Virtual Tour della mostra “Shoah. L’infanzia rubata”

    Di Redazione

    Con la chiusura temporanea di tutti i musei italiani a causa dell’emergenza Covid-19, la Fondazione Museo della Shoah non si ferma, e lancia un progetto virtuale che permetterà ai visitatori, agli studiosi, agli insegnanti e agli studenti di continuare nelle attività dedicate alla memoria della Shoah.La mostra “Shoah. L’infanzia rubata”, a cura dell’Associazione Figli della Shoah, è dedicata ai bambini vittime della Shoah.Grazie…

    ITALIA

    COVID-19: OSPEDALE ISRAELITICO ROMA APRE SPORTELLO PSICOLOGICO GRATUITO

    Di Redazione

    Al via il progetto “Supporto Psicologico” coordinato dal servizio di Psicologia dell’Ospedale Israelitico, volto alla gestione dello stress generato dalle difficili condizioni di pressione emotiva e psicologica imposte dal Coronavirus. Il progetto, diretto dalla Dott.ssa Diana Coen, offre un sostegno psicologico interamente dedicato ai pazienti affetti da Covid-19 e alle loro famiglie, agli utenti in quarantena positivi al tampone e/o…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione dell'8 novembre 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce David Di Segni In questo numero: - L'attentato a Vienna (servizio di Daniele Toscano e Donato Moscati);- L'Ospedale Israelitico e la seconda ondata della pandemia (servizio di Daniele Toscano, Luca Clementi e Luca Spizzichino); - Il ritrovamento di un dipinto segreto al Colosseo (servizio di Sara Milano); - Il giardino botanico di Gerusalemme (servizio di Fabiana Magrì).