Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Un libro tutto da scrivere su Roma ebraica

    Di Jacqueline Sermoneta

    “Hanno insegnato i maestri: ‘se non fosse per il sole, si ascolterebbe il frastuono di Roma e se non vi fosse il frastuono di Roma, si ascolterebbe il suono del sole’. Tre voci si diffondono da una parte all’altra del mondo: il suono del sole, il frastuono di Roma e il suono dell’anima al momento in cui si stacca dal…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione dell' 08 marzo 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Luca Clementi In questa edizione: - Aspettando Purim alla serata dell'Adei (servizio di Giorgia Calò); - La ricetta delle orecchie di Amman (servizio di Miriam Spizzichino); - I tre giorni dell'iniziativa "Parole e non pietre" (servizio di Giorgia Calò); - La panchina della memoria (servizio di David Di Segni); - L'apertura degli archivi vaticani (servizio di Luca Clementi).

    ROMA EBRAICA

    Progetto ‘Shifrà e Puà’ a sostegno delle neomamme

    Di Miriam Spizzichino

    “Neo mamme e non solo” è un gruppo Facebook nato per scambiarsi consigli e idee su tutto ciò che concerne i bimbi di qualsiasi età in un contesto kosher. Dall’affiatamento creatosi all’interno di questa community virtuale e la voglia di aiutarsi a vicenda è nato il “Progetto Shifrà e Puà”: una nuova iniziativa svolta sul territorio romano per dare supporto…

    ROMA EBRAICA

    Coronavirus. Roma: Tempio Maggiore e sinagoghe aperte per funzioni

    Di Redazione

    Il Tempio Maggiore di Roma e le altre Sinagoghe della citta' restano aperte per lo svolgimento di tutte le funzioni religiose, seppur in osservanza di quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato ieri. Lo comunica all'AGI la comunita' ebraica di Roma in relazione alle nuove disposizioni per fronteggiare l'emergenza coronavirus.

    ROMA EBRAICA

    Purim: una festa che dimostra che non esiste la casualità

    Di Giorgia Calò

    In vista della festa di Purim, si è tenuto Lunedi 2 marzo nella sede dell'Adei Wizo, l'ormai consueto appuntamento della cena con lezione di un Rav, organizzato dal Centro di Cultura Ebraica, insieme all’Adei Wizo.Nella lezione, “La Meghillà di Ester: un messaggio sempre attuale", tenuta da Rav Shalom Hazan, si è ripercorsa la storia di Purim narrata nella Meghillà e…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità ebraica di Roma presenta esposto contro Chef Rubio e Radio Radio

    Di Luca Clementi

    Lo scorso 28 febbraio Radio Radio – nota emittente romana – ha deciso di ospitare in diretta radiofonica lo Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini. In circa dieci minuti di dialogo con i conduttori – Ilario Di Giovambattista, Enrico Camelio, Francesco Di Giovambattista e Federico Russo - lo Chef Rubio senza alcun contraddittorio ha, come gli capita da tempo, criticato…

    ROMA EBRAICA

    Si è spento Joseph Varon, tra le ultime voci della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Si è spento oggi all’età di 94 anni Joseph Varon, uno degli ultimi sopravvissuti di Rodi. Nato nella città greca nel 1926, venne catturato dai nazisti nel luglio 1944 e dopo una settimana di viaggio in mare su delle navi merci venne deportato con tutta la sua famiglia ad Auschwitz-Birkenau e marchiato con il numero B-7501.Costretto alla marcia della morte…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 1° marzo 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La conferenza dell'European Jewish Association di Parigi (servizio di Giorgia Calò); - Il JCook Contest (servizio di Giorgia Calò); - La presentazione del libro "L'etica di un sindaco" (servizio di Luca Clementi); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino; - La mostra fotografica "Rita Levi Montalcini - Il cuore Nobel delle…

    ROMA EBRAICA

    Ospedale Israelitico: 8 marzo visite gratuite ginecologiche e dermatologiche

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della Festa della Donna, domenica 8 marzo dalle ore 08:00 alle ore 13:00 presso la sede storica in Piazza S. Bartolomeo all’Isola, l’’Ospedale Israelitico di Roma, effettuerà gratuitamente visite ginecologiche e dermatologiche.Questa giornata di visite gratuite si svolge nell’ambito del (H)-Open Weekend dedicato alla ginecologia, dedicato all’intimità di coppia e al benessere intimo femminile durante la menopausa al…

    ROMA EBRAICA

    Nel libro di Piccirilli la ricostruzione della storia della deportazione di 2000 carabinieri

    Di David Di Segni

    “Carabinieri Kaputt!” è il libro scritto dal giornalista Maurizio Piccirilli per ricordare una storia poco nota, quella della deportazione di oltre 2.000 carabinieri avvenuta a Roma il 7 ottobre 1943, nove giorni prima della retata del ghetto ebraico. Dopo l’armistizio avvenuto l’8 settembre 1943, il generale Rodolfo Graziani, Ministro della difesa della Repubblica Sociale, intimò ai carabinieri di deporre le…